SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

628212 Views 3472 Replies 147 Participants Last post by  StefanoC
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

See less See more
3
1 - 18 of 3473 Posts
Ci si chiede tutti se sarà una metropolitana od un passante? qualcuno ha parlato di frequenze? Sono queste anche a far la differenza!
Ma dov'è il video?
Comunque non ho capito bene come funzioni la stazione di scambio.
Non sarebbe meglio far partire da Bari Centrale treni per Aeroporto/Ospedale/Enziteto in modo da garantire, perlopiù, una frequenza da metro nella tratta Bari C.le - Fesca ?
trovati pure i video! Grazie!
Bella, bella, bella! Grazie per i renders Markcode!
Il nome della fermata?
Bellissimo ed originale! Volevi forse un "Ikea Arredamenti" Originalissima dai :D
Corse ogni 10 minuti? Buttalo via!! Ma è ottimo!
Pensavo almeno 20 minuti. Wow.

Dai baresi, andate a prendere le candele di Ikea. Son profumatissime. Magari per l'occasione portate la macchinetta fotografica, io son curioso di vedere com'è la stazione-tipo, il treno e tutto.
Un euro e soddisfate la mia curiosità :D
Ma è di Trenitalia o della Ferrotranviaria quella che va all'Ikea?
See less See more
Grazie Chimico!
Con tutte quelle linee si prospetta un buon futuro per il trasporto urbano su ferro.

Markcode vai all'Ikea! La tua donna vuole una cenetta romantica, le volemo comprà ste candele?
Uff... e allora valle a comprare per un rito vudù affinché ne trovi un'altra. Su, dai!

Un treno ogni tre minuti? Ottimo! Si han previsioni di passeggeri?
^^
Metteranno legna dappertutto!! E teste di Alce!!

Mi immagino però l'annuncio: "Ferma a: EXECUTIVE CENTER and... MUNGIVACCA" :).

Chimico ti dico che quando si mette di mezzo un colosso come Ikea, pur di attirare i clienti, fan di tutto! Ristrutturano pure le stazioni.
Vero Wilhem?
See less See more
^^

Sono d'accordo con Topo, ma da Ikea mi aspettavo una cosa del genere!
Non hanno proprio gusto nell'arredare!

Sinceramente l'importante è che ci sia la fermata e che sia usata dai baresi ma quelle porcate di legno... naah!

Belle invece le fermate metropolitane di trenitalia. Sarà che io ho una semiperversione per le fermate urbane dei treni... cioè quella scritta Nome città+denominazione topografica... vabbè lasciatemi perdere :D

Guarda guarda quanti bei baresi che salgono sul minuetto... très bien!
Parco Sud... mi ispira assai. Prossimo giro a Bari, so dove andare :)
See less See more
@Eliomas:

ahhahaha comunque voglio KAREN ASSOLUTAMENTE :D

Quali sono le due fermate metropolitane sulla linea per Metaponto?
È vicina alla zona industriale almeno la fermata? Perché pure a Siena c'è SIENA ZONA INDUSTRIALE e non c'azzecca nulla :D... e ci passan 3 treni al dì sì e no.

Sembran pure pulite le stazioni!
See less See more
Che bello quel Parco... ma è già esistente? Così comodo alla ferrovia... qualcosa mi dice che si chiami Parco Sud?
Brava brava Bari! Sei molto più bella senza P.ta Perotti!

@piccolo chimico: ma che avatar hai messo :)
Potrebbe essere benissimo un mini-eurostar!

Ce metti a romana che te disce: "ABBELLO DE CASA, SNECCHE DORCE O SALATO?" ed ecco fatto.
Scherzi a parte è una buona cosa se ne aumentano la frequenza. Poter scegliere tra locali ed espressi è ottimo e c'è chi che per far prima è anche disposto a pagare di più.
Ma che treni operano sulla linea? Elettrici?
See less See more
Che belli i treni Alstom, io ricordo che presi un treno BARI-BITONTO ma era decisamente più brutto! Questi sì sono bei treni.. e poi la frequenza è buona!

Un mio compagno di classe ha famiglia a Bitonto.. e siccome devo assolutamente tornare per vedere anche gli Alstom.. gli conviene invitarmi nuovamente maledetto!
See less See more
Quelli vecchi sono proprio quelli che si vedono dal finestrino, come dice giustamente eliomas!

Certo che mi è piaciuta la Puglia e mi ci sono anche divertito eccome! Il viaggio di andata NAPOLI-CASERTA-BARI è stato un tour de force (3h di ritardo) ma almeno là mi son goduto la vita! Stavo proprio pensando di ritornarci a Settembre, ovviamente vi saprò dire :)
See less See more
^^
Ma dai non è terribile! Certo per divertirsi era meglio andare a Bari...
Grandi ragazzi! A quando le prime foto?

Aspettamo che qualche forumer se rompa na gamba? :D
1 - 18 of 3473 Posts
Top