Su questo sono perfettamente d'accordo, ne sono consapevole... per questa parte di traffico (quello strettamente locale) ci si dovrebbe affidare al servizio ferroviario locale... ciò che intendevo dire io nel mio primo intervento è che non è certo colpa dell'alta velocità ferroviaria se aumenta il traffico su strada: se questa non lo sfoltisce, neppure dovrebbe aumentarlo... ci vuole un trasporto ferroviario integrato per cui i viaggiatori possono usare l'alta velocità per lunghe distanze come Milano - Brescia, poi magari trovare un efficiente servizio regionale in coincidenza che li porti nei vari paesini della provincia di Bergamo. In questo senso l'alta velocità può essere utile allo snellimento del traffico, anche se mi rendo conto che è una parte di traffico del tutto marginale rispetto al totale. Però quantomeno non dovrebbe peggiorare il problema.
La mia voleva essere una semplice risposta all'enunciato che affermava che l'ampliamento della viabilità locale della provincia di Bergamo sarebbe una sorta di "risarcimento" per il conseguente aumento dei volumi di traffico locale portati anche dalla TAV.
Non saprei, può essere. Però il traffico di attraversamento non svuota il percorso attraversato, ma solo il traffico agli estremi.