SkyscraperCity Forum banner

1° Torino Trolley Festival

6403 Views 37 Replies 9 Participants Last post by  MaxRubix
Segnalo che:

l’Associazione Torinese Tram Storici (ATTS), in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) e con il patrocinio della Città di Torino, organizza per sabato 2 dicembre 2006 dalle ore 10 alle ore 17 presso i Giardini Reali la prima edizione del “Trolley Festival”.

Info qui: http://www.atts.to.it/public_eventi.php

:hi:
1 - 20 of 38 Posts
Azz.....pensavo si trattasse del festival della valigia colle rotelle!! :)
Azz.....pensavo si trattasse del festival della valigia colle rotelle!! :)
Hi Hi Hi :D anch'io.....
^^
'gnoranti... :no:

Presumo che sia proprio dal vecchio trolley dei tram (asta e rotella di presa corrente) che hanno attribuito il nome alla valigia con le rotelle!
scusa marmox, non ti curar di noi............
Azz.....pensavo si trattasse del festival della valigia colle rotelle!! :)
Io ancora non ho capito...la Roncato e la Samsonite fanno anche i tram?? :clown:
Potevano dargli un nome più intelligente.
Quelli di atts sono così intelligenti che si inventano un nome ai più sconosciuto. Festival del tram era forse troppo semplice.
Una parte di quelli atts che blaterano in mondotram è un gruppetto di primedonne che si azzuffa nel forum in continuazione.
Sparano solo cretinate in continuazione e poi arriva il moderatore che bacchetta, cancella, modifica gli interventi e castiga pure come una maestrina i suoi bambini. Mi sono letto gli interventi degli ultimi mesi e mi sono fatto due risate. Hanno visto la 7007 al Tortona ed hanno ipotizzato il suo restauro. Non si sono resi conto che è stata cannibalizzata ed ora è già tornata al Venaria.
See less See more
Non voglio fare polemica ma quelli di mondotram, ma loro rimpiangono ancora la metropolitana leggera.
Quando i cantieri della metro erano aperti qualcuno prevedeva (otelma? Donascimento?) che la gente avrebbe avuto paura a scendere sottoterra per prendere la metro.
I numeri sono numeri e alla gente non importa come viaggiare. Vuole solo farlo in fretta, puntuale e senza attese. Se poi si può aggiungere sicurezza e mezzi confortevoli ben venga.
Le carrozze del 1930 mi sembrano obsolete un pò troppo.
See less See more
io avevo scoperto prima mondotram

ma poi mi e' sembrato cosi noioso rispetto a SSC.

Proposta: chi di noi andra Sabato al Festival potrebbe farsi riconoscere, che so, portando una valigia:lol:

Io spero comunque di poterci andare, magari di mattina. Spero di incontrarvi!!!
See less See more
Mondotram oltre noioso sembra un ritrovo di vecchietti che spettegolano contro tutto e su tutto.
Senti solo parlare di come erano i tram vecchi e di come sono belle le 2800 degli anni 30, dimenticandosi che siamo alla fine del 2006.

Però apprezzo parzialmente l'iniziativa. Potevano esporre tutti i tram dal più vecchio al più nuovo incluse le 7000, la 2758 o 2759 anche malconce e il tram a cavalli.
Diciamo che è un mezzo trolley: ci manca una ruota ah ah

A chi partecipa regalo valigie e borse. Ci sarà qualche facchino per il trasporto bagagli??? ah ah ah...
See less See more
Mondotram oltre noioso sembra un ritrovo di vecchietti che spettegolano contro tutto e su tutto.
Senti solo parlare di come erano i tram vecchi e di come sono belle le 2800 degli anni 30, dimenticandosi che siamo alla fine del 2006.
Ho l'impressione che l'età media sia veramente alta a Mondotram.

Però apprezzo parzialmente l'iniziativa. Potevano esporre tutti i tram dal più vecchio al più nuovo incluse le 7000, la 2758 o 2759 anche malconce e il tram a cavalli.
(...)
Su quella curva dei Giardini Reali forse non ci sta tanta roba.
So che ci sarà una 6000, una 5000, una 2800, la sabbiera e alcune restaurate.
La 6000 da sola porta via già un bel po' di spazio.

