SkyscraperCity Forum banner

BARI | Rinasce il Teatro Petruzzelli

89445 Views 390 Replies 47 Participants Last post by  AlexB7
3
In questo thread invito tutti i miei concittadini, e non, a scrivere ogni aggiornamento riguardo la prossima riapertura dell'importante teatro di Bari.

Ieri 27 ottobre 2007 era il 16 anniversario del rogo e solo ora é nota una data per l'inaugurazione: 8 Dicembre 2008.





See less See more
101 - 106 of 391 Posts
Visite guidate al teatro Petruzzelli

ogni domenica tra le 10 e le 19

Ormai dovremo ricominciare a farci l’abitudine, perché se fino ad oggi in molti ci eravamo quasi disabituati, gli appuntamenti del Petruzzelli non mancheranno di occupare diverse righe nei carnet degli appassionati frequentatori dei teatri.

Se infatti la Fondazione Lirico Sinfonica è al lavoro per approntare gli appuntamenti della sua nuova stagione, quella per inciso che dovrebbe prendere il via il 6 dicembre prossimo con Turandot , il massimo teatro della regione tornerà ad ospitare anche altri qualificati appuntamenti promossi da sodalizi diversi. È il caso della Camerata, per esempio, che il 30 di ottobre farà ripartire la propria stagione n. 68 proprio dal Petruzzelli con il concerto del violinista Uto Ughi e dei Filarmonici di Roma e che annuncia un ritorno al Petruzzelli anche l’11 di novembre con l’Orchestra Sinfonica di Milano «Giuseppe Verdi», diretta dal pianista ed organista inglese Wayne Marshall. Insomma, il pubblico potrà finalmente tornare a familiarizzare con ori, stucchi e velluti rossi, riallacciando i fili di una consuetudine antica e mai dimenticata.

Nel frattempo, però, nell’attesa che opere, concerti, prosa e danza tornino a ravvivarne il palcoscenico, la Fondazione Lirico Sinfonica offre nella giornata di oggi la possibilità di effettuare visite guidate nel teatro a quanti - e sono sicuramente tanti - non hanno potuto prendere parte alle due serate inaugurali. Dalle 10 alle 19, la Fondazione Petruzzelli garantirà l’ingresso a quanto più pubblico possibile (al massimo 300 persone alle volta) alla scoperta del «nuovo» teatro. Nuovo perché ovviamente in linea con tutte le normative di sicurezza, perfettamente restaurato e dall’acustica migliorata con accorgimenti tecnologici all’avanguardia, come hanno avuto modo di notare ed apprezzare anche i critici intervenuti alla serata inaug urale. Il pubblico entrerà nel teatro dall’ingresso di via Alberto Sordi e per partecipare alla visita sarà sufficiente mettersi in coda senza aver effettuato alcun tipo di prenotazione.

L’iniziativa verrà quindi replicata anche nelle prossime domeniche, ma in quel caso sarà invece necessario prenotarsi chiamando il numero 080.97.52.840. Al personale della Fondazione toccherà il compito di distribuire delle schede informative che spiegheranno nel dettaglio le fasi della ricostruzione.

Ad impreziosire la visita, ogni ora a partire dalle 10.30, verrà riproposta anche la famosa proiezione sulla cupola dell’affresco dinamico ideato da Gianfranco Iannuzzi, artista multimediale che opera tra Venezia, Parigi e Tokio. Un’opera di grande effetto emotivo che utilizza, rielaborandole, le immagini del dipinto originario di Giuseppe Armenise, purtroppo completamente distrutto nell’incendio del ’91, mettendo in rilievo anche particolari prima non godibili ad occhio nudo.


I giovani artisti del Conservatorio «Niccolò Piccinni» di Bari offriranno al pubblico un sottofondo musicale che spazierà dai classici americani del repertorio jazz, alle arie d’opera fino ai brani per pianoforte di Fryderyk Chopin ed Alexandre Nikolaïevitch Scriabin e. E proprio a partire da oggi verrà inaugurato anche l’I n fo Point del Petruzzelli (ingresso Portico delle Carrozze) che offrirà al pubblico una panoramica di tutte le attività prossime in cartellone per la Fondazione Petruzzelli.

La struttura sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.30. Da domani invece (lunedì) riaprirà finalmente il botteghino del teatro. I primi biglietti in vendita saranno quelli del Sogno di una notte di mezza estate di Benjamin Britten (in programma il 25 ottobre alle ore 20 ed il 27 e 29 ottobre alle ore 20.30) e del grande Galà di Danza di Eleonora Abbagnato, in programma il primo di novembre. Il Botteghino sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.30 e chiuso la domenica.

Qualora la domenica vi fosse spettacolo, il botteghino sarà operativo un’ora prima dell’inizio della rappresentazione. (tel. 080.97.52.810). Per gli abbonamenti bisognerà invece aspettare la presentazione ufficiale della nuova stagione d’opera, in programma entro la fine di ottobre. Insomma, dopo tanto patire, è proprio il caso di dire «in carrozza, si parte!».
UGO SBISA'
11 Ottobre 2009
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=274993&IDCategoria=1
Finalmente abbiamo un video delle proiezioni sulla cupola del tatro. fantastiche!


