SkyscraperCity Forum banner

Attenzione: arrestato provenzano!

1626 Views 40 Replies 17 Participants Last post by  Stranfiér
E adesso comincia la vera guerra di mafia!
www.tgcom.it

Le elezioni in Sicilia sono appena cominciate! I capi mandamenti delle provincie cominciano con una nuova campagna politica per salire al potere! é il caos è la fine di tutto e l'inizio di una nuva mattanza!
Status
Not open for further replies.
1 - 20 of 41 Posts
Grande notizia, anche se sospetto si sia voluto consegnare (pare abbia gravi e conclamati problemi di salute, ed il fatto che l'abbiano trovato praticamente a casa sua certo non depone a favore della tesi contraria).

Sono altresì convinto che Provenzano abbia già designato un successore.
La mafia è in una crisi senza precedenti, ed una guerra di mafia oggi sarebbe un autogol clamoroso per un'organizzazione solitamente accorta.
L'annuncio delle forze dell'ordine, Ciampi si congratula con Pisanu Arrestato Provenzano, era ricercato dal 1966 Il superboss catturato in una masseria dalla polizia nel Corleonese. Identificati alcuni complici che si occupavano della sua latitanza

MILANO - E' stato arrestato nel Corleonese il superboss latitante Bernardo Provenzano. Ricercercato dal 1966 era considerato la primula rossa numero uno in Italia. E' stato trovato a due chilometri da Corleone nascosto in una masseria, in jeans e maglietta: in tasca aveva alcuni «pizzini», i bigliettini di carta che usava per comunicare visto che non utilizzava mai il cellulare per evitare di essere intercettato. Il boss dei boss non ha opposto resistenza. La notizia, diramata dalle forze dell'ordine, è stata confermata dal procuratore aggiunto Giuseppe Pignatone e dai pm della Dda Prestipino e Marzia Sabella. Sono stati identificati anche alcuni complici che si occupavano della latitanza del boss. Proprio seguendo le tracce di questi ultimi la polizia avrebbe scritto la parola fine sulla latitanza del superboss.

CONGRATULAZIONI DI CIAMPI - Il presidente Ciampi si è congratulato al telefono con il ministro dell'Interno Pisanu. Il Capo dello Stato ha esteso le congratulazioni al capo della Polizia Gianni De Gennaro.
Lo scorso aprile la Cassazione aveva annullato, con rinvio per nuovo giudizio, l'ergastolo a Provenzano in relazione al processo per 127 omicidi di mafia avvenuti, a Palermo e provincia, tra gli anni '70 e i primi anni '90.

SUPERLATITANTE - Boss incontrastato della mafia, uomo senza volto, ricercato da mezzo secolo dai reparti speciali di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza può considerarsi un vero e proprio acrobata della clandestinità. Dal 17 settembre 1958, giorno in cui fu arrestato per l'ultima volta, non esistevano altre sue foto, ma solo descrizioni fornite dagli uomini d'onore poi diventati collaboratori di giustizia. Proprio nei mesi scorsi era stato presentato il nuovo identikit del boss mafioso, realizzato grazie all'aiuto di nuovi pentiti come Antonino Giuffrè, il suo ex braccio destro, finito in carcere tre anni fa, che ha parlato a lungo di Provenzano ai magistrati. È stato Giuffrè a descriverlo come un uomo «firrignu», cioè forte, «capace di dormire per più notti nel sacco a pelo». Non solo. Era stato proprio il nuovo pentito di mafia a chiarire ai magistrati la strategia numero uno del boss: «Non usa telefoni perchè sa che ogni segnale potrebbe svelare il suo nascondiglio». Così, Provenzano , per dirigere i suoi affari miliardari usava i cosiddetti pizzini, cioè i bigliettini di carta mandati ai destinatari da uomini fidati. Alcuni, però, forse per paura, decidono di 'tradirlò. Come aveva fatto, a marzo, Mario Cusimano, finito in carcere nella retata del 25 gennaio scorso, quando vennero arrestati decine di gregari del boss latitante. Fin dal primo momento, Cusimano aveva deciso di saltare il fosso e collaborare con i magistrati che lo hanno ascoltato. Nel gergo mafioso, Cusimano era considerato un pesce piccolo, ma le sue rivelazioni si stanno dimostrando «molto importanti». Sarebbe stato proprio il neo pentito a raccontare ai pm che si occupano della cattura di Provenzano del viaggio compiuto in auto dal latitante nel 2003 dalla Sicilia fino in Francia, a Marsiglia, per sottoposri a un delicato intervento chirurgico alla prostata. Un'operazione andata bene e che potrebbe essere persino stata rimborsata in pieno dalll'Ausl 6 di Palermo. Ed è quello che stanno accertando i magistrati che tra maggio e giugno hanno sequestrato montagne di carte per scoprire se effettivamente Provenzano , che si fece ricoverare sotto il falso nome di 'Gaspare Troiá, avesse fatto domanda alla regione per ottenere il rimborso dell'operazione.

ULTIMO CONTATTO - L'ultimo contatto tra le forze dell'ordine e Provenzano risale al 9 maggio del 1963, quando il boss venne convocato nella caserma dei carabinieri di Corleone per accertamenti: fu l'ultima volta che i militari videro il volto del boss dei boss. Di lui si perdono definitivamente le tracce il 18 settembre del '63, quando i Carabinieri lo denunciarono per la strage in cui persero la vita Francesco Streva, Biagio Pomilla e Antonio Piraino. Inizia quel giorno la lunga, interminabile latitanza di Bernardo Provenzano , che dura sino ad oggi. A dire il vero, le forze dell'ordine, diverse volte, sono state vicinissime all'arresto della 'primula rossá, ma come sempre, è riuscito a farla franca. Come quel 31 gennaio del 2001, quando la Polizia bloccò Benedetto Spera, il suo braccio destro di allora, in una masseria di Mezzojuso, nel palermitano. Provenzano era lì, a pochi passi, in attesa di essere visitato da un medico a causa delle sue cattive condizioni di salute. Ma riuscì a sfuggire, per l'ennesima volta. La carriera criminale di Bernardo Provenzano comincia negli anni Cinquanta, quando insieme con Salvatore Riina, altro boss finito in carcere nel '93, diventa il più fidato luogotenente di Luciano Liggio, allora capo incontrastato di Cosa nostra nel corleonese. Di lui Liggio diceva 'Spara come un Dio, ma ha il cervello di una galliná, una definizione che Provenzano smentirá con il passare degli anni. Il boss approda ai vertici di Cosa nostra all'inizio degli anni Ottanta, solo dopo avere fatto uccidere tutti i boss rivali. Sono state diverse le strategia usate dal capo di Cosa nostra per gestire gli affari della mafia. L'ultima, quella indicata dal collaboratore di giustizia Antonino Giuffrè, è quella della 'moderazionè con l'infiltrazione costante nelle istituzioni, piuttosto che l'attacco frontale, come accadeva in passato. Fino all'ottobre scorso di Bernardo Provenzano non si avevano foto recenti, ma solo identikit. Oggi il colpo di scena.
11 aprile 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/04_Aprile/11/provenzano.shtml
contrappunto said:
Le elezioni in Sicilia sono appena cominciate! I capi emandamenti delle provincie cominciano con una nuova campagna politica per salire al potere! é il caos è la fine di tutto e l'inizio di una nuva mattanza!
Ma non bisognertebbe essere felici perchè è stato arrestato il ricercato numero uno?
contrappunto said:
E adesso comincia la vera guerra di mafia!
www.tgcom.it

Le elezioni in Sicilia sono appena cominciate! I capi emandamenti delle provincie cominciano con una nuova campagna politica per salire al potere! é il caos è la fine di tutto e l'inizio di una nuva mattanza!
Si chiamerebbero capi mandamenti, ma comunque non credo ci sarà una nuova mattanza, quando arrestarono Riina per esempio non ci fu.
Eleinad76 said:
Si chiamerebbero capi mandamenti, ma comunque non credo ci sarà una nuova mattanza, quando arrestarono Riina per esempio non ci fu.
Guarda che Rina è sotto Provenzano!
contrappunto said:
Guarda che Rina è sotto Provenzano!
Guarda che fu Riina ad ordinare le mattanze della fine degli anni'80 e le bombe di Capaci e Via d'Amelio, come anche quelle del '93 in giro per l'Italia.
^^ per me è solo gente che rovina il buon nome dell'Italia, la causa per la quale all'estero si dice ITALIA=MAFIA.
Sono felice che quel porco sia stato arrestato .. Ora spero che marcisca in carcere ..
Per quel che ne capisco di mafia, furono Riina e i suoi picciotti Corleonesi a inaugurare e continuare il periodo stragista della mafia, con continue e sanguinosissime guerre di mafia e con attacchi incredibili alle istituzioni dello Stato
La sua cattura ha fatto cessare questo periodo "stragista" di Cosa Nostra

