SkyscraperCity Forum banner

Autodromo "M.B.R" di Pian dell'Occhio - Torretta (PA)

48669 Views 115 Replies 18 Participants Last post by  bauma
L'Impianto Sportivo Polivalente "M.B.R. Autodromo" è ubicato nel territorio del comune di Torretta e dista soltanto 11,5 km dalla città di Palermo.
Il progetto definitivo prevede un tracciato di circa 5 km con una larghezza minima di 14 m. L'autodromo è progettato per consentire lo svolgimento, attraverso l'inserimento di raccordi opportunamente studiati, di tutte le manifestazioni motoristiche. Si percorre in senso orario, ed ha una capienza di oltre 100000 posti a sedere.
All'interno dell'impianto è ubicata la "Cittadela dello Sport", in cui si trovano campi di calcio, calcetto, tennis, basket e volley, situati in parte all'apero e in parte all'interno di una struttura multifunzionale coperta.
Oltre all'impianto sportivo è previsto un'Albergo a 3/4 stelle, con una capienza di oltre 200 posti letto. E' previsto anche "l'Angolo del Rustico", ricavato dalla ristrutturazione di edifici rurali, adibito ai servizi di ristorazione e promozione dei prodotti tipici della zona,

E' già a buon punto la realizzazione del primo stralcio, comprendente un tracciato complessivo di circa 3 km, che il 4 e 5 novembre 2006 ha ospitato il 1° Raduno regionale di eventi motoristici.


Queste le foto dei lavori risalenti alla fine dell'estate scorsa:










Il video:
http://video.libero.it/app/play/index.html?id=97a3d037857c34733830ba0bf8555d1c

Prime indiscrezioni:
22/7/2006 da dpone.com
Il GP del Mediterraneo ai blocchi di partenza
Non diminuisce la febbre della MotoGP. Dopo il GP di San Marino, chiesto dal circuito di Misano e che avrà luogo nel 2007 grazie ad un totale rifacimento dell’attuale autodromo, che vedrà addirittura inverito il senso di rotazione, è ora la volta della regione Sicilia a farsi avanti.
La proposta, infatti, è stata presentata al CEO della Dorna, Carmelo Ezpeleta, dall’ On. Cuffaro a nome della MBR Sports, una società sicula, amministrata da Benedetto Ragusa che, per un costo stimato di 60 milioni di Euro, sta costruendo nel comune di Torretta, su di un’area di 70 acri, un autodromo.
La località si trova a circa 12 Km dall’aereoporto Falcone-Borsellino di Palermo. La lunghezza prevista della pista, di cui è stata presentata la planimetria, è di circa 5 Km con una larghezza minima di 14 metri. La denominazione della gara richiesta per il 2009 è Gran Premio del Mediterraneo.
101 - 116 of 116 Posts
Il problema sarebbe facilmente ovviabile, infatti la pista sarà modulare e si potrànno cambiare percorso e forma in modo da eliminare le curve non adatte.
Insomma: si fa una pista con 3-4 configurazioni in cui girare (vedere l'esempio di Adria... in alcune di esse mancano i box... quindi? Si improvvisano box-gazebo?), studiate "a compartimenti stagni" e non si parte dal progetto di una pista "Grand-Prix". Che, in teoria, dovrebbe essere il cuore dell'intero progetto/masterplan dell'area?

Guardate gli esempi 2008/2009 europei... guardate pure... guardate Portimao (www.autodromodoalgarve.com), guardate Alcaniz (www.motorlandaragon.com). Poi ne riparliamo.

MotoGP Mediterranean Grand Prix 2012? Mah...

...sono felice che il mondo in cui lavoro cresca un po' dappertutto, ma elogiare progetti senza capo ne coda non mi pare il massimo (a meno che non si tratti di progetti nati in partenza modesti e senza grandi ambizioni, vedere Mores in Sardegna... nato per dare una pista all'isola, che ancora non aveva nulla. In Sicilia ne avete 4, di cui 2 abbandonate e - dulcis in fundo - da oltre 10 anni si parla di un autodromo a Catania...).

I (forti, molto forti) dubbi persistono... :eek:hno:
Insomma: si fa una pista con 3-4 configurazioni in cui girare (vedere l'esempio di Adria... in alcune di esse mancano i box... quindi? Si improvvisano box-gazebo?), studiate "a compartimenti stagni" e non si parte dal progetto di una pista "Grand-Prix". Che, in teoria, dovrebbe essere il cuore dell'intero progetto/masterplan dell'area?

