SkyscraperCity Forum banner

BARI | Ferrovie metropolitane e suburbane

627991 Views 3472 Replies 147 Participants Last post by  StefanoC
La città di Bari e l' hinterland sono collegate fra loro, per quanto riguarda l'ambito del trasporto su ferro (Ferrovie e Metropolitane), attraverso le linee di quattro gestori (FerrovieDelloStato, FerrovieNordBarese, FerrovieDelSudEst, FerrovieAppuloLucane).

FERROVIE DELLO STATO
FS opera su due linee: la Foggia-Bari-Lecce e la Bari-Taranto.
Su queste linee sono molto frequenti le corse di Treni Regionali che collegano le stazioni della città di Bari e le stazioni delle città più prossime al Capoluogo (da Barletta a Monopoli, da Bari a GioiaDelColle).
Inoltre, vi sono altre corse (o, comunque, un gruppo delle suddette corse) facenti parte del Servizio Metropolitano (corse più frequenti, prezzo basso ecc.); le stazioni collegate con il ServizioMetropolitano sono:
- sulla linea Foggia-Bari-Lecce: Molfetta, Giovinazzo, BariEnziteto, BariSantoSpirito, BariPaleseMacchie, BariZonaIndustriale, BariParcoNord, BariCentraleFs, BariMarconi, BariParcoSud, BariTorreAMare.
- sulla linea Bari-Taranto: BariCentraleFs, BariPoliclinico, Modugno.

Attualmente esistono progetti o cantieri per modernizzare le linee (Questione Nodo Ferroviario di Bari).

FERROVIE NORD BARESE



FNB gestisce attualmente due servizi: FR (Ferrovia Regionale BariCentraleFnb-BarlettaCentrale) e FM1 (FerroviaMetropolitana BariCentrale-OspedaleSanPaolo).

- FR
Con la FR sono collegati a Bari alcune città del NordBarese. Le stazioni collegate sono quelle di:
BariCentraleFnb, BariQuintinoSella, BariBrigataBari, BariFrancescoCrispi, BariFescaSanGirolamo (solo per interscambio con FM1), BariPalese, BariMacchie, BariEnziteto (non attiva), BitontoSsMedici (in costruzione), Bitonto, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, BarlettaScalo, BarlettaCentrale.

- FM1


La FM1 (Linea Rossa) è una Ferrovia Metropolitana (una via di mezzo fra Ferrovia Suburbana e una Metropolitana) che collega la zona centrale di Bari (in sostanza quartieri Murat, Picone, Libertà) con la periferia più estrema della Città (quartiere SanPaolo).
Il prezzo di un viaggio sulla linea è di 1€, la frequenza dei treni è in media di 40 min, il tempo impiegato per percorrere tutto il tragitto è di 15 min.
Le fermate della Fm1 sono: CentraleFnb, QuintinoSella, BrigataBari, FrancescoCrispi, Fesca-SanGirolamo (solo per interscambio con FR), Tesoro, Cittadella, SanGabriele, OspedaleSanPaolo, Regioni (in costruzione), Cecilia (in costruzione).
La Fm1 utilizza per il tratto CentraleFnb - FescaSanGirolamo la linea FR; nella restante parte della tratta sono utilizzati binari in viadotto e galleria.*

*Attualmente l' uso dei binari della FR, la complessità di creare nuovi binari in una zona già satura di questi, la questione del "Nodo Ferroviario Di Bari", l' assenza di una stazione di scambio in OspedaleSanPaolo non consentono di operare un servizio più <<metropolitano>> di quello in atto; tuttavia in futuro, con la risoluzione delle suddette questioni, verrà garantito un servizio che si discosterà sempre più da quello <<ferroviario>>, avvicinandosi a quello <<metropolitano>>.

Attualmente FNB stà progettando la realizzazione della FM2 (Linea Verde) BariCentraleFnb - Aeroporto.
Attualmente FNB progetta e realizza interventi per migliorare il servizio FR.

FERROVIE DEL SUD EST
FSE collega con servizio ferroviario Bari con i centri a sud-est del Capoluogo; le stazioni collegate nella città di Bari sono BariCentrale, BariSudEst, BariMungivacca, BariCeglieCarbonara.
FSE opera il servizio di PARK&TRAIN: si consente al prezzo di 1 € la sosta dell' automobile nell' area parcheggio della periferica stazione di BariMungivacca (nei pressi del centro commerciale Ikea) e l' uso dei treni (con frequenza di 20 min) da BariMungivacca a BariCentrale, in modo, quindi, da raggiungere il centro della Città in 7 min.