Provenzano, corleonese anch'egli, è però di tutt'altra pasta (più scaltro forse)
Ha riportato la mafia nell'ombra cercando di farla stare il più possibile nascosta e di ricreare una sorta di pax-mafiosa per cercare di ripristinare il controllo del territorio
Di fatto Provenzano è un migliore stratega di Totò o curtu, che con i suoi ammazzamenti a tutto spiano ha decimato li affiliati delle cosche ha attirato su di sè l'interesse dello Stato che si è visto attaccato frontalmente ed ha, per forza, risposto duramente

Totò Riina ha indebolito la mafia, paradossalmente
Provenzano forse l'ha rafforzata (non so quale sia l'attuale forza della mafia, credo comunque non sia più quella di un tempo... per foruna)

A questo punto non ho idea di che cosa possa succedere nell'organigramma di cosa nostra... al di là del puro dato che sia un bene che un boss mafioso come Provenzano stia in carcere, sottrarre alla mafia l'abile strategia di insabbiamento che ha utilizzato lui anche è molto positivo per la lotta alla mafia

Speriamo non venga sostituito da un altro Riina; da un altro stragista.....
Totò Cuffaro sarà disperato...ha perso i suoi due Boss in un colpo solo....
gruber said:
Totò Cuffaro sarà disperato...ha perso i suoi due Boss in un colpo solo....
:rofl:
Eleinad76 said:
Guarda che fu Riina ad ordinare le mattanze della fine degli anni'80 e le bombe di Capaci e Via d'Amelio, come anche quelle del '93 in giro per l'Italia.

Accanto a Riina c'è sempre stato lui erano della stessa famiglia corleonese!

Adesso stai sicuro che qualcuno in cima ci dovrà pur stare ed è qui che scoppia tutto, tranne se già è stato tutto concordato ma penso prorpio di no
contrappunto said:
Accanto a Riina c'è sempre stato lui erano della stessa famiglia corleonese!

Adesso stai sicuro che qualcuno in cima ci dovrà pur stare ed è qui che scoppia tutto, tranne se già è stato tutto concordato ma penso prorpio di no
fin che si ammazzano tra mafiosi, anche scannandosi...ci fanno solo un favore.
E! non è proprio come la pensi tu ma cmq speriamo bene!
contrappunto said:
Accanto a Riina c'è sempre stato lui erano della stessa famiglia corleonese!

Adesso stai sicuro che qualcuno in cima ci dovrà pur stare ed è qui che scoppia tutto, tranne se già è stato tutto concordato ma penso prorpio di no
tempo fa avevo sentito che lo stesso Provenzano come suo erede avrebbe designato Matteo Messina Denaro un capo mandamento del trapanese
tempo fa avevo sentito che lo stesso Provenzano come suo erede avrebbe designato Matteo Messina Denaro un capo mandamento del trapanese

si l'avevo letto anch'io in un giornale belga
:


http://gangstersinc.tripod.com/Denaro.html
si è molto probabile lui è il capofamiglia della città di Castelvetrano(tp)
markcode said:
^^ per me è solo gente che rovina il buon nome dell'Italia, la causa per la quale all'estero si dice ITALIA=MAFIA.
Concordo:
oggi per lavoro mi stavo "spazzolando" tutti i siti dei giornali esteri e le elezioni italiane sono di colpo passate in secondo piano rispetto alla notizia dell'arresto
del boss....

Peter
Identikit di Bernardo Provenzano



Foto scattata oggi di Bernardo Provenzano



........................................................................


NON MI SOMIGGHIA PER NIENTE!!

1 - 20 of 41 Posts
Status
Not open for further replies.
Top