SkyscraperCity Forum banner

CATANIA | Ferrovia Circumetnea

298665 Views 1133 Replies 108 Participants Last post by  simo4
salve amici! ho creato questo spazio nel forum, per discutere di tutto ciò che ha a che fare con il trenino dell'etna, esclusà la metro nella città di catania, in quanto esiste già un post in merito (percui quì parleremo della linea compresa tra paternò e riposto, ma anche della linea alcantara - randazzo che nel giro di alcuni anni dovrebbe essere rilevata dalla f.c.e)!
quì parleremo di aggiornamenti sui cantieri in corso e su quelli previsiti a breve, medio ed a lungo termine dal faraonico piano di sviluppo strateggico aziendale da 1,8 miliardi di euro, che prevede la trasformazione graduale della linea di superficie da ferrovia a scartamento ridotto a trazione termica, ad una ferrovia a scartamento ordinario elettrificata.
saluti!
  • Like
Reactions: 1
1 - 20 of 1134 Posts
Che splendide foto...e che splendide littorine antiche...Sarei curioso di sapere che fine hanno fatto, se esistono ancora in qulache polveroso deposito della Fce...Se cosi' fosse mi chiedevo come mai nessuno nella imprenditoriale e dinamica Catania non pensa di realizzare un museo sulla storia della Fce esponendo in ambienti idonee queste meraviglie, corredando il tutto di vecchie foto ed altro materiale storico..capace di richiamare molti visitatori e appassionati..Io penso che si candiderebbe a diventare il museo piu' visitato di Catania...:)
^^

I trenini delle foto sono tutti tutt'ora in uso.

La littorina bianca e rossa, in particolare, viene utilizzata in occasione di feste od eventi particolari e a fini turistici, così come la locomotiva n°10 (credo). Sono state restaurate appositamente negli ultimi anni. :)

Un museo, comunque, mi sembra un'ottima idea e ci avevo pensato anch'io. :D Ma per ora quei treni non sono in disuso, eheh. Ho letto, comunque, che uno di questi vagoncini verrà posato stabilmente in piazza Lincoln e riutilizzato come chiosco/biglietteria/punto informazioni.
^^ Posso essere polemico?

TUTTA LA FERROVIA CIRCUMETNEA E' DA MUSEO!

A parte qualche sparuto intervento di ammodernamento (rettificazione di alcuni tratti del tracciato, nuovi semafori e nuove traversine) rimane una ferrovia concepita nel 1895 con materiale rotabile fatiscente che nel caso migliore ha 20 anni di anzianità...

E non mi si venga a dire che nn puntano sul tratto in superficie xkè puntano a costruire la metropolitana, che anche la metropolitana ha i suoi bei problemi!
però intanto la randazzo riposto è chiusa per rifacimento di alcune curve(raggio < 150 metri) e ammodernamento armamento..possibilmente fanno i lavori per un futuro passaggio allo scartamento ferroviario..e forse anche per una futura elettrificazione..bisognerebbe chiedere a qualcuno della fce

di seguito un link del forum siciliano dedicato alle ferrovie nella mia regione
questa è la discussione relativa alla FCE
http://www.ferroviesiciliane.it/forum/viewtopic.php?t=1884
si tra randazzo è rovittello ci sono 4 cantieri per rettificare la linea dove le curve hanno un raggio inferiore ai 150 m.t.l., in quella di solicchiata è stata costruita pure una galleria di 43 mt, e una nuova stazione.
tra paternò ed adrano ci sono aperti i cantieri per la rettifica del tracciato ela predisposizione delle opere civili allo scartamento ordinario, e la futura elettrificazione, le stazioni saranno sotterranee (tipo metropolitana) termine lavori tra meno di 3 anni!
il prox step. secondo i piani f.c.e. è la tratta adrano - randazzo con rettifiche di tracciato ed adeguamento della sede ad ospitare lo scartamento ordinario.
poi c'è il recupero dell'alcantara - randazzo, credo che quando compieranno anche questo passo si procederà alla traformaznione a scartamento ordinario dell'intera tratta randazzo - paternò (l'alcantara - randazzo è già a scartamento ordinario) così da immetteri i treni f.c.e. sia da catania che da alcantara.... credo e sono convinto che ai vertici f.c.e. premi molto di + riaprire la ferrovia alcantara - randazzo che ammodernare completamente la riposto - randazzo in quanto con la linea dell'alcantara collegherebbero taormina, le gole alcantara (che fanno un 1.000.000 di visitatori l'anno) con
l'etna e il restante percorso f.c.e..
c'è da considerare chè la linea dell'alcantara ha curve non inferiori ai 300 mt di raggio quindi può mantenere velocità molto + alte, basti pensare che la velocità max con il vecchio armamento prima della chiusura era di 75 km/h, figuriamoci con un armamento moderno!
comunque pil bello della f.c.e. è il suo essere antiquata che gli dona un fascino unico, quasi fatato!
See less See more
Il piano di sviluppo industriale della FCE