Delle 7000 purtroppo sembra che GTT se ne vergogni!
Pensare che quando andavo a scuola salii su una 7000 il primo giorno che iniziarono il servizio sul 3. Mi sembrava un mezzo spaziale!
See less See more
I giardini Reali sono il posto meno adatto per una esposizione di tram.
Le piante oscurano parecchio e le foglie sono abbastanza d'intralcio in questo periodo.
Si potevano trovare piazze e binari più centrali e disponibili per accogliere anche le 7000.
Le 7000 le reputo molto belle. Trovo pazzesco averle demolite. E poi ci dicono che non ci sono i quattrini per nuovi tram, bus e metrò.
See less See more
I giardini Reali sono il posto meno adatto per una esposizione di tram.
Le piante oscurano parecchio e le foglie sono abbastanza d'intralcio in questo periodo.
Mi sa che hai ragione, questo ? tra i periodi meno adatti.

MAN70 said:
Le 7000 le reputo molto belle. Trovo pazzesco averle demolite. E poi ci dicono che non ci sono i quattrini per nuovi tram, bus e metr?.
Demolite no, fortunatamente solo qualcuna forse vittima di incidenti ? diventata un magazzino di pezzi di ricambio da cannibalizzare. Fenomeno che osservo anche nella multinazionale dove lavoro, che si attinge da macchinari momentaneamente fermi per depannare quelli in produzione. :eek:hno:
See less See more
Purtroppo sono state demolite le 7000. Il gruppo di 11 (7040-7050) ? stata demolita nel 2001 e fatta a pezzi con altre 5 tra cui 7013-7015-7021-7022-7028. Infatti oggi ci sono solo 35 7000 in vita di cui 25 in servizio e riverniciate e 10 abbandonate tra Venaria e il Regina Margherita. Sono la 7000-7001-7006-7007-7010-7011-7018-7024-7033-7036.
Sono vetture nuove costruite nella met? degli anni 80.
Un comune serio ed una azienda seria non demolisce le cose pi? nuove.
Purtroppo sono state demolite le 7000. Il gruppo di 11 (7040-7050) e' stata demolita nel 2001 e fatta a pezzi con altre 5 tra cui 7013-7015-7021-7022-7028. Infatti oggi ci sono solo 35 7000 in vita di cui 25 in servizio e riverniciate e 10 abbandonate tra Venaria e il Regina Margherita. Sono la 7000-7001-7006-7007-7010-7011-7018-7024-7033-7036.
Demolite tante cosi' non lo sapevo. In effetti non e' bello.
Nonostante i loro limiti nel circolare in gran parte della rete tranviaria, lo spazio per fare il loro servizio c'e' e probabilmente 51 vetture erano anche troppe!
Le 7000 erano 100 in origine ordinate e a suo tempo avrebbero dovuto essere impiegate sulla linea 1 di metropolitana leggera.
Venne poi bloccato l'ordine a 51 e in cambio furono consegnate le 54 5000.Verissimo che hanno problemi ad utilizzare tutta la rete Gtt, ma ci sono tante tratte dove potrebbero tranquillamente transitare con lievi modifiche alle curve.
Potevano essere impiegate con una modifica ai carrelli su tratte ferroviarie in convogli di 3. Le vedrei bene sulla Torino-Torre Pellice o meglio ancora sulla Pont-Chieri o Ceres-Carmagnola. Un convoglio di 3 pu? trasportare max 1000 persone.
E' irritante da parte delle istituzione lamentarsi che mancano i quattrini per il trasporto pubblico e poi si rottamano mezzi quasi nuovi.
Scusante l'OT
See less See more
Dimenticavo che le 7000, in avanzato stato di decomposizione, si vedono bene in via Amati al deposito Venaria. Spiccano i vetri rotti, i sedili asportati, fanali ed altre componenti prelevate.
Apprezzo certe iniziative tipo il Trolley Festival dove lo slogan ? "la valorizzazione del trasporto ecologico e tranviario" ma poi si occulta un mezzo tranviario e non si espone una vettura 7000.
Si valorizza cosa? La precoce rottamazione? L'incapacit? di certi amministratori? Ci mandiamo il Gabibbo per un servizio sulle 7000?
See less See more
1 - 20 of 38 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top