^^ Si sa già qualcosa sui progetti?
Vediamo di scoprirlo insieme..^^ Si sa già qualcosa sui progetti?
Ecco come si presenta attualmente..in seguito ai lavori di ristrutturazione compiuti a piu' riprese negli anni scorsi, per dotarlo tra le altre cose di posti a sedere con seggiolini che fino a pochi anni fa' non esistevano..Lo Stadio Mário Filho (port. Estádio Jornalista Mário Filho) è uno stadio calcistico di Rio de Janeiro, in Brasile, più noto per il suo originario nome di Maracanã.
Messo in cantiere nel 1948 in previsione del campionato del mondo 1950, in occasione del quale fu inaugurato, il Maracanã ha una struttura che copre un'area complessiva di 304.284 m², che ne fanno uno degli impianti sportivi più estesi del mondo.
Originariamente previsto per una capienza tra i 140.000 e i 160.000 spettatori (anche se sono documentati casi in cui si superarono ampiamente i 200.000 accessi), dopo le ristrutturazioni che richiedevano solo posti a sedere, la capienza si è ridotta a 92.000 spettatori.
Caratteristiche tecniche [modifica]
Nonostante la riduzione dei posti a sedere esiste ancora un altro anello dove la gente sta in piedi a godersi la partita, quindi come capienza rimane lo stadio più grande del mondo (a partita circa 130mila persone). È di pianta circolare con accessi in direzione nord e sud, due anelli ed al suo interno comprende il Museo dello Sport intitolato a Garrincha. Il terreno di gioco è in erba e circondato da un fossato profondo 3 metri. La proprietà è condivisa fra la prefettura di Rio de Janeiro e la CBF, la federazione brasiliana di calcio benché siano iniziate le pratiche di vendita ai privati.
Una particolarità unica al mondo dello stadio è quella di avere 20.000 posti coperti del primo anello (le cosiddette «cadeiras perpetuas») che su idea dell'allora vicepresidente della FIFA e del presidente della FIGC Ottorino Barassi (che supervisionò i lavori di costruzione) furono venduti in anticipo nel 1948 come abbonamenti speciali per finanziare la costruzione dell'impianto, e che danno tuttora diritto ai possessori degli stessi ad assistere gratuitamente a tutte le partite giocate al Maracanã (comprese quelle della nazionale brasiliana) per 100 anni fino al 16 giugno 2050. Per questo motivo il numero di biglietti venduti per le partite è sempre appunto ridotto di 20.000.
Capienza [modifica]
Costruito originariamente con una capienza di 165.000 spettatori (100.000 a sedere non numerati nel secondo anello, 35.000 a sedere numerati nel primo e altri 30.000 in piedi nel parterre) durante l'ultimo incontro del Mondiale del 1950 si stima che ospitò un numero di spettatori pari a 200.000, a tutt'oggi un record mondiale per gli sport di squadra; lo conferma lo stesso Havelange ex-presidente FIFA quel giorno comune spettatore. Successivamente l'impianto ha visto la sua capienza diminuire graduatamente per omologarlo ai sempre maggiori standard di comfort e sicurezza internazionali e anche per le limitazioni imposte per via del degrado delle infrastrutture. Ad oggi è stato quasi raggiunto in capienza da vari impianti ma resta sempre comunque lo stadio più grande del mondo come struttura e come posti.
Ragazzi, sono brasiliano, e posso dire a voi che non abbiamo ancora lo stadio scelto qui a São Paulo....si parla della nuova arena del Corinthians...ma non è ancora certo....
Anche mio club, Palmeiras (Palestra Italia), sta ampliando lo stadio, e cosí potrà ospitare qualque giochi....
Cavolo, sarebbe pure un bellissimo stadio se non avessero scelto di adottare questa assurda forma, con una curva che e' rimasta curva e l'altra che invece e' una gradinata vicino al campo..Ste cose mi fanno proprio imbestialire..sara' che per me la linea di uno stadio deve essere pulita....Sono già incominciati i lavori di questo stadio? Quando dovrebbero finire?
Penso che abbiano voluto ricordare in questo modo il vecchio stadio del Palmeiras, all'inizio del video si vede il vecchio stadio che ha solo una sola curva.Cavolo, sarebbe pure un bellissimo stadio se non avessero scelto di adottare questa assurda forma, con una curva che e' rimasta curva e l'altra che invece e' una gradinata vicino al campo..Ste cose mi fanno proprio imbestialire..sara' che per me la linea di uno stadio deve essere pulita....hno: