SkyscraperCity Forum banner

BARI | Filobus

48404 Views 132 Replies 27 Participants Last post by  il_piccolo_chimico
Un saluto ai forumer bresi
Volevo creare un thread che riguarda il ripristino della filovia bari centrale Carbonara -Ceglie

STATO ATTUALE
<a href="http://imageshack.us"><img src="http://img248.imageshack.us/img248/9616/lineacscdyl0ql6.jpg" border="0" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/></a><br/><a href="http://g.imageshack.us/g.php?h=248&i=lineacscdyl0ql6.jpg"><img src="http://img248.imageshack.us/img248/9616/lineacscdyl0ql6.edd17798ac.jpg" border="0"></a>

Il comune ha indetto un bando di gara per la riapertura della filovia ma ad ora è pervenuta al comune una sola richiesta.

Riporto il bando dal sito istituzionale del comune valido dal 6 marzo 2008 al 19 aprile 2008 il quale non ha trovato alcune aziende aggiudicatrici


Tipo del bando digara: 2120 - Avviso di gara
Regolamento dell'acquisizione
: Comunità europee
Pubblicazione del bollettino ufficiale dell'Unione Europea : 34/2007, #41482-2007
Natura del contratto : Appalto di forniture
Tipo di procedura

: Procedura ristretta
Tipo d'offerta richiesta: Offerta globale
Criteri d'aggiudicazione : Offerta economicamente più vantaggiosa

Sommario:
BANDO DI GARA
Forniture
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comune di Bari, via
Garruba 51, All'attenzione di: dr. ssa Marta Minichelli, I-70122 Bari.
Tel. 08 05 77 50 11. E-mail: [email protected]. Fax 08 05 21 34
59.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra
indicati.
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i
documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di
acquisizione) sono disponibili presso: Comune di Bari Ripartizione
Mobilità Urbana e Traffico, via Giulio Petroni 103, Contattare: RUP,
All'attenzione di: ing. Maurizio Montalto, I-70100 Bari. Tel. 080.5772745.
Fax 080.5020521.
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di
contatto sopra indicati.
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITÀ: Autorità regionale o locale.
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1) DESCRIZIONE
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice: F07003 Ripristino della linea filoviaria stazione di Bari
centrale Carbonara, tratta Carbonara Ceglie POR 2006-2008. Misura 5.1.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di
prestazione dei servizi: Forniture.
Acquisto.
Luogo principale di consegna: Bari.
II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico.
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: L'appalto ha per
oggetto la progettazione esecutiva, l'esecuzione dei lavori e la fornitura
di n. 4 filobus per il ripristino della linea filoviaria Stazione di Bari
centrale-Carbonara, tratta Carbonara Ceglie.
II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 35222300.
II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli
appalti pubblici (AAP): No.
II.1.8) Divisione in lotti: No.
II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL'APPALTO
II.2.1) Quantitativo o entità totale: Se noto, valore stimato, Iva
esclusa euro 2.830.000,00.
II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: Periodo in giorni: 180
(dall'aggiudicazione dell'appalto).
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E
TECNICO
III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 2% dell'importo a base di
appalto.
10% dell'importo contrattuale.
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: In parte (97,25%)
con contributo regionale Fondi POR 2006/2008 Misura 5.1 ed in parte
(2.75%) con fondi del Civico Bilancio.
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Come da art. 37 dlgs
163/2006.
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.4) Appalti riservati: No.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) TIPO DI PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: Ristretta.
IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a
presentare offerte o a negoziare oppure nelle specifiche.
IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No.
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione
aggiudicatrice: F07003.
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No.
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione
complementare oppure il documento descrittivo
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 26.3.2007 - 12:00.
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di
partecipazione: Italiano.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No.
VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 15.2.2007.


RIPORTO LE PAROLE DEL NOSTRO SINDACO Michele Emiliano IN UN'INTERVISTA DEL 24 NOVEMBRE 2007 CONCESSA AL QUOTIDIANO REPUBBLICA

:"I lavori per la filovia Bari-Carbonara iniziarono il 6 marzo '92, Dopo una transazione, l'Ansaldo Breda è disponibile ad effettuare i lavori. Sta poi per partire un appalto da 3,6 milioni per la linea Carbonara-Ceglie".
See less See more
1 - 20 of 133 Posts
:lol::lol::lol:eek:ra potrebbe essere più chiaro.scusa ma pultroppo nn sono abile con imageshak:lol::lol::lol:
Scusate ma questo thread é illeggibile...non si potrebbe editare i post x renderlo più fruibile?
ma nn si vede la cartinA CN LE LINEE MESSE IN EVIDENZE
^^

Sì. Puoi spiegarci il significato delle linee di diverso colore?

Che bello, una filovia a Bari. :)
ma non esisteva gia la filovia a Bari? :) magari si tratta solo di ristrutturarla un po!
Si esisteva ed era anche molto estesa. Collegava i quartieri più periferici con il centro. Infatti sono ancora presenti i cavi sospesi. Però le linee sono state tutte distattivate negli anni 80.
allora come diceva il mio compaesano wasca la linea ha smesso di funzionare nel 1980 . già dal 91 si pensava ad un ripristino e venneindetta una gara d'appalto che ebbe un vincitore il quale dopo qualche mese dichiarò chiusura per cessione dell'attività.
dopo c'è ne fu un'altra che vide breda come vincitore e fornì solo 5 nuovi filobus ma anch questa società fu assorbita poi dalla ansaldo e nn si fece più niente le linee complessive contando i tratti smantellati sarebbero su per giù su 40 km circa e entrarono in funzione nel 1930 in sostituzione dei tram
See less See more
Si muove qualcosa. Aggiudicata la gara per il rispristino della filovia Carbonara-Ceglie. Per riprendere i lavori della Bari-Carbonara il Ministero Ambiente sta scrivendo una lettera per confermare la presenza dei vecchi fondi.
qual'è la fonte e se puoi linkami il sito
^^Non è corretto. Che io sappia la filovia passava dal sottovia Quintino Sella e non da quello di sant'Antonio. E poi nella terza immagine hai segnato il persorso in via giulio Petroni, mentre invece la filovia passava da Corso De Gasperi.:)
hai ragione sull'ultima segnalazione pultroppo da google earth nn riesco a delineare il tragitto in modo corretto. il 4/ passa dal ponte di sant'antonio perche prima la linea passava prima da corso cavour ora hanno deciso di farla partire dalla stazione . quell a cui fai riferimento te è la linea 5
See less See more
:tongue4::tongue4: sottoponte di sant'antonio
parkandride potresti copiare il teto della fonte relativo al ripristino della filovia?
questo è il modello di
filobus che l'amtab ha acquistato nel 1997


voglio aggiungere che prima del 1987 anno della sospensione del servizio filoviario le linee erano 4-4/-5-8
See less See more
^^Li ho visti a Bologna quando ci sono andato per il motorshow. Sono vecchi, ce brutti. Spero che una volta riattivata la linea se ne comprino di nuovi
1 - 20 of 133 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top