SkyscraperCity Forum banner

AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1065 Views 23 Replies 13 Participants Last post by  Sampei
A tutti i ragazzi del forum, ho bisogno del vostro aiuto!
Quegli imbecilli dei TAR e dei comitati anti-tutto, vogliono bloccare la riqualificazione di 3 aree dismesse, che si trovano in una zona centralinissima della città, tra la stazione FS e i giardini pubblici di Padova.
In poche parole vogliono bloccare i progetti perchè secondo i comitati si rovina il Piovego (il fiume che passa li vicino), un fiume già rovinato da immondizia e sporco. Nessuno poi ci fà più caso a questo fiume....
Praticamente i comitati vogliono lasciare tutto così com'è!
Ecco alcune foto delle aree che devono essere sottoposte alla riqualificazione :
L'area PP1 e ex-Gasometro

Veduta dell'area (si trova in fondo vicino a quel complesso di edifici neri)

______________________________________________
Io gli ho inviato un'email. Se volete leggerla eccola qui :

VI PREGO, LEGGETE QUEST'eMAIL!!!!!!!!!!!!!
Salve comune,
scrivo per dire un mio parere sulla questione della realizzazione del nuovo auditorium nell'attuale area PP1 di via Trieste, sul progetto dell'ex-gasometro e sul destino della ex-Cledca, che dovrebbe diventare un nuovo autosilos.
Io sono favorevolissimo alla realizzazione di questi progetti, in quanto si cerca di riqualificare una zona che fà veramente pena. Recentemente ho letto degli articoli sul giornale nel quale alcuni comitati si erano lamentati della mancanza di verde pubblico a Padova (7 mq per abitante, quando ce ne dovrebbero essere 18), una lamentela che ritengo a mio parere giustissima, in quanto Padova ha pochissimo verde a disposizione. Ma non ho capito cosa bisogna fare allora nelle aree che devono essere sottoposte alla riqualificazione (ex-cledca ecc...). I comitati sicuramente erano contrari ai progetti di riqualificazione.
Allora dico semplicemente una cosa. Perchè non realizzare delle aree verdi in altre zone, per esempio a prato della Valle, magari nella zona dove adesso c'è quel "bellissimo stadio" anni 70 semiabbandonato, lo buttate giù e ci fate un bel parco. Ma anche all'arcella ci sono delle zone che potrebbero essere utilizzate per verde pubblico, oppure anche all'esterno del centro storico, o ancora meglio, fate delle vie alberate, mettete un po di alberi in corso del Popolo o in via Tommaseo, ci sono tantissime vie che potrebbero essere sfruttate! Perchè farle proprio al gasometro o alla ex-cledca? Ci sono già i giardini pubblici vicino. Se era per risparmiare poi la cementificazione del Piovego, tanto, a nessuno li frega, con la speculazione edilizia che c'è in giro ormai a questi episodi si è abituati. Ma qui non si parla di speculazione, cementificazione o altro....qui si parla di riqualificazione urbanistica in un area della città che ormai è diventata centralinissima. I turisti che arrivano dalla stazione e passano per questa zona, si spaventano dal degrado di quest'area! Anche piazza Insurrezione potrebbe diventare un'area verde, chiamate un'architetto e vi fate progettare un park sotteraneo con sopra la piazza e un pò zone verdi(non ci vuole tanto).
L'autosilos è poi necessario, mancano parcheggi. L'ex-cledca era stata trasformata in un parcheggio su richiesta di Paolo Giaretta proprio perchè era sorto questo problema. Se togliete il parcheggio, e il caos. Dove vanno a finire le macchine? Le parcheggiano in centro, no, perchè c'è il divieto da tutte le parti!
L'ex-gasometro fà schifo, c'è la sabbia (non si sà come mai) e le macchine e i SITA quando parcheggiano o si muovono dentro al parcheggio alzano di quei polveroni....
La stazione SITA fà pena, un edificio degli inizi del 900 diroccato, doveva partire anche la demolizione, ma non si vede ancora nulla.....
L'auditorium potrebbe essere costruito da un'altra parte, ma starebbe bene anche nell'area PP1.
Insomma, caro Comune di Padova, voglio dirvi che dovete evitare di compiere l'errore di bloccare la riqualificazione. Dopo cavolate del calibro di Metrobus, divieti e rotonde, eviterei di compiere l'errore di bloccare la riqualificazione, solo perchè 3 persone pensano che grazie a quelle 3 aree si possa cambiare la qualità della vita dei padovani aumentando il verde (di niente,poi!).
Io spero che abbiate letto bene quest' eMail, vi assicuro che la maggior parte dei padovani vuole la riqualificazione di queste aree abbandonate!!!!!

Distinti saluti.

____________________________

Vorrei che mi aiutaste, perchè nel progetto c'è anche un nuovo auditorium della musica (tra i progettisti potranno esserci o fuksas o renzo piano, e altri, almeno queste sono le voci che girano....).