Guardate gli esempi 2008/2009 europei... guardate pure... guardate Portimao (www.autodromodoalgarve.com), guardate Alcaniz (www.motorlandaragon.com). Poi ne riparliamo.

MotoGP Mediterranean Grand Prix 2012? Mah...

...sono felice che il mondo in cui lavoro cresca un po' dappertutto, ma elogiare progetti senza capo ne coda non mi pare il massimo (a meno che non si tratti di progetti nati in partenza modesti e senza grandi ambizioni, vedere Mores in Sardegna... nato per dare una pista all'isola, che ancora non aveva nulla. In Sicilia ne avete 4, di cui 2 abbandonate e - dulcis in fundo - da oltre 10 anni si parla di un autodromo a Catania...).

I (forti, molto forti) dubbi persistono... :eek:hno:
In Sicilia erano tre prima di questo (Siracusa, Pergusa e Racalmuto). Palermo non aveva una pista con un grosso bacino d'utenza di amatori del settore, era normale che prima o poi si dovesse partire anche qui.
In Sicilia erano tre prima di questo (Siracusa, Pergusa e Racalmuto). Palermo non aveva una pista con un grosso bacino d'utenza di amatori del settore, era normale che prima o poi si dovesse partire anche qui.
Ok, posso capire il fatto che tanti amatori avessero bisogno di una pista nel palermitano per "sfogare" la loro passione. Giustissimo.

Ma quando guardo il progetto e sui giornali mi leggo "Torretta si candida per il Gp del Mediterraneo di MotoGP", beh, se permetti ho più che qualcosa da ridire. Ma non per il puro gusto di dire "NO", ma perché un progetto del genere non potrebbe essere valido nemmeno per portare campionati nazionali, come la Formula 3 o il Campionato Italiano Sara GT.

Tutto qui, poi che servisse un tracciato (bello, brutto, accogliente, faraonico o spartano... vedetela come volete) non c'erano mica dubbi. Mi sono permesso di sollevare quei forti dubbi per le uscite dei promotori del progetto, che hanno fatto riempire i giornali (anche specializzati) di mere illusioni.
Premetto che non so nulla di questo progetto, ma chi è che ci metterebbe i soldi per questo presunto ampliamento?
Al momento c'è solo una "pistina" con rettilinei che neanche superano i 200m, quindi se si volesse costruire una pista vera (intesa per Moto GP e simili), come mostrano anche i progetti d'ampliamento, praticamente si dovrebbe partire da zero e simili lavori costerebbero diversi milioni di euro (gli ultimi circuiti di F1 sono costati tutti oltre i 100mil di euro), visto che non si può certo pensare di realizzare solo la striscia d'asfalto se si ha intenzione di ospitare eventi internazionali come quelli citati.

Forse faremmo bene scendere tutti con i piedi per terra.
I problemi di omologazione credo siano del tutto secondari, visto che non credo si realizzerà mai un simile ampliamento.
Premetto che non so nulla di questo progetto, ma chi è che ci metterebbe i soldi per questo presunto ampliamento?
Al momento c'è solo una "pistina" con rettilinei che neanche superano i 200m, quindi se si volesse costruire una pista vera (intesa per Moto GP e simili), come mostrano anche i progetti d'ampliamento, praticamente si dovrebbe partire da zero e simili lavori costerebbero diversi milioni di euro (gli ultimi circuiti di F1 sono costati tutti oltre i 100mil di euro), visto che non si può certo pensare di realizzare solo la striscia d'asfalto se si ha intenzione di ospitare eventi internazionali come quelli citati.

Forse faremmo bene scendere tutti con i piedi per terra.
I problemi di omologazione credo siano del tutto secondari, visto che non credo si realizzerà mai un simile ampliamento.

Aggiungo che, qualora tutto fosse fatto, mancherebbero le comunicazioni... a Portimao è stata fatta addirittura una bretella autostradale!