si tra randazzo è rovittello ci sono 4 cantieri per rettificare la linea dove le curve hanno un raggio inferiore ai 150 m.t.l., in quella di solicchiata è stata costruita pure una galleria di 43 mt, e una nuova stazione.
tra paternò ed adrano ci sono aperti i cantieri per la rettifica del tracciato ela predisposizione delle opere civili allo scartamento ordinario, e la futura elettrificazione, le stazioni saranno sotterranee (tipo metropolitana) termine lavori tra meno di 3 anni!
il prox step. secondo i piani f.c.e. è la tratta adrano - randazzo con rettifiche di tracciato ed adeguamento della sede ad ospitare lo scartamento ordinario.
poi c'è il recupero dell'alcantara - randazzo, credo che quando compieranno anche questo passo si procederà alla traformaznione a scartamento ordinario dell'intera tratta randazzo - paternò (l'alcantara - randazzo è già a scartamento ordinario) così da immetteri i treni f.c.e. sia da catania che da alcantara.... credo e sono convinto che ai vertici f.c.e. premi molto di + riaprire la ferrovia alcantara - randazzo che ammodernare completamente la riposto - randazzo in quanto con la linea dell'alcantara collegherebbero taormina, le gole alcantara (che fanno un 1.000.000 di visitatori l'anno) con
l'etna e il restante percorso f.c.e..
c'è da considerare chè la linea dell'alcantara ha curve non inferiori ai 300 mt di raggio quindi può mantenere velocità molto + alte, basti pensare che la velocità max con il vecchio armamento prima della chiusura era di 75 km/h, figuriamoci con un armamento moderno!
comunque pil bello della f.c.e. è il suo essere antiquata che gli dona un fascino unico, quasi fatato!
il suo essere antiquata? fascino unico quasi fatato??

Carusi, se FCE vuole sopravvivere come azienda di trasporto pubblico, deve puntare al trasporto di massa e muovere persone e merci da catania e verso l'etna e viceversa, e ciò è possibile ovviamente solo con mezzi a trazione elettrica... il servizio turistico a mio avviso nn avrebbe mai tutto quel successo di cui parli e diventerebbe un "ramo secco".
il suo essere antiquata? fascino unico quasi fatato??

Carusi, se FCE vuole sopravvivere come azienda di trasporto pubblico, deve puntare al trasporto di massa e muovere persone e merci da catania e verso l'etna e viceversa, e ciò è possibile ovviamente solo con mezzi a trazione elettrica... il servizio turistico a mio avviso nn avrebbe mai tutto quel successo di cui parli e diventerebbe un "ramo secco".
ALT!!!!!!!!
la trazione non deve essere per forza elettrica per avere buone prestazioni.
ci sono locomotori diesel da divesi megawatt.......
quello che si deve fare è togliere le curve strette quelle da 150 metri di raggio in giù.... e sopratutto mettere lo scartamento ordinario, che dà + stabilità al treno, ed uniforma i mezzi di trazione con quelli della rete nazionale.
comunque so benissimo che la f.c.e. così come è non può andare lontano, lo sanno anche i vertici aziendali!
comunque non si può negare che l'intera infrastruttura così come è non abbia un suo fascino un pò retrò, a misura d'uomo, in questo mondo dove tutti vanno di fretta e nessuno si ferma mai a riflettere.......
provate a prendere il trenino per una gita non c'è niente di + rilassante e bello a livello paesaggistico... certo per andare a lavoro si può utilizzare solo per brevi spostamenti in quanto la sua lentezza non consente lunghi spostamenti....
approfitto per postare un filmato!
http://www.siciliatourist.tv/etnatv/circumetnea2007.wmv
See less See more
il suo essere antiquata? fascino unico quasi fatato??

