SkyscraperCity Forum banner

BERGAMO | Nuove strade provinciali ed interurbane

61893 Views 374 Replies 36 Participants Last post by  ilBafio
La rete viabilistica della provincia di Bergamo è in costante fase di ampliamento; ecco a grandi linee lo schema delle strade provinciali in fase di realizzazione:



In rosso le strutture già esistenti in azzurro quelle da realizzare
21 - 40 of 375 Posts
Buone notizie per gli automobilisti
Ripresi i lavori della Stezzano-Zanica


Stezzano - Buone notizie per la viabilità bergamasca: da una decina di giorni sono difatti ripresi i lavori per la Stezzano-Zanica, il tratto mancante della Tangenziale Sud. I problemi finanziari della ditta appaltatrice, la genovese Carena, sembrano essersi attenuati, e così il cantiere è ripartito, dopo lo stop del dicembre scorso.

Si tratta di 4,2 chilometri di strada fondamentali per la viabilità bergamasca, in quanto vanno a chiudere l’anello della Tangenziale sud che si innesta a Seriate sull’Asse interurbano da un lato e sulla Dalmine-Villa d’Almè dall’altro: quest’ultima interessata a sua volta da lavori di potenziamento.

In autunno cominceranno i lavori di adeguamento del tratto da Treviolo a Paladina ed entro 6 mesi dovrebbe essere pronto il progetto definitivo della Paladina-Villa d’Almè. Se non ci saranno nuovi intoppi, il cantiere della Stezzano-Zanica dovrebbe completarsi per fine 2015.

http://www.ecodibergamo.it/stories/...i-i-lavori-per-la-stezzano-zanica_1057375_11/

http://www.bergamotv.it/bgtv/bergamo-tg/-2241/EBD_575189/
  • Like
Reactions: Nick89
Tangenziale sud, spunta l’amianto
L’apertura slitta a settembre


Una discarica abusiva di amianto fa slittare di un paio di mesi l’apertura al traffico del tratto Stezzano-Zanica della tangenziale sud di Bergamo

Il taglio del nastro era atteso per la fine di luglio. Ora è stato posticipato a settembre: solo per allora potrà essere completato lo svincolo della tangenziale sud sulla ex statale 591 a Zanica dove, durante i lavori di scavo per la realizzazione di una rotatoria, è stato trovato sotto terra dell’amianto scaricato abusivamente.

L’Anas, ente appaltatore della infrastruttura viaria, ora dovrà procedere alla bonifica di cui è prevista una durata di 40 giorni.

http://www.ecodibergamo.it/stories/...iantolapertura-slitta-a-settembre_1131115_11/
La superstrada da Bergamo a Treviglio
Pedaggio 1,20 euro. Meglio 19 rotonde?


Percorrere l’intero tracciato della superstrada Bergamo-Treviglio, promossa dalla società Autostrade bergamasche Spa, costerà fra 1 e 1,20 euro.


Ben poca cosa se si considera che l’alternativa è una strada di 18 chilometri con «solo» 19 rotonde, per percorrere la quale servono circa 40 minuti.

La tariffa, a chilometro, è inferiore anche a quella dell’autostrada A4 Milano - Venezia. È questo l’unico dato che trapela dal piano economico della superstrada.

Alla individuazione di questa tariffa si è arrivati attraverso complicati calcoli finanziari. Ma la filosofia che sta alla base, sembra essere invece molto semplice: «Facciamo pagare il meno possibile, altrimenti chi la prenderà mai questa superstrada».

Filosofia che non può non aver considerato anche le difficoltà che l’autostrada Brebemi - A35 ha dovuto affrontare, soprattutto a causa dell’ammontare dei suoi pedaggi.

http://www.ecodibergamo.it/stories/...daggio-120-euro-meglio-19-rotonde_1132427_11/
  • Like
Reactions: clara12345
La superstrada da Bergamo a Treviglio
Pedaggio 1,20 euro. Meglio 19 rotonde?


Percorrere l’intero tracciato della superstrada Bergamo-Treviglio, promossa dalla società Autostrade bergamasche Spa, costerà fra 1 e 1,20 euro.


Ben poca cosa se si considera che l’alternativa è una strada di 18 chilometri con «solo» 19 rotonde, per percorrere la quale servono circa 40 minuti.

La tariffa, a chilometro, è inferiore anche a quella dell’autostrada A4 Milano - Venezia. È questo l’unico dato che trapela dal piano economico della superstrada.

Alla individuazione di questa tariffa si è arrivati attraverso complicati calcoli finanziari. Ma la filosofia che sta alla base, sembra essere invece molto semplice: «Facciamo pagare il meno possibile, altrimenti chi la prenderà mai questa superstrada».

Filosofia che non può non aver considerato anche le difficoltà che l’autostrada Brebemi - A35 ha dovuto affrontare, soprattutto a causa dell’ammontare dei suoi pedaggi.

http://www.ecodibergamo.it/stories/...daggio-120-euro-meglio-19-rotonde_1132427_11/
Strada fondamentale per la bassa bergamasca, forse potrebbe bastare una strada ad una corsia per senso di marcia, senza incroci a raso e con predisposizione per una futura seconda carreggiata. Attualmente per andare da Treviglio a Bergamo (circa 25 km) ci vogliono dai 40 minuti (senza traffico) in su. Una vergogna
Buongiorno a tutti. Si sa qualcosa dell'apertura della Stezzano Zanica?
Bergamo-Treviglio, la nuova superstrada punta ad attirare l’80% del traffico

La costruzione costerà 180 milioni di euro. Collegherà il casello di Treviglio della Brebemi - A35 al casello di Dalmine dell’A4. Percorrerla tutta costerà meno di due euro. A pieno regime potrà attirare l’80% dei veicoli che si spostano fra Treviglio e Bergamo.

La nuova superstrada Treviglio-Bergamo esce allo scoperto. Nuovi costi, tariffe e tracciato sono emersi dall’incontro avvenuto il 17 settembre in via Tasso fra il consigliere provinciale delegato alle Infrastrutture Pasquale Gandolfi e Bruno Bottiglieri, l’amministratore delegato di Autostrade bergamasche.

La superstrada avrà due portali: uno a Treviglio e uno a Bergamo. Se si entrerà in uno e si uscirà dall’altro si pagherà meno di due euro (al momento si parla di 1,80). Se, invece, si entrerà in uno per poi uscire in uno svincolo intermedio si pagherà la metà.

Non si spenderà, invece, nulla se si percorrerà un tratto intermedio ad esempio se si entrerà allo svincolo di Pontirolo per poi uscire a Ciserano. Importanti novità sono state introdotte anche per quanto riguarda il tracciato. Innanzitutto è sparito il braccio che collegava l’autostrada Bergamo-Treviglio al previsto casello della Pedemontana a Osio Sotto. Questo casello fa parte della tratta D della Pedemontana la cui realizzazione è prevista molto al di là nel tempo. Al suo posto il progetto della superstrada prevede la riqualificazione della provinciale 184 che porta al casello di Capriate dell’A4. A nord il tracciato dell’infrastruttura non si concluderà più, come si prevedeva per l’autostrada Bergamo-Treviglio, alla tangenziale sud all’altezza di Stezzano. Andrà oltre, collegandosi al casello di Dalmine dell’A4. A sud invece rimarrà il collegamento con il casello di Treviglio della Brebemi - A35.

http://www.ecodibergamo.it/stories/...ta-a-far-sparire-l80-del-traffico_1141360_11/
in 2 mesi si è già passati da 1-1,20 a 1,80
novità sulla zanica stezzano?
^^ sembra che manchi solo la rotonda sulla cremasca a Zanica, la strada è già asfaltata e illuminata!
Pronta la tangenziale Sud
Si chiude l’ultimo lotto


Aprirà a fine novembre il tratto Stezzano-Zanica, che consentirà però di dare continuità a tutto il tracciato da Treviolo fino alla Val Seriana

http://bergamo.corriere.it/notizie/...to-26ac015e-6e5a-11e5-aad2-b4771ca274f3.shtml
Quindi nel mezzo della tangenziale rimarrà un bel rondò a imperitura memoria (visti i tempi di vacche magre per la provincia)
Tangenziale Stezzano-Zanica
Si viaggia dal 27 novembre


Il 27 novembre aprirà al traffico il tratto Stezzano-Zanica, lungo 4,2 chilometri, della tangenziale sud di Bergamo.

