SkyscraperCity Forum banner

A33 | Autostrada Asti - Cuneo

221333 Views 717 Replies 93 Participants Last post by  Autobahn-mann
L'autostrada Asti-Cuneo
E’ attualmente in corso di realizzazione la nuova autostrada che unirà in maniera efficiente le città di Asti e di Cuneo, consentendo in particolare il collegamento di quest’ultima al sistema autostradale nazionale.
L’Autostrada Asti-Cuneo, di complessivi 83 km circa, è articolata in due tronchi, tra loro connessi per mezzo di un tratto di circa 19 km dell’Autostrada A6 Torino-Savona

Il primo tronco collega la città di Cuneo con la A6 Torino-Savona in corrispondenza della località Massimini (Comune di Carrù).
Il secondo tronco si sviluppa lungo la valle Tanaro e collega lo svincolo di Asti Est dell’Autostrada A21 Torino-Alessandria-Piacenza con lo svincolo di Marene della A6 Torino-Savona. Alla fine del 2003, i cantieri aperti operano su circa la metà del chilometraggio complessivo. Il completamento dell’opera è previsto per l’anno 2010.

See less See more
2
1 - 20 of 718 Posts
Chissà se faranno mai un prolungamento da Cuneo per il col di Tenda (ovviamente con un traforo) pe poi scendere verso Nizza: così per andare in Francia (Costa Azzurra e zone del Sud) non sarà obbligatorio impegnare la già trafficatissim Genova-Ventimiglia...
Apertura tratto Sant'Albano della Cuneo-Asti


CUNEO. Aprire al più presto l’autostrada Cuneo-Asti al traffico, almeno nel tratto già completato che collega il comune di Sant’Albano Stura all’autostrada Torino-Savona (località Massimini). E’ questo lo scopo dell’incontro che si svolgerà questa mattina alle 8,30 a Sant’Albano Stura con il presidente della Provincia Raffaele Costa e i tecnici.

“Da mesi – dice Costa - è stato completato un lotto dell’autostrada Cuneo-Asti, precisamente il lotto che collega il comune di Sant’Albano Stura all’autostrada Torino-Savona (località Massimini). I molteplici solleciti effettuati presso l’Anas di Torino volti ad ottenere una rapida apertura al traffico del tratto in questione non hanno sortito effetti. In recenti colloqui con il sottoscritto sia il presidente nazionale dell’Anas ing. Vincenzo Pozzi, sia i dirigenti locali hanno affermato che saranno necessari altri cinque mesi per far sì che l’installazione e l’apertura dei caselli autostradali consentano una regolare utilizzazione del percorso autostradale mai aperto al traffico. Si rende necessario un intervento “esterno” della Provincia e quindi, con alcuni tecnici della stessa Provincia, mi recherò a Sant’Albano Stura”. Nell’occasione verranno studiate le modalità per accelerare l’apertura al traffico del tratto in questione (anche per contribuire ad evitare i frequenti incidenti). “La Provincia – conclude Costa - mette fin d’ora a disposizione dell’Anas e della costituenda società per la gestione della Cuneo-Asti i propri tecnici, i propri cantonieri, i propri falegnami, i propri idraulici, per favorire la costruzione, entro il 15 giugno 2005, dei caselli e le opere necessarie al traffico. Se sarà proprio necessario e tecnicamente possibile si potrà eventualmente avviare il traffico senza pedaggio: sarebbe un segno di grande sensibilità nell’interesse di tutti”.


Uff.Stampa Provincia

Giovedì 14 Aprile 2005 ore 7:00
See less See more
Autostrada At-Cn, i primi due lotti apriranno a fine luglio


CUNEO. I primi due lotti dell'Asti-Cuneo apriranno entro agosto. Quasi terminati i lavori al casello di frazione Ceriolo dal quale si potrà raggiungere la Torino-Savona sullo svincolo dei Massimini di Carrù, dopo circa 11 chilometri.

