SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

628045 Views 3472 Replies 147 Participants Last post by  StefanoC
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

See less See more
3
1 - 20 of 3473 Posts
ciao a tutti!
non credo proprio che ce la facciano per il 6 novembre, mi sembra che ci sia ancora parecchio da fare...
qualcuno sa quando sarà attivata la metro per il san paolo?
ma è vero che i nuovi treni Alstom che circolano attualmente sulla Bari-Barletta saranno utilizzati sulla linea per il San Paolo?

Se è vero, sulla Bari-Barletta cosa circolerà allora? I soliti vecchi catorci?
Nel 2008, interessante! Speriamo sia vero...e anche i Vivalto sarebbero ottimi.
Ma che tu sappia con l'arrivo di questi treni spariranno completamente dalla circolazione i vecchi catorci, oppure coesisteranno vecchi e nuovi treni, come succede adesso? Il fatto è che attualmente i nuovi treni sono del tutto insufficienti, sia come numero, sia come capacità di posti, a sostenere il traffico pendolare...per cui i vecchi treni sono tuttora in funzione, per forza di cose, in quanto sono gli unici, in alcuni orari, ad avere posti sufficienti per tutti.

P.S. Manda pure l'email...ma quale sarebbe l'indirizzo? e soprattutto...rispondono?

Tnx
See less See more
vabbè, non è che uno deve per forza fare paragoni con chi sta messo peggio...oggettivamente fanno schifo, te lo dice uno che ci viaggia spesso dentro.
Che poi altrove siano messi peggio, non vuol dire nulla e nulla toglie al fatto che fanno schifo!
Esteticamente sono impresentabili...basterebbe dargli una riverniciata (finora ho visto solo una carrozza colorata con la nuova livrea e con dei sedili nuovi all'interno...e andava molto meglio!)
See less See more
qualche settimana fa su Striscia la notizia hanno trasmesso un servizio sulla stazione Enziteto della linea Bari-Barletta.
Vi posto il link: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/2006/10/10/video_3969.shtml?adsl

Non ho però capito se le critiche sono fondate o meno...in effetti a cosa serve questa stazione?? è chiusa momentaneamente, oppure si tratta effettivamente di uno spreco?
See less See more
oggi pomeriggio sono passato dalla fermata di Q.Sella: ebbene sembra tutto fermo, non ho visto nessun progresso nei lavori...eppure è passato parecchio dall'ultima volta che ci sono capitato...
Sulla Repubblica di Bari di oggi c'è un interessante articolo sulla metro per l'aeroporto. Qualcuno sa come procurarselo?
Tnx
è una immagine tif...basta salvarla su pc e poi aprirla col visualizzatore immagini di windows.
Una domanda: in che anno sono cominciati i lavori per la metro S.Paolo?
Così mi regolo per calcolare quanti anni dovrò aspettare prima di vedere completato il collegamento per l'aeroporto...

E' una vita che vanno avanti sti lavori...
Foto scattate oggi pomeriggio alla fermata di Quintino Sella:









See less See more
5
Non sapevo che l'appalto fosse stato vinto dalla ditta Matarrese...

http://www.salvatorematarrese.it/Pub/default.asp?IDappartenenza=2916

Aggiudicati
Realizzazione del collegamento ferroviario dell'Aerostazione di Bari Palese con l'area metropolitana della città di Bari, mediante deviazione della Ferrovia Bari - Barletta tra il Km 6 + 050 e il Km 14 + 865.
See less See more
^^però stando a quello che c'è scritto sul "sintetico" sito di matarrese si tratta dell'opera di collegamento tra la linea ferroviaria bari-barletta e l'aeroporto; a quanto pare non ha nulla a che vedere con la linea metropolitana per bari c.le
In che senso scusa? Stiamo parlando del collegamento tra l'Aeroporto e Bari Centrale?? E' la stessa cosa...
See less See more
Infatti, è la stessa identica cosa.

Cmq su www.studiocirillo.com nuove foto della stazione Quintino Sella.
scusate ragazzi...il servizio era su Telebari o su Antennasud?

Tra l'altro sul sito della Ferrotramviaria dice che sulla Gazzetta Bari di oggi ci dovrebbe essere un articolo...qualcuno può postarlo?

Ho appena visto un servizio su Telenorba! L'elettrificazione non c'è per evitare furti, era un convoglio diesel!

grazie
See less See more
Ho il video del servizio...ma non so come postarlo...
Comunque, a mio parere, sette anni per realizzare quest'opera sono davvero troppi...
Sulla Gazzetta di oggi c'è un articolo sul collegamento con l'aeroporto.
Qualcuno può postarlo?
Grazie
sì...forse era in cronache dalla puglia e basilicata.
1 - 20 of 3473 Posts
Top