ciaoo a tutti dal 16 luglio al 19 passerò 3 giorni a Roma!!
mi sapreste consigliare 3 itinerari a piedi fattibili in una giornata?
io pensavo
1) giorno dal ponte dell ' angelo a Sanpietro passando per castel sant Angelo
compresi musei vaticani
2) da piazza venezia , vittoriano, campidoglio, fori romani e colosseo
3) da piazza della repubblica a piazza navona passando per Quirinale, Fontana di Trevi, pz montecitorio Pantheon
poi volevo visitare piazza di Spagna..ma non so in che giorno collocarla:nuts:
Uno degli itinerari potrebbe partire da
Piazza del Popolo (Metro Flaminio, linea A), per poi puntare su
via del Babuino,
Via Margutta,
Piazza di Spagna, poi giù per
Via dei Condotti,
Via del Corso,
Galleria Alberto Sordi,
Piazza Colonna,
Piazza Monte Citorio (Parlamento),
Piazza di Pietra,
Piazza del Pantheon,
Piazza della Minerva,
Via del Gesù, attraversamento di
Via del Plebiscito per proseguire fino alla
Chiesa del Gesù, attraversamento di
Via delle Botteghe Oscure per inoltrarsi nel
Ghetto attraverso
Via dei Polacchi,
Piazza Margana, giù fino al
Portico di Ottavia: foto al
Teatro di Marcello dal Portico di Ottavia (altrimenti non sei masto a Roma

),
Sinagoga,
Isola Tiberina e sei a
Trastevere, che visiti il giorno successivo.
Il giorno dopo, visiti con calma
Trastevere, arrivi seguendo il lungo Tevere a
San Pietro,
Musei Vaticani, poi, se sei sopravvissuto alla visita ai musei, torni a
Castel Sant'Angelo, attraversi
Ponte San'Angelo e arrivi attraverso una serie di stradine tortuose (che segui facilmente seguendo le indicazioni) a
Piazza Navona, da Piazza Navona vai a
Campo de Fiori, da Campo de Fiori a
Via dei Giubbonari, da Via dei Giubbonari a
Piazza Cairoli, da lì a
Largo di Torre Argentina e da lì o attraverso Botteghe Oscure o attraverso Plebiscito sei a Piazza Venezia.
Piazza Venezia-Campidoglio-Musei Capitolini.
Terzo giorno: parti dal
Colosseo e dopo la visita e le foto di rito entri nel
Foro Romano. Esaurito il Foro, ritorni su Via dei Fori Imperiali e ti dedichi anche ai
Mercati di Traiano - semplicemente strepitosi- e poi da lì è un attimo arrivare a
Piazza del Quirinale, dove hai una vista meravigliosa. Da Piazza del Quirinale scendi giù la
Salita del Montecavallo e arrivi attraverso varie peripezie a
Fontana di Trevi (sì, scoprirai anche tu che è più piccola di quanto credevi...

, dunque ti avverto, non è una grande piazza ma un piccolo gioiellino nascosto). Da Fontana di Trevi vai a
Via del Tritone, superrumorosa purtroppo, e sali su fino a
Piazza Barberini, da lì prendi
Via Veneto, cercerai invano la dolce vita che non c'è più fino a risalire fino a
Villa Borghese. A Villa Borghese ti riposi, visiti se puoi
Galleria Borghese, passeggi fino al
Pincio e...come per magia, sei al punto da dove è incominciata la tua visita:
Piazza del Popolo! :banana:
Benvenuto a Roma

kay: