SkyscraperCity Forum banner

ANCONA

4359 Views 7 Replies 5 Participants Last post by  ilBafio
Importante trasformazione urbanistica in arrivo con la realizzazione del Lungomare Nord e lo spostamento della ferrovia:

http://www.ferrovie.info/index.php/...sente-alla-firma-per-il-lungomare-nord-ancona
1 - 8 of 8 Posts
I nuovi bus di Ancona

«I mezzi per l’extraurbano entreranno in servizio nei prossimi giorni. Altri 19 veicoli di ultima generazione scenderanno in strada in autunno. Il presidente Papaveri “Tappa importante, continueremo ad investire nel rinnovo della flotta”.



Trenta nuovi bus per la mobilità di Ancona e provincia. Conerobus investe sul rinnovo del parco mezzi mettendo a disposizione dell’utenza un sistema di trasporto pubblico più efficiente, realizzato con veicoli moderni, confortevoli e con le tecnologie più avanzate per la tutela dell’ambiente. I primi 11 mezzi, che verranno impiegati nell’extraurbano, sono già entrati a far parte della flotta e saranno operativi nei prossimi giorni. Altri 19 veicoli, destinati alla rete urbana di Ancona, sono in arrivo ed entreranno in servizio tra settembre e ottobre. I bus sono stati acquistati con fondi europei e statali, per un importo complessivo di circa 7 milioni di euro.

“I nuovi autobus – ha affermato il presidente di Conerobus Muzio Papaveri – rappresentano un’importante tappa del processo di rinnovamento del parco mezzi, su cui la società ha intenzione di continuare ad investire. Stiamo già definendo i futuri acquisti per altri bus che arriveranno nel 2019 e nel prossimo futuro puntiamo anche a dotarci di mezzi elettrici”.
I trenta nuovi autobus andranno a sostituire i vecchi veicoli euro 0 ed euro 1 ed, in particolare, entro l’autunno, tutti gli euro 0 verranno rimpiazzati, in linea con la nuova normativa che ne prevede il divieto di circolazione a partire dal 1°gennaio 2019. Gli 11 autobus per il servizio di trasporto extraurbano sono lunghi 13 metri e dotati, tra l’altro, di pedana per disabili, avvisatori acustici per i non vedenti, sistema di videosorveglianza interno e di autospegnimento in caso d’incendio.



“L’acquisto degli autobus – ha sottolineato l’assessore Simonella – è un bellissimo segnale per gli utenti ed è importante per Conerobus, perché, dopo anni in cui ci si è concentrati fortemente sul raggiungere come azienda un equilibrio di bilancio, cosa non semplice, perché pativamo da una situazione particolarmente difficile, ora possiamo riprendere gli investimenti e garantire ai cittadini un servizio sempre più di qualità”.
Conerobus non acquistava nuovi veicoli da oltre 5 anni e ora, dopo aver lavorato duramente per dare stabilità ai propri conti, si sta concentrando sul rinnovo della flotta, tra i punti cardine della strategia di gestione aziendale. L’obiettivo è di abbassare l’età media del parco mezzi, ridurre i costi di manutenzione, migliorando nel contempo gli standard qualitativi con notevoli benefici per gli utenti e sull’ambiente».

https://www.adriaeco.eu/2018/07/17/nuovi-bus-ancona/
See less See more
2
Chi è Valeria Mancinelli, prima cittadina di Ancona eletta «Sindaco del mondo 2018»

«Valeria Mancinelli, sindaca Pd di Ancona, è la vincitrice del World Mayors Prize 2018, riconoscimento conferito ogni due anni dalla filantropica City Mayors ai sindaci che si sono distinti per leadership, ma anche empatia e capacità di tenere unita la propria comunità. L’edizione 2018 è stata dedicata alle donne nel governo locale, e alle sindache in particolare. «È difficile spiegare come mi sento - ha scritto sulla sua pagina FB - sorpresa, onorata e anche commossa per aver vinto questa edizione del World Mayor 2018 dedicata alle donne sindaco. Ma sono soprattutto contenta per il mio, il nostro mondo, che è #Ancona».



Mancinelli, classe 1955, dal 2001 al 2009 alla guida della società compartecipata di gestione del servizio idrico integrato nel bacino di Ancona, è stata eletta nel 2013 alla guida di una coalizione di centrosinistra guidata dal Pd alleato con Verdi, Udc, Scelta civica e una lista civica locale. È stata riconfermata alle elezioni comunali del 2018. Il dossier di Mancinelli comprende un breve saggio scritto da lei stessa, un'intervista e varie testimonianze. Nel saggio Mancinelli descrive il suo approccio a partire dall’inizio della sindacatura. «Ho stabilito un patto di sincerità con la mia comunità - scrive Mancinelli - Io riferisco in maniera trasparente e diretta quello che viene fatto, i passi necessari per la realizzazione di ogni progetto, le difficoltà che ho incontrato e i risultati che vogliamo raggiungere.

Da quando è stata eletta nel 2013 - spiega una nota della World Mayors Foundation -, Valeria Mancinelli ha ringiovanito l'antica città di Ancona, che portava ancora le cicatrici della crisi finanziaria del 2008. Migliaia di posti di lavoro erano andati persi. La crescita del porto, il motore economico della città, si era bloccata, e le piccole medie imprese ne soffrivano le conseguenze. Durante la campagna elettorale, Mancinelli «non ha fatto promesse esagerate, ma si è impegnata per un recupero economico a piccoli passi». «Durante il primo trimestre della sua amministrazione - si legge -, le strade furono riasfaltate, i parchi e gli spazi verdi ripuliti, e le numerose attrazioni turistiche della città, incluse le sue famose spiagge, hanno di nuovo conquistato le più accreditate recensioni. La costruzione navale è di nuovo fiorente. Ogni passo ha fatto di Ancona una città più vivibile, ogni passo ha accresciuto la fiducia delle persone nel futuro della città».

[...]

https://www.ilsole24ore.com/art/not...-2018-131912.shtml?uuid=ABxBKITB&refresh_ce=1
See less See more
Conerobus, un patto con Enel X per l’elettrificazione del tpl di Ancona

«Conerobus imbocca deciso la strada della transizione energetica e sigla un accordo con Enel X finalizzato a studiare le modalità di inserimento di autobus elettrici nella flotta di tpl di Ancona. Non solo: la municipalizzata del capoluogo marchigiano ha eliminato gli Euro I e II dal parco mezzi e mira anche a rafforzare il trasporto filoviario.



Conerobus con Enel X per elettrificare il tpl di Ancona
Quello tra Conerobus ed Enel X è un progetto a tinte tricolori che replica il case study di Santiago del Cile, dove Enel X è diventata partner di Metbus con la collaborazione del costruttore Byd per il progetto di elettrificazione del sistema di trasporto pubblico. Il primo frutto del progetto è stato la consegna e messa in esercizio di 100 elettrici. Un progetto che sbarca in Italia, ad Ancona, dove vecchie linee saranno convertite all’elettrico e i depositi modernizzati. O almeno, questo è l’orizzonte del Memorandum of understanding siglato da Conerobus ed Enel X. Che contempla anche lo sviluppo di moderni sistemi di infomobilità.

Ancona punta sul filobus
Il progetto con Enel X rappresenta l’ultimo step compiuto dall’azienda anconetana nell’ambito di un ampio ventaglio di azioni volte ad ammodernare la flotta di autobus e sfruttare le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie per migliorare il livello del servizio offerto.
Novità che andranno ad aggiungersi alla storica filovia dove è stato previsto un parallelo progetto di forte rafforzamento e per cui Conerobus ha presentato un progetto al Ministero per completare l’attuale anello filoviario, il suo ammodernamento impiantistico e l’acquisto di nuovi filobus».

[...]

https://www.autobusweb.com/conerobus-un-patto-con-enel-x-per-lelettrificazione-del-tpl-di-ancona/
See less See more
Ancona, il progetto del nuovo mercato di Piazza d’Armi

La strategia generale che informa il progetto vincitore del mercato di Piazza d’Armi, oggetto di presentazione alla stampa da parte del sindaco Valeria Mancinelli e dell’assessore ai LLPP Paolo Manarini è quella di dare ordine ad uno spazio percepito come frammentario e privo di identità, attraverso un elemento architettonico formalmente riconoscibile e caratterizzato che farà del mercato un vero punto di riferimento per il quartiere, coniugando amoniosamente spazi coperti e socperti, il mercato, la piazza, il verde e una nuova viabilità.

Gli elementi di qualità del progetto si possono così sintetizzare:
Integrazione tra l’edificio del mercato coperto (2000 mq) e dei negozi e pubblici esercizi (1000 mq di negozi, bar, ristorazione) e l’utilizzo della nuova piazza per il mercato scoperto.

Dettagli e altri rendering:

https://www.adriaeco.eu/2019/11/13/ancona-progetto-del-mercato-piazza-darmi/


See less See more
13 Dicembre 2020
JESI / Nuova veste per la stazione ferroviaria
851534

851535

See less See more
2
  • Like
Reactions: 1
08 Gennaio 2021
Ristorante vista mole e terrazza open bar: la rinascita del mercato ittico
947392

947393

947394

947396

947397

947398

947402

See less See more
7
1 - 8 of 8 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top