Comunque le cifre sono ben superiori ai 100 mln di euro... solo Spa-Francorchamps (GP Belgio di F.1) ne ha speso 120 per le ultime due curve prima del rettifilo box, prima curva e palazzina box-direzione gara...
Comunque le cifre sono ben superiori ai 100 mln di euro... solo Spa-Francorchamps (GP Belgio di F.1) ne ha speso 120 per le ultime due curve prima del rettifilo box, prima curva e palazzina box-direzione gara...
Avevo letto che il nuovo circuito di Istanbul e del Bahrein erano costati intorno ai 150mil di euro. in ogni caso cifre fuori da qualunque portata, e ovviamente mancherebbero tutte le infrastrutture accessorie cui hai fatto cenno tutto.
Non si può certo pensare di far arrivare la gente lì dalla provinciale di Bellolampo!!!!
Avevo letto che il nuovo circuito di Istanbul e del Bahrein erano costati intorno ai 150mil di euro. in ogni caso cifre fuori da qualunque portata, e ovviamente mancherebbero tutte le infrastrutture accessorie cui hai fatto cenno tutto.
Non si può certo pensare di far arrivare la gente lì dalla provinciale di Bellolampo!!!!
Magari nelle vicinanze si può fare un eliporto e ce li porti in elicottero....
Qualche anno fa, quando se ne cominciò a parlare, i motociclisti che frequentavo erano molto scettici sulla possibilità di realizzazione della pista, è usanza locale non credere a nulla che potrebbe portare benefici alla città. Oggi quasi tutti si sono tesserati e salgono a torretta quasi settimanalmente a correre in pista, gli stessi che non ci credevano affatto.

Fino ad ora i costruttori dicono di aver speso oltre 2 milioni di euro sul progetto e a piccoli passi continuano a spendere. Anche la progettazione ha avuto dei costi e non credo li abbiamo improntanti solo per perderli. Visto questi presupposti non precludo alcuna possibilità.

Per i collegamenti, vi ricordo che il progetto della tangenziale esterna passa a pochi km dalla pista.
Qualche anno fa, quando se ne cominciò a parlare, i motociclisti che frequentavo erano molto scettici sulla possibilità di realizzazione della pista, è usanza locale non credere a nulla che potrebbe portare benefici alla città. Oggi quasi tutti si sono tesserati e salgono a torretta quasi settimanalmente a correre in pista, gli stessi che non ci credevano affatto.

Fino ad ora i costruttori dicono di aver speso oltre 2 milioni di euro sul progetto e a piccoli passi continuano a spendere. Anche la progettazione ha avuto dei costi e non credo li abbiamo improntanti solo per perderli. Visto questi presupposti non precludo alcuna possibilità.

Per i collegamenti, vi ricordo che il progetto della tangenziale esterna passa a pochi km dalla pista.
Se devo essere schietto, considero la possibilità che venga realizzata una pista (ovviamente con annessi e connessi) in grado di ospitare una gara di Moto GP o di Formula 1 meno probabile di un tunnel sottomarino Sicilia-Tunisia!

Dai, ragazzi, siamo seri.
2 milioni di euro? Briciole... gli altri 148 milioni (almeno) dove li prenderebbero?

Non puoi paragonare il fatto che sia stata realizzata questa pista con la possibilità che venga realizzato quell'ampliamento da fantascienza.

Sognare è lecito, ma anche ai sogni più sfrenati c'è un limite! ;)

Che poi degli ampliamenti verranno fatti, questo non lo metto in dubbio.

PS: oggi pareri contrari su tutto. :cheers:
Non so quanto servirà per portare a termine il loro progetto, ma non penso che a Racalmuto abbiano speso 150 milioni, secondo me la spesa di racalmuto non supera i 5/6 milioni. Secondo me con una spesa vicina ai 10/15 milioni si può avere un risultato di primo'ordine, non ancora adatto per motoGP o F1 ma per serie minori sicuramente.

L'unica cosa su cui non sono d'accordo con i proprietari sono i tempi, 2/3 anni sono risibili, ma tra 10/12 anni si potrebbe anche fare.
Non so quanto servirà per portare a termine il loro progetto, ma non penso che a Racalmuto abbiano speso 150 milioni, secondo me la spesa di racalmuto non supera i 5/6 milioni. Secondo me con una spesa vicina ai 10/15 milioni si può avere un risultato di primo'ordine, non ancora adatto per motoGP o F1 ma per serie minori sicuramente.

L'unica cosa su cui non sono d'accordo con i proprietari sono i tempi, 2/3 anni sono risibili, ma tra 10/12 anni si potrebbe anche fare.
Sulla possibilità che gli ampliamenti possano permettere la competizione di serie minori concordo. Il mio totale scetticismo era riferito solo a eventi internazionali come la Moto GP, Superbike, Formula 1 e simili.
Ma non tanto per un problema di pista, che in quel caso probabilmente è la cosa che costa meno, ma per tutte le infrastutture di contorno che sarebbero necessarie, box, tribune, viabilità d'accesso, strutture ricettive, ecc... che dovrebbero essere commisurate agli eventi.

