Joined
·
7,813 Posts

La nuova sede della Hafner di Bolzano, ditta in espansione nel campo delle energie rinnovabili, sarà una torre ad impatto zero, anzi positivo. "Il progetto consentirà di cedere l'energia in eccesso alla rete elettrica" afferma l'architetto bolzanino Fabio Rossa. Come sarà possibile? Il grattacielo, un prisma di 50m, è affiancato al lato Sud da una grande vela di acciaio. Su questa struttura verrà posato un impianto fotovoltaico in grado di fornire energia sufficiente per il consumo dell'edificio e quando la produzione sarà in eccesso verrà immessa nella rete elettrica grazie ad un contatore "a dare".
Il "vento solare"
Ma la parte più innovativa è un'altra: il ritore eolico azionato da un flusso costante d'aria, dal basso verso l'alto, incanalato in un'intercapedine al centro del grattacielo. Questo è possibile grazie al sistema della vetrata "a doppia pelle", che sfrutta il principio fisico secondo cui l'aria clada tende a salire, richiamando al suo posto aria più fredda e "pesante".
Nel caso in questione i raggi solari passano attraverso la vetrata e scaldano l'aria all'interno dell'intercapedine, ma solo nella parte bassa. L'aria calda tende a salire, richiamando in basso aria fredda: si crea così un flusso costante. In cima al grattacielo, dove sbocca l'intercapedine, è previsto un rotore: le sue pale, azionatedal flusso dell'aria, producono energia, con l'ausilio di una turbina eolica autostabilizzante che consente anche di accumulare energia elettrica.
Nemmeno l'acqua, infine, sarà sprecata, grazie a un sistema di recupero delle acque meteoriche destinato all'irrigazione dei tetti verd, situati su vari livelli del grattacielo.
Entusiasmo
"E' un progetto all'avanguardia ma allo stesso tempo fatto di materiali semplici e denza elementi inutili: tutto funzionale, anche le tubature in vista" afferma l'architetto Rossa.
La relativa variante al piano d'attuazione ha già avuto l'ok della Provincia. Il Comune è chiamato ora a dare un parere, ma il primo impatto in commissione è stato positivo. "Progetto di eccellenza ecologica oltre che elegante" commenta l'assessore Pasquali. "Un modello di come potrà essere riqualificata la Zona industriale".
corriere dell'alto adige
Attuale sede della Hafner srl:
via Negrelli 5 - Bolzano
Area individuata per la nuova torre:

sito azienda: Hafner srl