Attualmente sono in progetto o in atto interventi per migliorare il servizio.

FERROVIE APPULO LUCANE
FAL gestisce un servizio ferroviario che collega Bari con centri dell' entroterra Pugliese e Lucano. Le stazioni presenti nella città di Bari sono: BariCentraleFal, BariPoliclinico.

Attualmente è in costruzione la FerroviaMetropolitana BariCentraleFal - Bitritto.
Attualmente è in costruzione una deviazione della linea ferroviaria.




SERVIZI OFFERTI ATTUALMENTE ED IN FUTURO

See less See more
3
161 - 179 of 3473 Posts
^^ sul sito di FNB non c'é alcun dato relativo al primo trimestre.A gennaio uscirono i dati relativi al primo mese ma non credo siano affidabili dato che era 'falsato' dai viaggi per lo shopping natalizio
^^ Già da tempo si parlava di inserire una fermata in quella zona di molfetta.Provvedo a informarmi in merito..forse si é sbloccato qualcosa
^^ Già da tempo si parlava di inserire una fermata in quella zona di molfetta.Provvedo a informarmi in merito..forse si é sbloccato qualcosa
Dopo mie ricerche nel personale di RFI non posso confermare nulla sulla eventuale fermata Molfetta - Z.I.
sai cos'è ???è che l'hanno costruita in mezzo alla campagna,chi dovrebbe andare là??
Almeno per me quella fermata resta un mistero della fede
Non ve ne sono.
Il raddoppio del tratto Fesca-Centrale (o meglio, una sua variante) sarà urgente fra tre anni, quando la tratta per il S.Paolo abbandonerà l'esercizio provvisorio e quella per l'aeroporto sarà completata. Dovrebbe esserci già uno studio di fattiblità nelle mani dell'A.D., ma non se ne sa niente.
L'unico progetto di cui ero a conoscenza era l'utilizzo in ingresso a Bari C.le del binario 5/6 ovest di RFI a partire dalla zona del cimitero.
See less See more
STRAQUOTO!

E' comunque una questione di tempo. Con il prolungamento della linea in zona Cecilia si andranno a coinvolgere altre migliaia di abitanti che invece adesso continuano a usare il bus o l'auto per via della distanza delle altre stazioni.
NEWS SULLA METRO DELL'AEROPORTO.

Purtroppo non ho fatto foto ma la situazione é la seguente:

- a partire dalle spalle della cittadella della finanza si vede la trincea e l'allallargamento della stessa che ospiterà la stazione
- dopo aver passato l'incrocio con via d'annunzio il tracciato in trincea é praticamente completato fino all'aeroporto.
- alle spalle del parcheggio multipiano si vede benissimo la voragine nel suolo che ospiterà la stazione
- dalla 'stazione' all'aeroporto é in fase di costruzione la trincea e i locali che ospiteranno il passaggio per i passeggeri passando da sotto il parco e la strada di raccordo
See less See more
^^ Del raddoppio delle Ruvo-Corato se ne parlava da anni.Finalmente si sente qualcosa di concreto, ma di date certe nemmeno l'ombra.Comunque la cosa che più mi fa riflettere é che le FNB stanno da anni progettando il raddoppio delle linee a nord di Ruvo ma non pensano nemmeno al raddoppio del tratto urbano di Bari dove insistono 3 linee diverse e che già oggi saturano e rendono insufficiente il servizio.
See less See more
Ho mandato una mail a Grandi Stazioni per avere info sui lavori della stazione centrale.Vi terrò al corrente delle risposte he mi daranno
Semmai sono vuoti proprio perchè sono pochi. Se c'è una frequenza di un treno ogni 40 minuti, quanta gente potrà attrarre?inoltre è normale che in certe fasce i treni siano meno frequentati: la linea serve un quartiere dormitorio quindi la domanda è concentrata quasi del tutto nelle fasce di punta.
Inizieremo a vedere treni più pieni solo dopo l'apertura del prolungamento.Una frequenza migliore farà in modo che coloro che oggi non utilizzano la linea x gli orari poco comodi successivamente lo inizieranno a fare.
See less See more
^^ dopo anni di vuoto finalmente una notizia positiva...però non si parla assolutamente dei lavori su via capruzzi che prevedevano la costruzione di un'edificio di stazione con annessi servizi per i passeggeri
^^ Finalmente un esempio reale di integrazione tra differenti operatori nell'ambito del servizio ferroviario. Questo progetto Acquario può essere il volano per nuovi servizi per la cittadinanza della provincia Un'ampliamento ancora maggiore lo potremo vedere con la nuova linea dell'aeroporto e con il passaggio (se lo faranno) di un binario delle FS alle FNB presso il centro di bari
See less See more
Infatti mi riferivo proprio a te. :)



Dalla gazzetta del mezzogiorno di Bari.

