SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

627861 Views 3472 Replies 147 Participants Last post by  StefanoC
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

1281 - 1300 of 3473 Posts
SCUSA MA A CHE RAZZA DI BESTIA SONO AFFIDATI LE PROGETTAZIONI?
ESISTE QUALCOSA DI UFFICIALE?
UN PLASTICO BOH...
E' UNA GRANDE INFRASTRUTTURA PER LA NOSTRA CITTA
E CONTINUANO A SOVRAPPORRE COSTRUZIONI..
METRO CHE PER ENTRARE IN CENTRALE ASPETTANO I TRENI PER BARLETTA..
METRO(DI TRENITALIA :eek:) CHE CIRCOLANO MINUETTI...
BOH CARI
AI PROGETTISTI GLI FAREI FARE UN GIRO SU UNA QUALSIASI METRO PROPRIO PER VEDERE COME FUNZIONANO.
SCUSA MA A CHE RAZZA DI BESTIA SONO AFFIDATI LE PROGETTAZIONI?
ESISTE QUALCOSA DI UFFICIALE?
UN PLASTICO BOH...
E' UNA GRANDE INFRASTRUTTURA PER LA NOSTRA CITTA
E CONTINUANO A SOVRAPPORRE COSTRUZIONI..
METRO CHE PER ENTRARE IN CENTRALE ASPETTANO I TRENI PER BARLETTA..
METRO(DI TRENITALIA :eek:) CHE CIRCOLANO MINUETTI...
BOH CARI
AI PROGETTISTI GLI FAREI FARE UN GIRO SU UNA QUALSIASI METRO PROPRIO PER VEDERE COME FUNZIONANO.
un consiglio nn scrivere in maiuscolo perché nel linguaggio informatico vuol dire gridare ..grazie:):)
Allora
Plastici nn esistono
qualcosa di ufficiale c' è solo per la FM2
Concordo, i tempi per l'accesso in centrale sono vincolati dalla FR
Esiste la Metropolitana di Palermo che viene gestita da Trenitalia con ben 2 linee di cui una porta all'aeroporto Falcone-Borsellino dove sono usati i Minuetti link della metro http://it.wikipedia.org/wiki/Metropolitana_di_Palermo
Purtroppo Bari avendo innumerevoli problemi Geologici del sotto suolo nn potrà mai avere una metropolitana alla Milanese o Romana la vera (Underground) ma Metropolitane che collegano i quartieri periferici al centro e per centro s'intende piazza Moro..
Per migliorare il trasporto u Rotaia io avvallerei la tesi del progetto della Lineaa Tramviaria!!!
...
METRO CHE PER ENTRARE IN CENTRALE ASPETTANO I TRENI PER BARLETTA..
METRO(DI TRENITALIA :eek:) CHE CIRCOLANO MINUETTI...
...
Nel primo caso c'è il binario unico e di meglio non si può fare, se l'infrastruttura rimane quella.
Nel secondo caso non capisco quale sia il problema se circolano minuetti ta bari e molfetta.
Nel primo caso c'è il binario unico e di meglio non si può fare, se l'infrastruttura rimane quella.
Nel secondo caso non capisco quale sia il problema se circolano minuetti ta bari e molfetta.
caso mai bitritto :lol::lol:
Cmq su Molfetta già circolano!!!m))m))
^^ allora where is the problem se i minuetto arrivano a bitritto(ammesso che la tratta venga gestita da trenitalia, cosa che dubito)???
^^ allora where is the problem se i minuetto arrivano a bitritto(ammesso che la tratta venga gestita da trenitalia, cosa che dubito)???
per me nulla anzi meglio dei treni fal sono visto che sarò uno degli utilizzatori!!!!
Which are your doubts?
figurati se Moretti si prende un'altra tratta secondaria!
vabbe !! nn riesco a capire!!
Le opere le ha realizzate la regione, l'accordo ( come riporta il mio articolo) è stato siglato, l'unica cosa è il materiale rotabile cosa che la regione nn si disturberà a nn finanziare visto che, Vendola li ha fatto molti favori in Puglia a quel pirla di Moretti( e quando dico favori materiale rotabile infrastrutture ecc)... Il Ringraziamento di F.S soppresione degli Eurostar per Milano con sostituzione di Eurostar City ( da me soprannominati Euromerd City!!!:lol::lol:)
Scusate se mi autoquoto, ma secondo me merita...
Se fossi in voi aprirei un thread sul forum internazionale ;)

@cooney_island
Potresti smettere di scrivere post tutti in maiuscolo? Risultano sgradevoli alla lettura: sembra che gridi, meglio evitare; grazie
ok amministratore...
avast' che u dish asfazion'
ah cmq oggi segnialiamo una svolta storica nelle ferrovie pugliesi:banana::banana:

http://www6.regione.puglia.it/index.php?page=rvideo&opz=display&rete=3&id=5730
Scusate se mi autoquoto, ma secondo me merita...



