il suo essere antiquata? fascino unico quasi fatato??si tra randazzo è rovittello ci sono 4 cantieri per rettificare la linea dove le curve hanno un raggio inferiore ai 150 m.t.l., in quella di solicchiata è stata costruita pure una galleria di 43 mt, e una nuova stazione.
tra paternò ed adrano ci sono aperti i cantieri per la rettifica del tracciato ela predisposizione delle opere civili allo scartamento ordinario, e la futura elettrificazione, le stazioni saranno sotterranee (tipo metropolitana) termine lavori tra meno di 3 anni!
il prox step. secondo i piani f.c.e. è la tratta adrano - randazzo con rettifiche di tracciato ed adeguamento della sede ad ospitare lo scartamento ordinario.
poi c'è il recupero dell'alcantara - randazzo, credo che quando compieranno anche questo passo si procederà alla traformaznione a scartamento ordinario dell'intera tratta randazzo - paternò (l'alcantara - randazzo è già a scartamento ordinario) così da immetteri i treni f.c.e. sia da catania che da alcantara.... credo e sono convinto che ai vertici f.c.e. premi molto di + riaprire la ferrovia alcantara - randazzo che ammodernare completamente la riposto - randazzo in quanto con la linea dell'alcantara collegherebbero taormina, le gole alcantara (che fanno un 1.000.000 di visitatori l'anno) con
l'etna e il restante percorso f.c.e..
c'è da considerare chè la linea dell'alcantara ha curve non inferiori ai 300 mt di raggio quindi può mantenere velocità molto + alte, basti pensare che la velocità max con il vecchio armamento prima della chiusura era di 75 km/h, figuriamoci con un armamento moderno!
comunque pil bello della f.c.e. è il suo essere antiquata che gli dona un fascino unico, quasi fatato!
ALT!!!!!!!!il suo essere antiquata? fascino unico quasi fatato??
Carusi, se FCE vuole sopravvivere come azienda di trasporto pubblico, deve puntare al trasporto di massa e muovere persone e merci da catania e verso l'etna e viceversa, e ciò è possibile ovviamente solo con mezzi a trazione elettrica... il servizio turistico a mio avviso nn avrebbe mai tutto quel successo di cui parli e diventerebbe un "ramo secco".
ti devo smentire sul discorso turistico!!!il suo essere antiquata? fascino unico quasi fatato??
Carusi, se FCE vuole sopravvivere come azienda di trasporto pubblico, deve puntare al trasporto di massa e muovere persone e merci da catania e verso l'etna e viceversa, e ciò è possibile ovviamente solo con mezzi a trazione elettrica... il servizio turistico a mio avviso nn avrebbe mai tutto quel successo di cui parli e diventerebbe un "ramo secco".
io credo di si!^^ chissà se erano contenti di viaggiare su un trenino degno di quelli dei film western?
Ma vi rendete conto che nella tratta Catania- Paternò, la + trafficata in termini di viaggiatori pendolari, a volte in passato gli stessi passeggeri son dovuti scendere dal vagone per spingere?!?!?!?
Suvviaaaaaaa!!!!
so solo che la prima automotrice delle 5 previste, è a castellamare di stabia,^^ ecco, queste mi sembrano cose + serie e + importanti!
Dave, nn è che possiam cercare dati o fonti + certi, magari con qualche foto di questi benedetti nuovi treni e dei futuri treni "refurbished"?
fonte: La Sicilia di oggiIl treno della Circumetnea torna a solcare i binari della tratta Randazzo - Riposto. Da stamattina, infatti, riprende il servizio ferroviario interrotto per agevolare i lavori di ammodernamento della linea ferrata, come aveva promesso a giugno il commissario governativo della Fce, ing. Mario Spampinato, pronto ad assicurare che con l’inizio del nuovo anno scolastico gli studenti avrebbero viaggiato nuovamente in treno.
«Grazie alla sospensione del servizio ferroviario - afferma l’ing. Spampinato - la ditta ha potuto eseguire i lavori rispettando la tabella di marcia e consentendoci, oggi che sono riprese le lezioni scolastiche, di poter far viaggiare in treno gli oltre 250 studenti pendolari che si recano a Giarre. Per questo - continua Spampinato - ringrazio la ditta e le maestranze che, pur di completare il lavoro, non hanno badato al caldo ed al periodo estivo, rinviando pure le ferie. Come potete vedere anche voi - conclude l’ing. Spampinato - tutte le polemiche sul rischio di possibile soppressione del servizio ferroviario erano solo strumentali». Nel tratto Randazzo - Rovittello è stato realizzato un nuovo tracciato al fine di migliorare le condizioni di sicurezza e regolarità dell’esercizio ferroviario. In particolare, a Solicchiata una galleria ha sostituito un passaggio a livello. Soddisfazione è stata espressa dall’on. Salvo Raiti che nel dicembre scorso ha organizzato un sopralluogo presso la stazione di Solicchiata, chiedendo al commissario Spampinato di completare presto i lavori
e valorizzare l’intera tratta ferroviaria.
nel tratto paternò riposto, non è previsto nessun raddoppio dal piano di sviluppo industriale f.c.e., non avrebbe alcun senzo visto il numero di treni e la potenziale utenza....fonte: La Sicilia di oggi
^^ Mi chiedevo... la galleria è stata dimensionata per un futuribile raddoppio dei binari ed inevitabile elettrificazione della linea?