Nonostante questa spesa enorme (800 milioni di euro) non cambierà nulla in centro. La separazione tra il murattiano ed il resto della città rimarrà. Conviene? A Palese non sarebbe più fattibile ed economica una variante di percorso?
^^
dissento parzialmente su questa tua osservazione.
Il problema della separazione tra murattiano e resto città adesso non sussiste più come tanti anni fa.
La soppressione del passaggio a livello di villa romanazzi é l'ultimo tassello di un processo cominciato circa 15 anni fa.
Il sottovia di v.le pasteur fu il primo a dare una vera svolta nel traffico della città in epoche recenti e il ponte dell'asse nord-sud sarà l'ultimo passo.
L'ultima criticità rimane (purtroppo) la zona a ridosso della staz fse che sarà finalmente ricucita con i lavori di cui si parla nell'articolo.
Successivamente comune ed rfi dovrebbero impegnarsi nella riqualificazione e razionalizzare dei flussi veicolari che interessano i sottovia più vecchi ossia quello di via q.sella e quello di via de giosa.Ma sarà utile farlo solo dopo la normalizzazione che creerà il nuovo percorso ferroviario a sud.
See less See more
^^Rimarrà purtroppo. E' uno dei problemi a cui mi riferisco. Co tutti quei soldi si potrebbe fare ben altro.



Premesso che v.le Pasteur e via brigata Regina non sono propriamente in centro e che non penso che uno che vuole andare in centro li percorra, mi riferivo ad una separazione fisica in senso lato. La permeabilità del centro non deve essere solo carrabile. Oggi si arriva in centro tramite un paio di scalinate e dei sottopassi alla resident evil.
Effettivamente non posso che darti ragione riguardo i passaggi pedonali che sono molto pericolosi a causa dell'alta velocità dei veicoli e la ridotta larghezza dei marciapiedi.
See less See more
Sono passato pochi giorni fa dall'aeroporto ed effettivamente la sensazione che da la stazione remota dell'aerostazione é di modernità anche se appare ancora come un corpo distaccato dalla stessa.

Vedendo le stazioni sul tracciato dell'aeroporto e accanto alla cittadella sembrano un'evoluzione delle classiche fermate presenti lungo il tracciato del s.paolo. Secondo me si poteva fare molto meglio.
See less See more
^^ io passo ogni giorno dalla linea bari-foggia per andare al lavoro. la linea delle fnb x l'aeroporto non presenta ancora alcun tratto di elettrificazione. Credo, quindi, che per i collaudi ci vorrà un pò più di tempo. Vi terrò aggiornati.
A riguardo dell'ottimo reportage di Trololoman rispondo al suo dubbio sull'ala ovest tinteggiata con colori differenti: ritengo siano 'prove di colore' per la tinteggiatura definitiva della stazione (se avete memoria ricorderete una cosa simile sul Teatro Petruzzelli qualche mese prima della riapertura al pubblico).
See less See more
Le mie impressioni sulla FM1


- Qualche disservizio (come ascensori non funzionanti, oppure un binario fuori uso a Ospedale non so per quale motivo...)
- E' vero che ci sono le telecamere, ma almeno un vigilantes in carne ed ossa per stazione darebbe un maggior senso di sicurezza
L'utilizzo di un solo binario é caratteristico di tutta la linea ferroviaria in quanto la stazione di testa dove potranno effettuare l'inversione sarò il nuovo capolinea Regioni. Dopo questa importante implementazioni potrà finalmente diminuire sia il tempo di percorrenza che il tempo di attesa tra un treno e l'altro
See less See more
Apre la Stazione Cecilia della FM1

https://video.repubblica.it/edizione/bari/bari-finalmente-aperta-la-stazione-cecilia-20-minuti-in-treno-per-il-centro/280254/280845

Chiedo lumi a chi ne sa più di me: la FM1 continua a operare a "binario singolo" col treno che fa spola Cecilia-Centrale sul medesimo binario, giusto?
Si sa niente della cantierizzazione dell'ultima fermata "Delle Regioni" che avrebbe consentito di effettuare l'opportuno regresso del treno con contestuale dimezzamento dei tempi di attesa tra un treno e l'altro?
See less See more
161 - 179 of 3473 Posts
Top