SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

628208 Views 3472 Replies 147 Participants Last post by  StefanoC
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

See less See more
3
61 - 80 of 3473 Posts
si, però comunque credo sarà sotterranea. Il problema é che da nessuna parte si trova un progetto con almeno il tracciato.
oggi pomeriggio sono passato dalla fermata di Q.Sella: ebbene sembra tutto fermo, non ho visto nessun progresso nei lavori...eppure è passato parecchio dall'ultima volta che ci sono capitato...
^^ infatti. in pratica mancano solo le rifiniture nella stazione e l'ascensore e la passerella all'esterno. Una motivazione potrebbe essere che si sono spostati momentaneamente sulle altre fermate da completare. Bisognerebbe chiedere delucidazioni.
^^ sicuri che la sistemazione esterna, con la passerella da corso italia, non rientri nel secondo lotto di lavori? mi era parso di capire che per ora con i lavori avessero finito, e che mancassero solo rifiniture ed arredi
^^ non mi risulta si tratti di due lotti. Sapevo che era un unico piano di lavori.
PS. Bentornato PiccoloChimico
mi era parso di capire che per ora con i lavori avessero finito, e che mancassero solo rifiniture ed arredi
può essere ma sarebbe un controsenso visto che q.sella è una stazione attualmente operativa a differenza delle nuove in cui mancano solo le rifiniture
^^ ai nostri quesiti c'é una sola risposta:"BOH"!
Comunque ho mandato una mail a proposito di questa problematica che attanaglia i nostri neuroni
può essere ma sarebbe un controsenso visto che q.sella è una stazione attualmente operativa a differenza delle nuove in cui mancano solo le rifiniture
no aspetta markcode, intendevo dire che con i "grossi" lavori avessero finito (qundi no ascensore e passerella); certamente ora faranno le rifiniture e metteranno gli arredi! :eek:kay:

^^ non mi risulta si tratti di due lotti. Sapevo che era un unico piano di lavori.
PS. Bentornato PiccoloChimico
in realtà non risultava neanche a me: mi ha insospettito questo



e la percentuale di lavori completata dichiarata (75%) quando ancora non avevano finito di mettere le piastrelle... :?


PS. Bentornato PiccoloChimico
grazie ramloc! in realtà vi seguo sempre, ma finchè non risolverò i problemi con l'adsl sarà difficile partecipare attivamente..... ormai la 56k va lenta che manco a spinta! :)
See less See more
certamente ora faranno le rifiniture e metteranno gli arredi! :eek:kay:
intendevo dire questo:eek:kay:



mi ha insospettito questo

in effetti c'è scritto primo lotto... quindi, mio malgrado, suppongo che ascensore e passerella facciano parte del secondo




finchè non risolverò i problemi con l'adsl sarà difficile partecipare attivamente..... ormai la 56k va lenta che manco a spinta! :)
io ho da poco messo il wireless con l'adsl ti auguro di risolvere quanto prima si sente la tua mancanza:cheers1:
See less See more
io ho da poco messo il wireless con l'adsl ti auguro di risolvere quanto prima si sente la tua mancanza:cheers1:
PiccoloChimico torna tra noi!!

Tornando al discorso della divisione in lotti, a questo punto credo sia in effeti come dite voi. Come detto ho mandato una mail e aspetto fiducioso una risposta.
See less See more
^^facci sapere... per caso si sa nulla sui lavori di elettrificazione dei binari? dovrebbero essere già terminati
^^ sul viadotto non c'é nemmeno un cavo.non so nel tratto interrato.
mi pare di averne visti nella parte iniziale del viadotto ma non ne sono sicuro al 100%
^^ ti sbagli...purtroppo. Io ci sono passato col treno da sotto e si vede benissimo che.... cavi non ce ne sono.
Come detto ho mandato una mail e aspetto fiducioso una risposta.
Dopo giorni di attesa non ho ricevuto alcuna risposta alla mail inviata.

PS: mio 500°post :D:D:D:D
Dopo giorni di attesa non ho ricevuto alcuna risposta alla mail inviata.
non avevo dubbi...

PS: mio 500°post :D:D:D:D
ti ho già fatto gli "auguri" nel thread di Bari:cheers1: :colgate:
grazie grazie
Dal sito della ferrotramviaria aggiornamenti sulla fermata di via Q.Sella


Ristrutturazione fermata di Bari Via Q.Sella


Il rinnovamento della fermata di Bari via Q.Sella e' ormai in fase avanzata.

Sono in corso i lavori di rifinitura ed il loro completamento e' ormai prossimo.

La piena agibilita' della fermata, che sara' attrezzata per l'emissione dei titoli di viaggio, e' prevista nel prossimo mese di dicembre, prima delle festivita' natalizie.
See less See more
Allo stato attuale dei lavori (29/11/06)mancano solo l'ascensore e le suppellettili. Attendiamo fiduciosi
^^perfetto; come ho scritto sul thread di bari mi piace molto l'idea del pannello di proiezione ed anche l'arredamento della stazione ed i colori scelti per le piastrelle non sono affatto male.

tra un paio di giorni dovrei passare dal q.re s. paolo; farò un sopralluogo sulle stazioni per vedere se hanno iniziato a rifinirle...
See less See more
61 - 80 of 3473 Posts
Top