ALTRE NEWS! e si parte da questo mese!
La gestione economica
Presso la stazione a valle è stato realizzato un parcheggio di 100 posti auto che sarà gestito da Leitner per 40 anni. Dopodiché, l'immobile passerà alla Provincia. Tradotto, Seeste e Leitner realizzeranno la cabinovia. che costerà alla Sta, ossia all'amministrazione provinciale, 16 milioni di euro. Nel contempo costruiranno a loro spese la nuova stazione a valle, all'interno della quale verranno realizzati 12.000 metri cubi, suddivisi fra un garage interrato da tre piani con almeno 130 posti auto, una superficie di 1.264 metri quadri da destinare a uffici, in quota parte pubblici, e un'altra superficie di 1.500 metri quadri destinata invece al commercio.
L'ipotesi più accreditata dalla stessa Leitner è che la superficie commerciale venga data in gestione non a singoli piccoli commercianti, ma a una qualche grossa catena. Detto altrimenti, non è lontana l'ipotesi di un centro commerciale, seppure non di dimensioni notevoli. Per ottenere in concessione questi spazi, l'Ati sborserà alla Provincia 3,2 milioni di euro.
Leitner ha attivato una simile partnership per la Nordkettenbahn di Innsbruck. E proprio il presidente del gruppo Leitner, Michael Seeber, tiene a precisare: "Si tratta del primo progetto provinciale dì Ppp. seppur parziale, ma dimostra comunque eloquentemente che le opere realizzate con questa torma di collaborazione tra pubblico e privato sono convenienti per la collettività."
render stazione a valle (a sx) più probabile centro commerciale con parcheggio (a dx)
MESSA IN SERVIZIO
EDIT
da
ferrovie.org