SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

630954 Views 3473 Replies 147 Participants Last post by  Mic.Boy
3
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

See less See more
1 - 20 of 3474 Posts
Tra l'altro dai vari servizi mandati in onda dalle tv locali sull'inaugurazione della metro di ieri si apprende che a settembre cominceranno i lavori per la metropolitana bari-centrale - aeroporto e che si concluderanno a dicembre 2009. Raga qualcuno mi sa indicare le fermare previste per questo secondo lotto di metro dalla stazione al Karol Wojtyla???
quindila fermata " aeroporto " sarà intererrata vero?? Mi pare di aver letto che in un primo momento avevano pensato di realizzarla fuori dall'aerostazione in superficie e collegarla al terminal tramite tapis roulant...
Per fare chiarezza riporto questo grafico che mi sembra molto chiaro fatto da marckode sul futuro assetto delle linee metropolitane " leggere " di Bari



Quindi per la metro verso il Wojtyla da Fesca ci sarà una diramazione con 2 fermate: Europa e Aerostazione
Domandina: ma la fermata Lamasinata è la stessa di Fesca/San Girolamo oppure è una fermata a parte???
See less See more
Finale da quello che vedo non ci sono scale mobili a Tesoro.... confermi??? Grazie per le ottime foto uagliò!!!!
Per quanto riguarda la rifinitura delle stazioni si dovrà aspettare ancora un paio di settimane e vedremo spuntare panchine, cestini portarifiuti e speriamo i tanti agognati monitor di segnalazione treni ( secondo me li metteranno vedrete )
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'assenza di scale mobili.... soprattutto a Tesoro secondo loro chi si azzarderà a farsi a piedi quelle rampe ripidissime??? Solamente qualche amante del free climbing! Già immagino le file davanti agli ascensori !!!
@ chimico: le foto le hai scattate tu oppure le hai prese da qualche sito web? Siamo bramosi di foto della metro!
Grazie chimico per le ottime foto! Moooo nelle ultime foto non sembra neanche di stare a Bari ma quasi in Svizzera :)
Ultimo aggiornamento: Il 7 dicembre apre il cantiere per la seconda linea di metropolitana Bari Centrale - Aeroporto!
Ragazzi chiedo lumi a voi esperti: non ho capito una cosa... la stazione " aeroporto " della FM2 sarà interrata sotto l'aeroporto oppure in esterna vicino al parcheggioo multipiano??? Sulla rete ho trovato come date per certe entrambe le soluzioni.. mah! E poi i lavori per la costruzione della FM2 sono effettivamente partiti???? Non trovo nessuna notizia a riguardo :-(
Da Repubblica, edizione Bari

Più treni, più puntuali e più puliti
La Puglia ci spera. Accordo con Fs

Le Ferrovie dello Stato investiranno 35 milioni di euro. In regione 95 per nuove tratte e carrozze


BARI - L'obiettivo che si propone Trenitalia per la Puglia è il potenziamento dell’offerta ferroviaria. Innanzitutto elevare gli standard di puntualità, che comunque, secondo la nota diffusa dalle Ferrovie dello stato è già abbastanza alta, il 96,5% nel 2008. E poi aumentare il livello di gradimento degli utenti, al 66,7% l'anno scorso. I traguardi futuri sono stati stabiliti dal nuovo contratto di servizio sottoscritto oggi dall’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, e dagli amministratori delegati del gruppo Fs e di Trenitalia, Mauro Moretti e Vincenzo Soprano. Il nuovo contratto, è stato spiegato, è messo a punto per la prima volta sulla base del catalogo dei servizi offerti da Trenitalia. Avrà una durata di sei anni (dunque fino al 2014), con la possibilità di essere prorogato fino al 2020.

