SkyscraperCity Forum banner

Bassolino e Iervolino: cosa hanno effettivamente fatto per Napoli?

6181 Views 371 Replies 31 Participants Last post by  gruber
Seguo la corrente e apro questo topic, non per dar spazio a giudizi e luoghi comuni su quello che è stato (Bassolino) e quella che è (Iervolino) l'attuale sindaco di Napoli, quanto più per sapere, elencare, rendere chiaro ai disinformati come me (negli anni di Bassolino sindaco ero troppo poco interessato alla politica per capirne qualcosa) quel che questi due personaggi hanno effettivamente fatto nei loro mandati.

Invito pertanto chi di queste cose ne sa più degli altri, di fare una specie di lista per ognuno dei due personaggi, poi eventualmente da lì può partire qualche commento.

Grazie in anticipo a chi risponderà. :)
Status
Not open for further replies.
1 - 20 of 372 Posts
Io onestamente discussioni del genere le ho sempre odiate perchè qualunque sia il giudizio saranno sempre di parte ed in base alle proprie posizioni politiche.
Io preferirei non esprimermi perchè si rischia di fare politica in un forum che invece deve tenere lontano la politica.
- Il prosieguo della costruzione e della progettazione della Linea 1
- Il riassetto economico del Comune (era in dissesto finanziario)
- Il riordino e lo sblocco dei finanziamenti regionali per i servizi di assistenza sociale minorile sul territorio
- Riassetto idrico del sottosuolo in diverse zone della città (Poggioreale, Pianura) con la costruzione di collettori fognari di grandi dimensioni
- Costruzione di diversi parchi in periferia (l'ultimo a Barra)
- Pedonalizzazione di diverse aree (nuova pavimentazione pedonale, riassetto urbano)
- Il progetto Sirena e Sirena2
- Chiusura di cantieri-simbolo della tangentopoli partenopea (parcheggio piazza Nazionale, parcheggio piazza S. Francesco, ex LTR)
- Riordino delle proprietà immobiliari comunali, con nuovo censimento, ristrutturazione (anche sostitutiva) e/o abbattimento di edilizia popolare
- Iniziative culturali

Le prime cose che mi sono venute in mente in ordine sparso, qualcosa di buono lo hanno fatto.
See less See more
Poi avevo sentito dire di un rifaccimento totale della rete idrica che ha portato Napoli ad avere un ottima acqua potabile..dico giusto?

Per quanto riguarda la politica non è vero..se uno è onesto sa riconoscere i meriti e i demeriti di un sindaco..spero
Un forum dove si parla di architettura concreta, cioè legato alle opere sul territorio, inevitabilmente è un forum che parla di politica.
Poi avevo sentito dire di un rifaccimento totale della rete idrica che ha portato Napoli ad avere un ottima acqua potabile..dico giusto?
Per ciò che dici, il merito va ai Borboni. :D
^^ ma lol :rofl: Devo aver sentito male allora..mi ricordo un servizio che diceva che nei primi anni '90 era sorto un problema e che l'acqua veniva verde. Però successivamente è stato fatto un lavoro di depuratori e convogliatori più moderni e che l'acqua è ritornata buona come un tempo..però potrei benissimo essermi sbagliato :D
No, hai sentito bene. La rete idrica partenopea è un intricatissimo dedalo di condotte e serbatoi, e ha subito storicamente notevoli interventi (uno dei più imponenti fu appunto quello Borbonico). Tra gli ultimi interventi, si ricordano quelli all'epoca dell'epidemia colerica (anni '70) e quelli per l'installazione di nuovi depuratori/vasche/condotte (fine anni '90). La qualità dell'acqua partenopea oggigiorno è buona.
Fu fatto un servizio sull'acquedotto partenopeo in una puntata di Report, nella quale si parlava della privatizzazione delle risorse idriche nazionali.
vedendo Report di ieri...sorgono moooolti dubbi sull'operato di Bassolino.
Su cosa verteva la puntata di ieri di Report?
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Torniamo in Campania con un aggiornamento, poiché siamo di nuovo in emergenza rifiuti. Ce ne eravamo occupati a novembre, monnezza ovunque e chi avrebbe dovuto provvedere si tirava le dita.

BERNARDO IOVENE
E adesso cosa state facendo?

UOMO1
Niente.

BERNARDO IOVENE
Non fate niente?

UOMO1
No. Non ci mettono a fare niente.

BERNARDO IOVENE
E state qua senza far niente?