@cooney_island
Potresti smettere di scrivere post tutti in maiuscolo? Risultano sgradevoli alla lettura: sembra che gridi, meglio evitare; grazie
ok genius me ne occupo io!!
ovviamente prima di creare il thread lo faccio vedere a piccolo chimico o wasca!!
lo sto scrivendo interamente in inglese!!:):)
ah cmq oggi segnialiamo una svolta storica nelle ferrovie pugliesi:banana::banana:

http://www6.regione.puglia.it/index.php?page=rvideo&opz=display&rete=3&id=5730
ti consigli ti postarlo sull'apposito thread ok:)
ok genius me ne occupo io!!
ovviamente prima di creare il thread lo faccio vedere a piccolo chimico o wasca!!
lo sto scrivendo interamente in inglese!!:):)
Appena letto: prima ho abbozzato il thread, se hai tempo fondilo col tuo, più tardi potrò dare uno sguardo anche io ;)
Le immagini le ho già tutte caricate a 500x330pixel su imageshack.




Titolo thread: Bari metro railway 1, in Subway and urban transports
----------------------------------------------------------------------------------------------
New metro railway in Bari (Italy), capital city of the Apulia region.

city pop. 350,000, ranks 9th in Italy
province 1.6mln, 5th


http://en.wikipedia.org/wiki/Bari

The new line opened last dec 22, with 9km and 9 stations, and it is part of the urban railway system, sharing 4km (between Bari Centrale and Fesca) with the Bari-Barletta suburban railway.

The journey between Bari Centrale and Ospedale S.Paolo, mostly on viaduct or underground, takes 11 minutes.

Trains were built by Alstom: low-floor vehicles, 1,435 mm gauge and 6 doors on either side.

STATIONS

- Bari centrale (central station)
- Quintino Sella (surface)
- Brigata Bari (surface)
- Crispi (surface)
- Fesca-S.Girolamo
- Tesoro (viaduct)
- Cittadella (underground)
- San Gabriele (underground)
- Ospedale (underground)

---- 1.5km extension u.c. ----
- Cecilia (underground)
- Regioni (underground)




FOTO (circa 20)




http://it.wikipedia.org/wiki/Metropolitana_di_Bari (Italian)
----------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie Paxromana! Bell'articolo!
Bell'articolo; ma siete sicuri che riusciranno a realizzare cecilia e regioni già dal prossimo anno???
^^
Questa giunta ci stupisce sempre di piu.....almeno ci si confida!!!!!!!!!
(.........sempre che non arrivi il bondi di turno a bloccare tutto!)
Ciao a tutti sono nuovo di qui spero di ambientarmi presto qui! LOL
Giusto per dare una rapida mia presentazione dico subito che sono del quartiere SANTO SPIRITO-CATINO-SAN PIO.
Che dire mi fa piacere l'istituzione della metro "MOLFETTA-MOLA", io che son pendolare e vado continuamente a Molfetta sono rimasto entusiasta anche se momentaneamente gli orari non corrispondono a quelli di cui ho bisogno ma è già un passo avanti!
Stamane ho visto il nuovo binario "TRONCO 1" ,purtroppo la "sottostazione" di Enziteto-Catino non è interessata dal tragitto perchè ha la piattaforma solo dal lato destinato alle linee per Bari , mentre dal lato per le linee per Foggia vi è l'aperta campagna, ora mi chiedo adesso ci saranno 2 linee di metro,1 per molfetta e 1 per enziteto???
comunque per precisare a qualcuno di voi che la stazione di Santo Spirito non coincide con quella di Catino-Enziteto distante circa 500-800 metri dalla prima!
Ciau!!!!
@piccolo chimico
il tuo è breve e chiaro , il mio sarebbe stato troppo ampio e forse dispersivo anche perchè l'avevo chiamato
Bari,Apulia,Italy| Bari Subways and Suburban Rail Ways
e quindi richiamava tutto il trasporto su ferro della città!!!
meglio così
1281 - 1300 of 3473 Posts
Top