Consistenti gli investimenti: entro il 2011 Trenitalia investirà 35 milioni di euro per la ristrutturazione di 63 carrozze e 13 pilotine con piano ribassato della flotta regionale pugliese. Mentre la Regione Puglia metterà a disposizione 90 milioni di euro: 60 milioni da corrispettivi regionali e 30 milioni da incassi derivanti dalla vendita di biglietti e abbonamenti. L'amministratore delegato di Trenitalia, Moretti ha poi aggiunto: «Particolare attenzione la stiamo dedicando alla pulizia sottoscrivendo contratti con nuove ditte».

Dal primo luglio al 31 agosto due treni saranno sulla tratta Bari-Fasano, e un altro treno raggiungerà da Bari un centro commerciale e un parco giochi alla periferia di Molfetta. Dal primo ottobre arriveranno due nuovi treni per la tratta Bari-Foggia, e due collegamenti diretti: Brindisi-Taranto-Bari e ritorno; e Bari-Taranto-Brindisi-Lecce.
Si scava, si scava e si scava! Continuano gli scavi per la Fm2 dopo viale Europa, nei pressi della bretella Provinciale Bitonto-AeroportoBariPalese.
Si scava anche dopo l'aeroporto, nei pressi della Perimetrale.

Aggiunti (era ora!) pannelli informativi anche in CentraleFnb per la Fm1 - Fr: installati pannelli con scritte tipo "AI TRENI", "USCITA PIAZZA ALDO MORO" e mappe schematiche delle linee.
Finale puoi scattare foto a questi nuovi cartelli e poi postarle qui nel forum? O Vins o Wasca... mi piacciono un sacco, fanno molto metropoli :nuts:
Notizie freschissime di giornata: avviati i lavori per il metrò Centrale - Aeroporto, previste sette fermate, i lavori dovrebbero concludersi fra un anno e due mesi, entro agosto verrà completata la stazione " aeroporto " :)
Speriamo almeno che le frequenze della "METRO" saranno adeguate allo standard nord europeo!!!
Una volta che saranno completate le due stazioni mancanti ovvero Cecilia e il capolinea Regioni nelle intenzioni delle FNB ci sarà un treno in partenza ogni dieci minuti :nuts:
Foto recente ( convertendola si sono sballati i colori ) del nuovo tunnel che collegherà la stazione sotterranea della metro " aerostazione " al livello arrivi dell'aeroporto di Bari:



Vi sintetizzo in poghe righe in cosa consiste l'intervento ( fonte: AliDelLevante di agosto 2009 ):


La “Fermata Aerostazione”, sarà caratterizzata da tre differenti manufatti che consentiranno il collegamento tra la fermata ferroviaria e il terminal aeroportuale con percorsi coperti e privi di attraversamenti stradali. Pertanto la fermata sarà costituita da un edificio interrato a circa10 m sotto il piano stradale, “Arrivo Treni”, collocato lungo il tracciato ferroviario, un “Tunnel”, di collegamento pedonale, attrezzato con nastri trasportatori passeggeri, che collegherà direttamente la zona arrivo treni all’edificio “Transito passeggeri”, dal quale, attraverso scale mobili ed ascensori, si accederà al livello arrivi dell’ aerostazione. Il progetto definitivo, che è stato realizzato dalla Ferrotranviaria Engineering S.p.A. ed approvato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia nel giugno del 2007, ha permesso l’indizione della gara d’appalto e l’affidamento del relativo Appalto Integrato all’A.T.I. composta da DEC S.p.A. di Bari e IPA PRECAST S.p.a. di Calcinate (Bg).
Il costo dell’opera, che ammonta a 47.760.439 Euro, è finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dalla Unione Europea. I lavori di realizzazione dell’opera hanno avuto inizio nel maggio del 2009 e termineranno entro la fine del 2010.
See less See more
11
Aggiornamento sui cantieri per il metrò per l'aeroporto:

In questi giorni si sta completando l'allestimento dei pannelli di vetro che delimitano la nuova stazione di collegamento aerostazione - metrò, mentre è ancora a metà il montaggio delle sovrastrutture in acciao e del tetto ( ps: per fare queste foto mi sono intrufolato nel cantiere e per poco non venivo linciato dagli operai hihihi )





















See less See more
1 - 20 of 3474 Posts
Top