UOMO 2
Niente! Perché dobbiamo uscire a turni con i mezzi perché stanno tutti rotti.

BERNARDO IOVENE
Che cosa fate?

UOMO 3
No che cosa facciamo, dovremmo fare la raccolta differenziata...ma come vedi, non facimmo proprio niente.

BERNARDO IOVENE
Quanto prendete al mese voi?

UOMO1
Eh, dipende, la paga base...chi prende 1.200, 1.300, 1.150.

UOMO 4
Non ci sono mezzi a sufficienza. I mezzi sono tutti rotti.

BERNARDO IOVENE
Tutti rotti questi?

.....

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243^1072245,00.html
See less See more
Bassolino e Iervolino: cosa hanno effettivamente fatto per Napoli?
Scoasse.
Premetto che ho sempre votato a sinistra, o perlomeno quello che più si avvicinava all'idea di Stato che ho sempre avuto. Lo premetto altrimenti la mia potrebbe sembrare solo una critica dettata dalla diversa ideologia.
Questi due signori che Coma cita governano Napoli da più di 15 anni. Le cose citate nel post di Super Tim sono sicuramente belle cose ma che un amministratore normale fa in due, tre anni di mandato. Qua invece stiamo parlando di gente che controlla Napoli da 15 anni. Quasi un regno. E scusate se per me le cose citate sono poche o quasi nulle per un periodo così lungo. Operazioni di facciata per il primo Bassolino, promesse non mantenute per la Iervolino. E vi ricordo che intanto il problema immondizia è ancora là, Bagnoli anche, le Vele pure. La verità che questi signori non hanno voluto toccare in 15 anni nulla che appartenesse al sistema della Camorra. Io gente così a casa mia non la voglio e soprattutto non la voto più. Vergogna.
See less See more
concordo con mixx 21; il mio entusiasmo pe le loro opere di facciata si è esaurito,la necessità di opere vitali,di interventi strutturali,della semplice necessità di cacciare le palle è stata da tempo disillusa; jervolino è un ameba,viaggia sulla scia di interventi gia programmati da anni,e opere ora necessarie non le sfiorano nemmeno il cervello.
Fa proclami di intenzioni senza alcun fondamento,primo su tutti lo stadio di scampia,o la città della vela a bagnoli,tutte cose dette tanto per dire senza preoccuparsi delle effettive possibilità realizzative: e intanto la città è sommersa dalla monnezza,la faida tra i clan continua allegramente,i turisti vengono derubati come niente fosse.....
Tutto bello, tutto giusto, ma: cosa c'entra il sindaco di una città con l'ordine pubblico? Ah già, se si parla di Napoli allora c'entra... me ne ero dimenticato.
Vorrei comunque invitare lorsignori a scindere la figura di Bassolino SINDACO da quella di Bassolino GOVERNATORE in quanto i problemi dello smaltimento dei rifiuti sono da addossare alla scellerata condotta regionale, non comunale. Ah ma tanto si parla di Napoli, me ne ero dimenticato.
E vorrei far notare che Bassolino è stato un sindaco che di operazioni di facciata ne ha fatte una infinità, ma è da questa sagoma di sindaco che in Comune si è iniziato a respirare di nuovo aria di "normalità". E scusate se è poco.
Napoli è un pentolone troppo grande dove poterci mangiare, e con una reputazione troppo brutta per non poterne approfittare. Tanto, pur sempre di Napoli si parla.

Questo thread mi sembra che partiva dal presupposto che queste due figure sono state una iattura per Napoli. Tanto, è pur sempre di Napoli che stiamo parlando.
See less See more
La questione la girerei non anto su quello che si è fatto ma come. O meglio, che risultati si sono portati a casa.
Sarò obiettivo.


Pro:
- miglioramento delle infrastrutture di trasporto su ferro e marittima (è innegabile);
- notevole sforzo sul versante dell'offerta culturale e ricreativa (buon livello);
- miglioramento dell'offerta turistica integrata;
- risistemazione e valorizzazione di alcuni quartieri, piazze, vie...
- maggiore attenzione e valorizzazione della comunicazione della città sul versante turismo (diverse campagne pubblicitarie...)

Contro:
- questione smaltimento rifiuti: CATASTROFE AMBIENTALE E CIVICA (già questo basterebbe ad annullare le eccellenze di cui sopra...)
- degrado periferie: si è fatto qualcosa ma manca il pugno di ferro.
- occupazione giovanile: cervelli in fuga...
- questione sociale: troppo complessa per essere affrontata in una tacchetta e i risultati si vedono (?) sul lungo periodo. C'è da lavorare. E tanto.
- criminalità: si è fatto qualcosa ma non esistono solo le ondate di emergenza.


