SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

631026 Views 3473 Replies 147 Participants Last post by  Mic.Boy
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

See less See more
3
1301 - 1320 of 3474 Posts
Bell'articolo; ma siete sicuri che riusciranno a realizzare cecilia e regioni già dal prossimo anno???
Si tratta di soli 1,5 km, se partono i lavori non dovrebbero metterci molto, ho sentito che nei prossimi mesi ci sarà il bando di gara o sbaglio?

Cmq volevo sottolineare che nel 2011 potremmo avere ben 3 linee di metro nuove di zecca :banana: :

FM2 Stazione Centrale ↔ Aeroporto ↔ Bitonto > 2010 > 11,8 km Ferrotramviaria
FM3 Stazione Centrale ↔ Bitritto > 2011 > 13,0 km Ferrovie Appulo-lucane
Si tratta di soli 1,5 km, se partono i lavori non dovrebbero metterci molto, ho sentito che nei prossimi mesi ci sarà il bando di gara o sbaglio?

Cmq volevo sottolineare che nel 2011 potremmo avere ben 3 linee di metro nuove di zecca :banana: :

FM2 Stazione Centrale ↔ Aeroporto ↔ Bitonto > 2010 > 11,8 km Ferrotramviaria
FM3 Stazione Centrale ↔ Bitritto > 2011 > 13,0 km Ferrovie Appulo-lucane
fonte wikipedia giusto!!
come diceva piccolo chimico , lui si è occupato di dare date indicative per la messa in esercizio della metro!!:):)
Bell'articolo; ma siete sicuri che riusciranno a realizzare cecilia e regioni già dal prossimo anno???
I lavori sono tecnicamente semplici (trincea coperta), i suoli espropriati, i soldi disponibili. Non credo ci saranno problemi a terminare nei tempi previsti.
^^
Grande cimicio!

....non capisco l'inglese :lol: what da **** did 'ya write??!!
bene, bravi bis... ho lasciato già un commento sulk thread per tenerlo un po' su in Subways and Urban Transport
scusate l'OT: la zona di via luigi de laurentis altezza tangenziale come si chiama?grazie per la risp.
Ebbene si... sono diventato un gran pelandrone :eek:hno:

^^
Grande cimicio!

....non capisco l'inglese :lol: what da **** did 'ya write??!!
Che modesto... :)

Scherzi a parte ci vorrebbero più foto
Complimenti ai cugini baresi! Vedendo le foto mi è scappato un "ma come stanno avanti questi" :)
^^C'è ancora tantissimo da fare, ma forse abbiamo imboccato la via giusta.:)

scusate l'OT: la zona di via luigi de laurentis altezza tangenziale come si chiama?grazie per la risp.
Perchè questa domanda?:lol:

Raga ci vorrebbero più foto nel thread internazionale. Bisogna per forza ridurle al formato microscopico usato dal chimico?. Io magari inserisco i video...
^^E certo... tempo fa avevamo più volte discusso sulle barriere architettoniche... è assurdo pensare che una linea metropolitana nuova di zecca non sia stata concepita senza gradini e/o ostacoli per i disabili.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano l'assessore Loizzo... e uncle Mike :eek:hno:
^^Le stazioni della metro non hanno barriere architettoniche. I problemi sono presenti alle stazioni comprese tra la centrale e San Girolamo che sostazialmente sono le vecchie stazioni ferrotramviaria. Mi meraviglio che la nuova stazione Quintino Sella (appena ristrutturata) sia priva di ascensore e il piano calpestio della stazione sia più basso di quello del treno.:eek:hno:
Comunque, come ben sai i progetti riguardano la vecchia amministrazione. Questa l'ha solo rifinanziato.
^^Ma scusa i treni nelle stazioni nuove sono a livello delle banchine?
Mi sembrava di aver capito di no...
si vist' a fare le cose a cazzo di cane?
ad arrivare giusto giusto con le elezioni?
menomal' che al cep stanno gli ascensori--
funzioneranno??
boh
chiamate striscia:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
si vist' a fare le cose a cazzo di cane?
ad arrivare giusto giusto con le elezioni?
menomal' che al cep stanno gli ascensori--
funzioneranno??
boh
chiamate striscia:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
è inutile piangere sul latte versato!!:eek:hno:
la realizzazione di quest'infrastruttura ha cambiato proggetti almeno 1000000 volte per via del cambiamento delle varie amministrazioni Comunali che si sono sussedute :lol::lol:
Cmq le banchine che vanno da Ospedale a Tesore sono ad altezza della porta del treno mentre qelle che vanno da fesca a bari centrale sono più basse!!
Concordo con wasca a Quintino sella ci doveva essere un'ascensore come da progetto, un pannello televisivo d'intrattenimento e soprattutto le banchine per le metro!!
^^Ma scusa i treni nelle stazioni nuove sono a livello delle banchine?
Mi sembrava di aver capito di no...
Sì.

si vist' a fare le cose a cazzo di cane?
ad arrivare giusto giusto con le elezioni?
menomal' che al cep stanno gli ascensori--
funzioneranno??
boh
chiamate striscia:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
Sei pregatoo di usare un linguaggio più consono ad un forum.
1301 - 1320 of 3474 Posts
Top