SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

628292 Views 3472 Replies 147 Participants Last post by  StefanoC
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

See less See more
3
1 - 20 of 3473 Posts
@trololoman
Qualche settimana fa, parlai con un addetto ai lavori, il quale mi confermava la possibilità che nei prossimi anni la via Casamassima potrebbe essere raddopiata.. Probabile?

Non so in che modo già ora, piazzeranno i pali della catenaria tra Carbonara e Ceglie (La Fitta), il tratto in questione è in trincea o circondato da palazzi, figurarsi in caso di raddoppio. :D
Le stazioni di Carbonara e Ceglie comunque, sono palificate.

Tra la stazione di Valenzano e quella delle Lamie (che poi è un casello riadattato) ci sono due ponti di inizio 900' (Via Loseto) i quali mi sembrano abastanza bassi per far passare la catenaria.

Appena andrò in zona farò qualche foto! :)
See less See more
Quindi, in futuro la maglia 20 sarà servita dalla linea per Bitritto e la maglia 21 dalla variante FS... Bene. :)

OT A che punto siamo con i vari progetti? :D
Grazie Trolo...
Ora che ci penso, raddoppiare i binari FSE fino alla stazione centrale sarebbe facilissimo:


Come si vede nella foto, basterebbe prolungare il binario che ora finisce nel tronco S. Est fino ad un binario RFI che si trova qualche metro più avanti. Che ne dite?
See less See more
A pensarci un po' su, il problema potrebbe essere risolto accorciando di poco una pensilina di Bari Centrale.
Questa è la situazione attuale: in celeste i binari RFI, in verde i binari FSE, in rosso il pezzo di pensilina da eliminare.
Spostando appena di qualche metro più sopra alcuni scambi RFI, si lascerebbe spazio per il raddoppio del binario FSE:
Che ne pensate?
Questa potrebbe essere la soluzione definitiva. :)
Secondo me, FSE ed RFI potrebbero condividere quel tratto di binari fino a quando non inizieranno i lavori del nodo ferroviario...

PS A quando le foto? :D
See less See more
All'interno di Bari C.le si lavora:


Questo, invece, è il tronco FSE, sempre a Bari C.le:
See less See more
2
  • Like
Reactions: 1
Concordo con voi. :)

Più in generale, in molte stazioni baresi andrebbero rifatti gli ambienti...
Basterebbe seguire il modello delle stazioni sulle linee fm1 e 2 per ottenere qualcosa di decente.
Adelfia e Noicattaro sono state occasioni perse, Mungivacca è la prossima...

@trolo
I portali d'ormeggio a cosa servono?
See less See more
Intanto a Mungivacca si sistemano le mensole e la catenaria... :) :banana:

Ho notato anche che ad Adelfia e alle Lamie si stanno sistemando le basi per i pali. :)
Da altro 3d:
Ma che buon punto, per favore! Questa è un'opera altamente sfigata: incompiuta da circa un ventennio, riprendono i lavori (affidati ad una ditta che di affidabile ha ben poco...) e subito ci risiamo con gli intoppi come il campo rom dell'anno scorso. Io ho paura ad informarmi sullo stato dei lavori, perché mi si prospetta uno scenario disastroso... :eek:hno:

Comunque, dato che stiamo andando decisamente OT, continuo a scrivere in questo thread che è il più appropriato: http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=875536. Seguitemi lì, mi raccomando, perché c'è altro di cui discutere sempre sulla FM3 ;)
Una o due settimane fa sono passato davanti alla stazione di Loseto, bene, stanno asfaltando le vie di accesso alla stazione e la stessa è cantietizzata. Non so a che ritmo stanno procedendo i lavori, ma non mi sembra tutto bloccato.
Aggiungo che i tratti che si vedono da via T. Liuzzi sono recintati ;)

Se puoi informarti meglio mi/ci fai un grandissimo piacere! :D :)
See less See more
Anche volendo, non credo nemmeno che ci passi un mezzo di soccorso da li.. ;)

Però trolo ora calmati! xD :)
Se e quando le FSE si doteranno di elettrotreni e avranno un management decente tutto sarà possibile. :D

Anche corse "metropolitane" Adelfia/Valenzano - Bitritto sarebbero interessanti. Sogno, decisamente. :)
del prolungamento del sottopasso giallo fino a Via Capruzzi
Magari!
Però non so se sia possibile perché sotto via Capruzzi ci dovrebbe passare una conduttura dell'acquedotto.. Chissà come faranno..
Beh la FM3 serve aree diverse, principalmente il quartiere S. Rita, non credo che si svilupperà una gran concorrenza con le FSE..
Ma c'è una data di consegna (anche se evidentemente non sarà rispettata)?
La FM3 passa attraverso gli splendidi edifici realizzati nei pressi del tondo di Carbonara, serve la cittadella della giustizia, l'ottimo campus dell'Università sito nei pressi di Carbonara 2.. Quale campagna?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  • Like
Reactions: 3
Ma magari!
Su alcune slide del dpp c'è un'abbozzo di potenziale servizio suburbano.
Purtroppo fino a quando le aziende, magari spinte e supportate dalla regione e dalla CM, non raggiungeranno un qualsiasi tipo d'accordo per integrare i loro servizi di tpl non se ne farà nulla.
Ragazzi, qui non abbiamo nemmeno il biglietto unico..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
See less See more
Dalla Sud Est? Da questa Sud Est? Dio ce ne scampi e liberi. :D
  • Like
Reactions: 1
Se ne riparlerà più probabilmente dopo le elezioni, ma questo schifo ovviamente deve finire.

Comunque, si, sarebbe probabilmente la cosa più logica.. ;)
1 - 20 of 3473 Posts
Top