Se volete scrivergli ecco l'eMail : [email protected]

Se potete fare qualcosa, vi ringrazio!!!! :)
See less See more
2
Status
Not open for further replies.
1 - 20 of 24 Posts
Bella lettera!!Spetta spetta che ghe scrivo qualcosa!!Lasciatemi pensare..
potresti scriverne una che sottoscriviamo tutti con i nostri bei nick..!
poi magari potresti fare una catena di e-mail con i tuoi amici padovani, e ogni volta che si arriva a 50 te la fai rimandare.. poi metti bene in ordine le firme in modo che non siano ripetute e gliele mandi in blocco, così vedono che tanta gente giustamente è d'accordo con te e la possono anche usare da contraapporre ai comitati di sta minchia..
almeno si fa qualcosa di concreto, come più volte ci siamo promessi ma come poi non abbiamo mai fatto..!
See less See more
Che tipo che sei SONIC! Fai tenerezza (in senso buono) ;)
Dovresti aggiustare un pò la mail, in termini di forma. Per quanto concerne la sostanza si capisce benissimo quello che pensi:)
Però dovresti creare almeno un piccolo "comitato" perchè le lettere individuali, seppur efficaci, non le prendono in considerazione o quanto meno non fanno emergere attenzioni...capisci cosa voglio dire?
See less See more
^ si capisco, ma devo scrivere un eMail con un titolo del tipo "comitato favorevole all'avvio del progetto di riqualificazione delle..... bla bla bla..."?
Per quando riguarda la forma fà un p'ò schifo ma dovrebbe essere comprensibile, anche se dubito che la leggeranno!
Certo che è comprensibile però dovrebbe avere un tono più ...come dire..."ufficiale", formale, con un linguaggio più forbito. Farebbe più figura;) Se intendi metter su un comitato bisogna studiare un minimo come scrivere il messaggio.

PS: ti consiglio di non inviare msg troppo lunghi altrimenti neanche li visionano (sempre che li leggano!). Concentra in una manciata di righe (tipo una trentina) l'obiettivo del msg, le cause che ti hanno spinto a scrivere ect.
Evita affermazioni del tipo "Tutti i padovani..." perchè, seppur una causa giusta, non hai mica fatto un censimento. Meglio usare frasi meno affermative.

Ci sono degli errori di grammatica, rileggitela cicciuzzo!:p
See less See more
^Ma ormai l'ho inviata! Ieri sera a mezzanotte, forse era meglio se la scrivevo oggi pomeriggio......ma ero troppo incazzato, giuro che quando ho letto l'articolo sul Mattino, mi sono incannato come una bestia! Casomai ne scrivo un'altra.
^Mentalità universitaria!!Ad esempio non scrivere buttatelo giù,da un senso un po di superficialità!!Riguardala un pochino e assorbi i concetti principali in un paio di righe,in modo che anche se si limitino a dare un' occhiata abbiano già presente il discorso su cui vai a parare!!
Sonic from Padova said:
^Ma ormai l'ho inviata! Ieri sera a mezzanotte, forse era meglio se la scrivevo oggi pomeriggio......ma ero troppo incazzato, giuro che quando ho letto l'articolo sul Mattino, mi sono incannato come una bestia! Casomai ne scrivo un'altra.
Mandane un'altra da altra email. Oppure inviala a me che la giro col mio indirizzo. Ricorda di far opera di SINTESI;) Coinvolgi qualche tuo amico, è meglio....conoscono meglio la tua realtà, la città...
See less See more
^Ok, grazie per i consigli. Ne scrivo un'altra e mi faccio aiutare dai dei miei amici.
Non ti preoccupare Ele, la invio con la mia eMail. Ne avrò spedite un casino di eMail al comune!
Grazie ancora per i consigli, adesso vado a letto, domani mi devo svegliare alle 5 e 50!
ciao a tutti!
comunque se avete idee, scrivete!
See less See more
ELETRIX said:
dovrebbe avere un tono più ...come dire..."ufficiale", formale, con un linguaggio più forbito. Farebbe più figura;)
Devo dire ke eletrix (questa volta! :D ) ragione, ma io mi domando xke' in Italia si debba usare sempre un linguaggio estremamente "ufficiale" x scrivere a degli enti?? Sara' ma io ho una difficolta' tremenda ad adottare un linguaggio troppo "ufficiale", saranno tutti quest'anni passati all'estero! :D

Cmq, Sonic io sono pronto a sottoscriverti la lettera, anke perke' vengo "spesso" nel veneto x promuovere le citta' regionali all'estero :D (ovviamente nn e' vero, ma in questi casi bisogna esagerare! ;)
See less See more
Im, purtroppo oggi si vive di immagine...quindi una email con un linguaggio più forbito diciamo che SORTIREBBE (che terminoni) degli effetti più "efficaci" (per efficaci intendo che non la e-mail non verrebbe cestinata al primo fotogramma). Però è anche vero il suo contrario, ovvero che se tutte le email che si inviano fossero tutte ultra-formali, scritte di tutto punto farebbero puzzare NON poco l'iniziativa...quindi sbizzarritevi tutti!:)
See less See more
Si, tutte le citta italiane sono representate benissime all' estero! :cool:

E penso che hanno ragione sts ed Electrix, I'm: hanno piu effetto le lettere scritte in lingua ufficiale. :)
grazie Im, veramente mi scriveresti la lettera, saresti gentilissimo!
Com'è finita?
^^

e' finita bene direi ..... del Pp1 e' in mano ai privati quindi ormai il comune non si puo' tirare piu' indietro... l'auditorium interrato o no si fara', all'ex Cledca stanno scavando .....
Ma siete andati a caccia di thread 'preistorici' da skybar?
Ma siete andati a caccia di thread 'preistorici' da skybar?
Sampei si è dato all'archeologia :lol:
Per poco non facevo un colpo!! Non avevo letto le date.. pensavo volessero bloccare tutto di nuovo... ;)
1 - 20 of 24 Posts
Status
Not open for further replies.
Top