- Poi ci sono tutta una serie di mali endemici che persistono nella società locale che non si modificano in 2 mandati.
See less See more
Super Tim qua, secondo il mio parere, sbagli. Io non sto parlando di Napoli tanto per sparlare. Io vivo a Napoli e conosco i problemi della città e ti posso dire con certezza che il 60 % di questi sono ascrivibili ad una mala gestione della città non solo odierna ma degli ultimi 50 anni. Il restante 40 % è un problema storico legato alla nostra continua condizione di subalternità e di sottomissione che ci ha sempre impedito di sentirci totalmente cittadini. Beh, la Camorra (e questo non lo dico io ma illustri studiosi) nasce da questi due problemi. La mala amministrazione è un grave problema della città. Il primo Bassolino è stato un buon sindaco perchè sapeva che i napoletani sono facili agli entusiasmi allora si è buttato in un maquillage che desse l'idea di una rinascita. E noi tutti ci abbiamo creduto e per qualche anno ci siamo sentiti cittadini; ed è così che la città è realmente, anche se per poco, migliorata. Poi chissà perchè il buon Antonio si è adagiato sulla fama e sul potere, si è sentito re incontrastato di Napoli (come prima di lui altri, uno su tutti Lauro) e a smesso di essere un buon sindaco. Cosa non l'ha fatto essere un grande sindaco nei primi anni? La decisione di scendere a patti con la criminalità. Gli sono mancate le palle se essere la persona che dopo anni di ladri DC poteva far rinascere davvero Napoli. Sfidare la Camorra apertamente, con la gente al suo fianco, potesse risultare vincente. Non l'ha voluto fare, gli è convenuto boh questo lo sa solo lui. Il secondo Bassolino, invece, è ormai un uomo potente senza più voglia di lottare tant'è vero che va a Roma a fare il Ministro. E Napoli perde un occasione perchè in quegli anni, tutti ci siamo sentiti un pò "rinati". E non si tratta di sparare su Napoli ma di riconoscere i meriti e i demeriti della gente. La verità che le intenzioni possono essere anche buone ma poi ci vogliono le palle, perchè a Napoli o si scende a patti con la Camorra o si muore. Ma se qualcuno prima o poi vorrà salvare questa città e i napoletani dovrà mettere in conto di rischiare anche le penne. Bassolino e Iervolino... il mio commento è questo.
See less See more
scusa super tim ma non pensavo proprio di essere stato così scontato....ho sempre votato a sinistra,e sono stato fra i più entusiasti di bassolino,e ancora oggi difendo il suo operato da sindaco: per tanti motivi,primo fra tutti l'aver spinto la città sulla strada del trasporto pubblico,che condivido in pieno e che vedo far proseliti ogni giorno di più così come migliora l'offerta della metro.
Ma napoli ha bisogno anche d'altro,e non è corretto dire che queste cose non spettano al sindaco: napoli è sommersa dai rifiuti? bene,fanculo acerra e facciamolo nell'area est un bel termovalorizzatore: certo,una scelta impopolare per molti,ma un vero sindaco caccia le palle e fa pure le cose a rischio immagine personale. La città è piena di delinquenti? bene,fanculo i rapporti tra potere e delinquenti,rudolph giuliani come esempio e vai col pugno duro:magari qualcuno ti critica per i metodi forti,ma almeno ottieni come risultato che la gente onesta si riappropria della città! napoli ha bisogno di videosorveglianza?bene,smettiamola di varare mille piani che parono male e finiscono nel dimenticatoio: licenzia tutti i vertici inefficienti e chiama qualcuno da fuori che è stato capace di fare ciò che vuoi nella tua città,e via!
e ci sarebbero tante altre cose: il depuratore che non funziona (seppure non sia una cosa che fa conquistare voti simpatia,pk costosa e invisibile ai più,albertini ha riparao i depuratori di milano),le ecoballe a bagnoli,le strade dissestate,i lampioni che cadono,polizia municipale insufficiente ed inefficiente,politica del traffico assolutamente fallimentare.....scusate ma queste son tutte cose che spetta al sindaco risolverle,e non si risolvono con i "potremmo","dovremmo""vedremo",il sindaco usa fare! è il primo cittadino,comanda!
See less See more
1 - 20 of 372 Posts
Status
Not open for further replies.
Top