"L'Anas ha mantenuto la parola, trovando l'accordo con la Società Autostrade - spiega il presidente della Provincia Raffaele Costa - il biglietto ritirato al casello di Ceriolo sarà valido su tutta la rete autostradale". Fra tre settimane verrà costituita la società pubblico-privata che entro quattro anni dovrà completare l'autostrada.



redazione tcn

Giovedì 21 Luglio 2005 ore 9:33
See less See more
GENIUS LOCI said:
Chissà se faranno mai un prolungamento da Cuneo per il col di Tenda (ovviamente con un traforo) pe poi scendere verso Nizza
Su una cartina del Touring si vede un autostrada in costruzione tra Cuneo e B.go san Dalmazzo proprio in direzione di Tenda. Sapete niente???
dal tgr: a marzo aprirà il tratto tra asti e marene (raccordo con la A6).

per gli ultimi lotti da costruire fino a cuneo ci sono un po' di casini con la società che ha avuto l'appalto e non si vede uno spiraglio a breve termine.
spero non finisca come la torino-pinerolo dove dall'apertura del tratto fino a none (1992) al completamento sono passati ben 14 anni:bash: (guarda caso c'erano le olimpiadi)
dal tgr: a marzo aprirà il tratto tra asti e marene (raccordo con la A6).

per gli ultimi lotti da costruire fino a cuneo ci sono un po' di casini con la società che ha avuto l'appalto e non si vede uno spiraglio a breve termine.
spero non finisca come la torino-pinerolo dove dall'apertura del tratto fino a none (1992) al completamento sono passati ben 14 anni:bash: (guarda caso c'erano le olimpiadi)
ma e una notizia fighissima! non pensavo fossero cosi avanti!
I lavori sono finiti da tempo. A Novembre sono passato da Alba a Asti è tutta l'autostrada è finita con segnaletica e barriera con Telepass. Non mi pare che è ancora aperta.
inoltre hanno detto sempre al tgr delle 14 che il 1° tratto aperto sarà senza pedaggio (come è stata per la torino - none prima che arrivasse a pinerolo)
dal tgr: di pietro ha dichiarato che l'autostrada verrà completata entro 4 anni...
Articoli sulla Asti Cuneo

L'arrivo di Di Pietro ha causato una valanga di articoli:
Ultimatum del Ministro (La Stampa)

Asti-Cuneo, Gavio e soci rinviano (Italia Oggi)

"Regione insufficiente sulla Asti Cuneo" (Corriere di Alba)

At-Cn: Costa a Bra «difende» Di Pietro. (Corriere di Bra)

Asti-Cuneo: è la volta buona? (Gazzetta d'Alba)
See less See more
Quando verrà aperta?

Mi sembrava troppo bello! Addio apertura da Alba ad Asti. Quanto ci metteranno a togliere il sequestro e rifare i lavori?
Ma la direzione lavori cosa ha diretto? Collaudi, verbali, giornale dei lavori a che servono?
è un bel casino adesso per la faccenda dell'asfalto troppo sottile.
che rottura :eek:hno:
E' successo che sembra che qualcuno abbia pensato di fare la cresta sulla quantità di asfalto nel manto stradale ma è stato beccato con le mani nella marmellata.

Il problema è che il tratto che doveva aprire è quindi stato sequestrato e si stan facendo vari carotaggi per verificare lo spessore dell'asfalto in molti punti.

Se l'accusa verrà provata, dovrà essere risteso un nastro d'asfalto, ovviamente dopo che il tratto di autostrada verrà dissequestrato. :eek:hno:
Siamo alle solite. Le imprese fanno male e nessuno controlla. L'impresa non è colpevole. Dove si trovano gli uomini e le "istituzioni" durante i lavori? Nessuno ma proprio nessuno verifica i "lavori in corso"?
Viene costruita un'opera senza nessun controllo in corso? E se un operaio sbaglia? Nessuno ma nessuno si accorge dell'errore?
^^ Scusa se ti contraddico ma in questo caso, per me, l'impresa E' colpevole. E se e' stata beccata magari e' proprio perche' qualcuno ha controllato:D
Certo che se qualcuno controllasse prima si risparmierebbe molto tempo...
Infatti è proprio questo il punto. Non si può lasciar fare male i lavori e a pochi giorni dall'arrivo del Di Pietro constatare che è tutto da rifare.
La direzione lavori che dice? Possibile che nessuno ha controllato il giornale dei lavori? O chi ha dichiarato il falso? L'impresa ok... ma non c'è una sola persona o ente che verifica i lavori fatti?
1 - 20 of 718 Posts
Top