L’inaugurazione era stata programmata per fine luglio, ma aveva subito alcuni slittamenti: motivo principale la scoperta di una discarica abusiva di amianto venuta alla luce durante la realizzazione dello svincolo sulla ex statale 591.

La bonifica della discarica è stata realizzata e i lavori che rimanevano da completare sono, ormai, in via di definizione. L’Anas, quindi, che è l’ente appaltatore e finanziatore dell’infrastruttura costata 33,6 milioni di euro, ora ha potuto fissare la data del taglio del nastro.

«Quattro chilometri che miglioreranno in modo decisivo la viabilià del territorio», ha evidenziato il presidente della Provincia Matteo Rossi.

http://www.ecodibergamo.it/stories/...-zanicasi-viaggia-dal-27-novembre_1148610_11/
Stezzano-Zanica aperta alle 12,50 «Si guadagnano anche 30’» - Video

Anas ha aperto venerdì 27 novembre al traffico la tangenziale sud di Bergamo in prosecuzione alla strada statale 42 «del Tonale e della Mendola» tra i comuni di Zanica, Comun Nuovo e Stezzano in provincia di Bergamo.

Alle 12,50 in punto la strada è stata aperta con il passaggio di due auto dell’Anas e di una della polizia locale e subito dopo l’arteria è stata percorsa da camion e auto. Dunque la nuova arteria di 4,2 km - fondamentale per il traffico nell’hinterland sud di Bergamo - è entrata in pochi minuti in piena attività.

http://www.ecodibergamo.it/stories/...250si-possono-guadagnare-anche-30_1153758_11/
Doveva essere una vera tangenziale, senza incroci a raso, inizialmente a singola carreggiata e predisposta per futuro raddoppio. Invece hanno realizzato questi 4 km al risparmio, con due gigantesche rotonde (oltretutto smantellando lo svincolo con l'ex SS 591, che era già predisposto per la realizzazione di un ponte sulla "cremasca") e senza possibilità di effettuare sorpassi (dal video mi sembra che non ci siano tratti con linea tratteggiata...)
  • Like
Reactions: Autobahn-mann
Zanica (BG), 27 novembre 2015 - Apertura al traffico della tangenziale sud di Bergamo tra i comuni di Zanica, Comun Nuovo e Stezzano















fonte: http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/bg_tangenziale_sud_galleria
no, non si possono effettuare sorpassi, ormai i rondò servono per risparmiare 2-3 milioni di € per sovrappassi e/o sottopassi
L’autostrada Bergamo-Treviglio riparte
Dall’Australia «arrivano» 300 milioni


Il gruppo bancario Macquarie mette sul piatto 300 milioni per finanziare la costruzione della superstrada. Si riapre il confronto.

-> http://www.ecodibergamo.it/stories/...allaustralia-arrivano-300-milioni_1255144_11/


Ciao,
Michelangelo
Ciao a tutti,
sapete se ci sono aggiornamenti in merito alla superstrada Bergamo-Treviglio?
A metà pomeriggio di ieri, per lavoro, ho percorso la tratta in questione da Nord a Sud e ci è voluto più di un ora (circa 22 Km)..

Ciao e grazie,
Michelangelo
https://bergamo.corriere.it/notizie...li-b0b3c5d6-b721-11e8-9561-cd36d3b96a7c.shtml
Nel 2019 potrebbero cambiare dieci dei dodici sindaci coinvolti, e per questo la Regione ipotizza di fare slittare le autorizzazioni al dopo voto
Grazie per l'informazione.

Speriamo che arrivino le autorizzazioni, perché oltre che ad alleggerire dal traffico le strade e i paesi oggi congestionati dal traffico, la superstrada accorcerebbe di molto le tempistiche di collegamento interprovinciale tra Nord e Sud ma soprattutto, creerebbe un'ulteriore connessione diretta A4-A35, utile in caso di interruzione per traffico/lavori/incidenti delle due autostrade.

Ciao,
Michelangelo
  • Like
Reactions: brebemissile
21 - 40 of 375 Posts
Top