^^Purtroppo non sono riuscito ad andarci. Nei prossimi fine settimana ci saranno altre visite e vedrò di partecipare fecendo anche un bel reportage. :colgate:

A proposito di ieri...ci sono state 10.000 visite!:nuts:

Il Petruzzelli dei baresi, la carica dei diecimila
di Antonella Ardito


Un serpentone gioioso e curioso, diecimila baresi grandi e piccini che in molti casi, per la prima volta nella loro vita sono entrati in un teatro. E che teatro: con lo sguardo all’insù, ad ammirare la cupola ricostruita dalla videoarte di Gianfranco Iannuzzi. “Adagiatevi sulle poltrone e guardate un po’ lassù – sussurra Luigi Fuiano, direttore di produzione della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari che ieri ha presentato il nuovo Petruzzelli ai baresi – rifare gli affreschi dell’Armenise sarebbe stato come commettere un falso storico e avrebbe richiesto tempi più lunghi per la fruizione del Teatro. Come dice il cartiglio sul proscenio questo teatro era pronto nel 2008, il sei dicembre dell’anno scorso poteva riaprire. Ora però guardiamo avanti”.

E da oggi infatti, come ripetuto da Fuiano, il botteghino in via Alberto Sordi mette in vendita i biglietti per l’ultima opera della stagione 2009, Sogno di una notte di mezza estate di Britten, che andrà in scena il 25, il 27 e il 29 ottobre per la regia di Daniele Abbado e per il Galà di danza con Eleonora Abbagnato, al Petruzzelli il primo novembre. Le visite gratuite saranno ripetute ogni domenica, compatibilmente con le esigenze degli spettacoli. Sarà però necessario prenotare rivolgendosi all’infopoint allestito presso il portico della carrozze o chiamando lo 0809752840. Ieri però è stato il momento più profondo che il Petruzzelli ha vissuto dalla sua rinascita: in teatro sono entrate persone che non hanno mai avuto la possibilità economica di accedere nel teatro della Bari da Bere. Persone anziane che fanno tenerezza: “Guarda quelli sono i camerini”, esclama una signora sulla settantina al marito, indicando dalla platea i palchi al marito. Spiegato che i camerini sono dietro il palco la signora si giustifica. “Ho visto il teatro solo in televisione, non c’ero mai entrata prima”. Tanti anche i ragazzi che ieri hanno fatto un’ora di coda per entrare in teatro: nella mattinata l’accesso al Petruzzelli è stato molto fluido, i baresi han potuto con tranquillità sostare nel foyer per l’immancabile foto ricordo dopo aver assistito alle performance dei musicisti e dei cantanti del Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari e dopo aver scrutato la cupola ricostruita con le proiezioni. Nel pomeriggio i baresi in coda sono diventati una folla di un migliaio di persone: la pioggia non ha creato defezioni. Ora la speranza è che riscoperto il Teatro gratis i baresi lo popolino pagando il giusto biglietto: un lungo lavoro è appena iniziato.
http://www.barilive.it/news/news.aspx?idnews=14949
Assalto al Petruzzelli
Code per i biglietti


BARI - Tanta, anzi tantissima voglia di Petruzzelli. Da questa mattina sono in vendita i biglietti per la Turandot, che andrà in scena al teatro Petruzzelli domenica 6 dicembre, e le code sono state incredibili. I baresi si sono messi in fila dalle 8.00 pur di acquistare la possibilità di una seduta nel rinato teatro e dopo un paio di ore il serpentone di gente quasi girava intorno allo stabile.

«E' incredibile - raccontava un signore - io ho chiesto un breve permesso all'ufficio per poter entrare con un'ora di ritardo, pensavo di arrivare qui un po' prima, essere tra i primi alle nove all'apertura del botteghino e sbrigarmi ed invece quando sono arrivato c'era già una gran folla, sono rimasto bloccato. Ho dovuto chiamare l'azienda ed avvisare che non potevo arrivare». file al Petruzzelli
«Un clima bellissimo di attesa - racconatva una giovane donna - ma non avrei mai immaginato di mettermi in coda in mattinata e terminare nel pomeriggio».

Qualcosa di simile era già accaduto l'11 ottobre quando il Petruzzelli era stato aperto per permettere ai visitatori di poter ammirare il rinato teatro. Vedere tante persone ordinatamente e pazientemente in fila era già una notizia, coglierne l'entusiasmo una emozione da vivere.
23 Novembre 2009
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=287041&IDCategoria=1
domani, sabato 12 dicembre 2009 alle ore 8.50 su Canale 5, puntata di “Loggione”, a cura di Vittorio Testa, interamente dedicata alla riapertura del Teatro Petruzzelli di Bari.
101 - 106 of 391 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top