Comunque auguro a chi gestisce la pista di riuscire a crescere bene. La Sicilia ha una grande e antica tradizione automobilistica e una pista come si deve nel palermitano effettivamente mancava.
Magari nelle vicinanze si può fare un eliporto e ce li porti in elicottero....
Ogni squadra di Formula 1, all'incirca, muove circa 1000 persone (tra team, piloti, management, addetti all'hospitality e ospiti invitati). Non riusciresti nell'impresa nemmeno usando gli elicotteri CH-47 Chinook della Boeing :lol:

huge said:
Avevo letto che il nuovo circuito di Istanbul e del Bahrein erano costati intorno ai 150mil di euro. in ogni caso cifre fuori da qualunque portata, e ovviamente mancherebbero tutte le infrastrutture accessorie cui hai fatto cenno tutto.
Non si può certo pensare di far arrivare la gente lì dalla provinciale di Bellolampo!!!!
Il circuito di Sakhir (che ospita il GP del Bahrain) è stato costruito a tempo di record, in appena 16 mesi. Ancora meno ci è voluto per l'Autodromo dell'Algarve a Portimao.
Primi scavi (solo movimento terra) a Gennaio 2008 > inaugurazione Ottobre 2008 con una gara dell'anticamera della MotoGP, cioè il Mondiale Superbike (più esibizione di F1 e giro in moto di Schumacher).

stigghiolaro said:
Per i collegamenti, vi ricordo che il progetto della tangenziale esterna passa a pochi km dalla pista.
Ciò non toglie che occorra realizzare una strada capace di sopportare grandi afflussi concentrati in poche ore. I massimi campionati italiani, in certi appunamenti, muovono tra le 5 e le 7 mila persone (compresi i team). Non credo che si reggerebbe un traffico simile...

stigghiolaro said:
Non so quanto servirà per portare a termine il loro progetto, ma non penso che a Racalmuto abbiano speso 150 milioni, secondo me la spesa di racalmuto non supera i 5/6 milioni. Secondo me con una spesa vicina ai 10/15 milioni si può avere un risultato di primo'ordine, non ancora adatto per motoGP o F1 ma per serie minori sicuramente.
Giusto a titolo di curiosità chiederò a uno dei "boss" dell'autodromo di Racalmuto quanto si è speso per la pista... vi farò sapere!

Con una spesa 15 milioni (più realistica rispetto ai 10) di euro pressapoco si riuscirebbe ad allestire una pista di livello accettabile. Mores ne ha speso circa 6 per la pista da 1.6 km. Ne ha investiti altri e sta lavorando all'allungamento fino a circa 3 km.

Il risultato di Mores è stato questo, finora, con i 6 milioni di euro spesi per il primo progetto.
Ma notizie di questo Autodromo?? E' attivo?? I progetti a che punto sono?
Rispetto al 2009, si è costruito un mini-edificio box e s'è steso il nastro d'asfalto...

Ovviamente, nessuna stradina di servizio parallelo ad entrambi i lati del tracciato, nemmeno il triplo guard-rail lungo la pista!

Praticamente un KARTODROMO.
Notizie di qualche sviluppo?
Comunque credo che la "politica" circa gli autodromi in Sicilia sia stata e sia ancora sbagliata. Finita la Targa Florio, e persa l'occasione per realizzare un vero autodromo nella zona di Cerda, dove oggi si sta tentando di istituire un parco sportivo, si sarebbe dovuto puntare sullo sviluppo di un vero autodromo sufficiente per tutta la regione. Peraltro si sarebbe dovuto fin da allora tener presente che detto ruolo difficilmente avrebbe potuto essere preso da uno dei due autodromi presistenti, Pergusa e Siracusa, visti i tanti problemi di varia natura che ne hanno condizionato lo sviluppo nel tempo (ormai 50 e passa anni dalla loro nascita). Ed oggi, visto lo stato dei predetti 2 autodromi r drgli saltri 2 sorti a Racalmuto e Pian dell'Occhio il problema mi sembra ancora che sussista e credo che se si sviluppasse un'iniziativa seria che in partenza prevedesse la realizzazione di un vero autodromo (come era sembrata quella di Catania) tutte le altre piste risultanti dovrebbero essere riconfigurate al fine di svolgervi un'attività di 2° livello e non generare concorrenze inopportune anche dati i tempi correnti.
101 - 116 of 116 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top