SkyscraperCity Forum banner

Caserta-valorizzazione e recupero di Casertavecchia

3449 Views 9 Replies 7 Participants Last post by  Madeco
dal "corriere del Mezzogiorno":

" il progetto
Casertavecchia, ecco il nuovo Borgo:
parcheggi mimetizzati e scale mobili
Il primo incontro pubblico per l'illustrazione del piano promosso dal Comune. Assente la Soprintendenza


CASERTA — Sono tanti i punti di criticità che compromettono la tutela e la valorizzazione del Borgo di Casertavecchia. Ma il più grave è la distrazione delle istituzioni. La denuncia dell’architetto Giuseppe Saetta, coordinatore del gruppo di progettazione per la redazione del Piano particolareggiato di attuazione e riqualificazione urbana della cittadella medievale, è arrivata durante il primo incontro pubblico per l’illustrazione del piano. «Il decreto firmato da Gronchi nel 1961, con il quale si inseriva fra i monumenti nazionali l’intero Borgo (e non i singoli monumenti), avrebbe dovuto, non dico portare alla cristallizzazione dell’esistente, ma almeno — ha sostenuto Saetta — a una costruttiva attenzione da parte delle istituzioni che hanno il compito di salvaguardare l’integrità del sito, prima fra tutte la Soprintendenza ai beni artistici». Un atteggiamento di disinteresse reiterato negli anni, confermato dall’assenza dei rappresentanti della Soprintendenza di Caserta all’incontro, promosso dal Comune, cui hanno partecipato le istituzioni (pochissime), le associazioni, la popolazione (scarsa).

LE CRITICITÀ DEL BORGO - Il gruppo di lavoro — che completerà la progettazione appena in possesso della schedatura degli edifici, documenti propedeutici al piano, la cui consegna è prevista nei prossimi giorni — ha individuato le criticità del Borgo. Fra le altre: «l’abbandono delle aree perimetrali, i parcheggi disordinati e invasivi per l’ambiente, l’assenza di strutture di accoglienza e informazioni, la difficoltà di accesso al castello, alla piazza, l’assenza di percorsi tematici, di illuminazione adeguata, la introduzione nel tessuto urbano di volumi impropri, di materiali ed elementi architettonici estranei alla tradizione locale, con riferimenti talvolta disneyani».

PARCHEGGI E STRUTTURE DI RISALITA - Dall’analisi alle proposte: la realizzazione di parcheggi mimetizzati con barriere di siepi e piante, la creazione di struttura di accoglienza e informazione e di almeno due risalite meccaniche (scale mobili, ascensore) per facilitare accesso al castello, al duomo e alla piazza, rimozione di antenne, l’illuminazione per la scoperta e la valorizzazione degli spazi urbani. «Sono solo alcuni degli interventi che saranno integrati ascoltati i suggerimenti — ha detto Saetta — delle associazioni e degli stessi cittadini».

Lidia Luberto
05 ottobre 2010"
See less See more
1 - 10 of 10 Posts
Bella si, però il problema parcheggi l'avevo già denunciato a suo tempo senza che si dovesse fare chissà quale studio particolareggiato...

Se già eliminano le auto in sosta all'interno del borgo si fa un bel passo avanti...
Bella si, però il problema parcheggi l'avevo già denunciato a suo tempo senza che si dovesse fare chissà quale studio particolareggiato...

Se già eliminano le auto in sosta all'interno del borgo si fa un bel passo avanti...

Non ci sono mai stato purtroppo. Prima o poi...



Però non capisco perchè ci voglia tutta sta grande progettazione con addirittura scale mobili. E' così difficoltoso realizzare piazzole e parcheggi intorno al borgo. Ci sono problemi morfologici?


Io posso dirvi che a S.Gimignano hanno risolto molto velocemente: parcheggi all'esterno di ogni porta di ingresso al borgo, appena a un centinaio di metri dalle mura, senza fare scale mobili o ascensori o quant'altro che poi si sa, costa mantenerli...
See less See more
Mamma Casertavecchia è bellissima!!! Se viene recuperata a dovere, viene fuori una gran cosa!.....però non ricordo stesse così "male".
Mamma Casertavecchia è bellissima!!! Se viene recuperata a dovere, viene fuori una gran cosa!.....però non ricordo stesse così "male".
infatti io non la ricordo particolarmente "uccisa"
Non sta "uccisa" ma sicuramente è migliorabile!

Io farei una bella funicolare nelle vicinanze della Reggia di Caserta, ad esempio, per renderla più raggiungibile! :lol:
Casertavecchia non sta messa male, ma in effetti ha alcuni punti su cui potrebbe effettivamente migliorare:
- l'illuminazione dei monumenti
- l'inserimento di un ufficio turistico
- l'eliminazione delle auto





Su questo punto si potrebbe davvero fare di più, perchè ritrovarsi le piazzette del borgo invase dalle macchine fa veramente storcere il naso
See less See more
3
Io posso dirvi che a S.Gimignano hanno risolto molto velocemente: parcheggi all'esterno di ogni porta di ingresso al borgo, appena a un centinaio di metri dalle mura, senza fare scale mobili o ascensori o quant'altro che poi si sa, costa mantenerli...
Sono totalmente insufficienti. E' sempre o quasi un delirio.
See less See more
Casertavecchia non sta messa male, ma in effetti ha alcuni punti su cui potrebbe effettivamente migliorare:
- l'illuminazione dei monumenti
- l'inserimento di un ufficio turistico
- l'eliminazione delle auto
Hai pienamente ragione. E' un bel borgo...si può rendere ancora più bello e attraente.
See less See more
1 - 10 of 10 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top