Joined
·
4,065 Posts
A31 | Valdastico Sud
GRANDI OPERE
Avviati dal Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Pietro Lunardi e
il Presidente del Veneto, Giancarlo Galan,
i lavori per il nuovo tratto autostradale “Valdastico Sud”
che permetterà un veloce ed agevole collegamento tra Vicenza, il Polesine e Rovigo.
Il tracciato autostradale, della lunghezza complessiva di circa 54 chilometri, inizia là dove la Valdastico è rimasta a suo tempo “incompiuta” e terminerà con lo svincolo sulla S.R. n. 434 “Transpolesana”, nel Comune di Canda, in provincia di Rovigo.
All’opera sono interessati i territori di ventitrè Comuni delle Province di Vicenza, Verona, Padova e Rovigo. Previsti una barriera di esazione posta sulla sezione principale autostradale a Badia Polesine e sei caselli (Longare, Albettone-Barbarano, Agugliaro, Noventa Vicentina, Santa Margherita d’Adige, Piacenza d’Adige).
La nuova tratta rientra nei piani finanziari della società concessionaria Autostrade Brescia – Padova s.p.a., che sarà rappresentata dal suo presidente Aleardo Merlin. Il costo previsto per realizzare questa tratta autostradale ammonta a 998 milioni di euro.
La nuova autostrada entrerà in esercizio nel 2010. Si tratta di un ulteriore intervento strategico dell’intenso programma di ammodernamento infrastrutturale del Veneto voluto dalla Giunta Regionale del Veneto e attualmente in corso di realizzazione, che prevede una serie di numerosi altri interventi che interessano le diverse modalità di trasporto.
GRANDI OPERE
Avviati dal Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Pietro Lunardi e
il Presidente del Veneto, Giancarlo Galan,
i lavori per il nuovo tratto autostradale “Valdastico Sud”
che permetterà un veloce ed agevole collegamento tra Vicenza, il Polesine e Rovigo.
Il tracciato autostradale, della lunghezza complessiva di circa 54 chilometri, inizia là dove la Valdastico è rimasta a suo tempo “incompiuta” e terminerà con lo svincolo sulla S.R. n. 434 “Transpolesana”, nel Comune di Canda, in provincia di Rovigo.
All’opera sono interessati i territori di ventitrè Comuni delle Province di Vicenza, Verona, Padova e Rovigo. Previsti una barriera di esazione posta sulla sezione principale autostradale a Badia Polesine e sei caselli (Longare, Albettone-Barbarano, Agugliaro, Noventa Vicentina, Santa Margherita d’Adige, Piacenza d’Adige).
La nuova tratta rientra nei piani finanziari della società concessionaria Autostrade Brescia – Padova s.p.a., che sarà rappresentata dal suo presidente Aleardo Merlin. Il costo previsto per realizzare questa tratta autostradale ammonta a 998 milioni di euro.
La nuova autostrada entrerà in esercizio nel 2010. Si tratta di un ulteriore intervento strategico dell’intenso programma di ammodernamento infrastrutturale del Veneto voluto dalla Giunta Regionale del Veneto e attualmente in corso di realizzazione, che prevede una serie di numerosi altri interventi che interessano le diverse modalità di trasporto.