Carusi, se FCE vuole sopravvivere come azienda di trasporto pubblico, deve puntare al trasporto di massa e muovere persone e merci da catania e verso l'etna e viceversa, e ciò è possibile ovviamente solo con mezzi a trazione elettrica... il servizio turistico a mio avviso nn avrebbe mai tutto quel successo di cui parli e diventerebbe un "ramo secco".
ti devo smentire sul discorso turistico!!!
la ferrovia merano - malles, chiusa perchè ramo secco, con le stazioni distanti dai centri abitati, dopo la riapertura da parte della regione trentino alto adige, ha avuto una valenza turistica enorme!!! le merci su questa linea non sono previste (per il momento) si parla di circa 2 milioni di viaggiatori x il primo anno di nuova attività.....
quindi ciò che dici che il trasporto turistico non paga non lo approvo....
p.s. lo sai che ieri il treno catania randazzo, che passa da maletto alle 12:20 era quasi pieno?! e la metà erano guardacaso turisti.....
^^ chissà se erano contenti di viaggiare su un trenino degno di quelli dei film western?

Ma vi rendete conto che nella tratta Catania- Paternò, la + trafficata in termini di viaggiatori pendolari, a volte in passato gli stessi passeggeri son dovuti scendere dal vagone per spingere?!?!?!?

Suvviaaaaaaa!!!!
^^ chissà se erano contenti di viaggiare su un trenino degno di quelli dei film western?

Ma vi rendete conto che nella tratta Catania- Paternò, la + trafficata in termini di viaggiatori pendolari, a volte in passato gli stessi passeggeri son dovuti scendere dal vagone per spingere?!?!?!?

Suvviaaaaaaa!!!!
io credo di si!
in quanto un trenino come la f.c.e. che và piano e ti consente di scattare le foto con calma non lo trovi ovunque.
comunque sono daccordo con te per quanto concerne che ci vuole un netto miglioramento.
considerando l'enormita dei fondi necessari, la f.c.e. sta adottando una stateggia buona, ovvero sta iniziando a sistemare i punti + critici della linea, ed al contempo sta iniziando il restiling delle automotrici + vecchie con nuovi interni, nuovi motori ed aria condizionata, + l'acquisto di 7 nuovi treni di nuova generazione, così da viaggiare + comodi ed in sicurezza.
nell'attesa che si completino le varie fasi del mega progetto aziendale!
^^ ecco, queste mi sembrano cose + serie e + importanti!

Dave, nn è che possiam cercare dati o fonti + certi, magari con qualche foto di questi benedetti nuovi treni e dei futuri treni "refurbished"?
^^ ecco, queste mi sembrano cose + serie e + importanti!

Dave, nn è che possiam cercare dati o fonti + certi, magari con qualche foto di questi benedetti nuovi treni e dei futuri treni "refurbished"?
so solo che la prima automotrice delle 5 previste, è a castellamare di stabia,
dovrebbe tornare tra poco, tornata la prima partirà la seconda.
per quanto concerne i nuovi treni non ho aggirnamenti da un annetto.
ero rimasto alla gara per l'affidamento dei lavori di costruzione dei nuovi treni.
ma poi non ho pututo sapere quale ditta si è aggiudicata il lavoro e che tipo di treno faranno.
se qualcuno ha amicizie o conoscenze alla f.c.e. potrebbe comunicarci alcuni dettagli, quali data di consegna e caratteristiche dei futuri treni.
saluti!
come comunicatomi da indiscrezioni, oggi c'è la conferma ufficiale sul sito F.C.E. la tratta randazzo - riposto riapre lunedì!
il solo lavoro ultimato è quello di solicchiata, gli altri li faranno mentre la linea è in esercizio, perchè non comportano intralcio alla circolazione dei treni, cosa che avveiva a solicchiata perchè il vecchio ed il nuovo tracciato si incontravano in prossimità dell'ex p.l. di solicchiata!
quindi per ultimare le altre 3 varianti passerà un pò di tempo, speriamo che in un paio di mesi completano tutto!
saluti.
salve amici!
oggi, ho parlato con il capo stazione di randazzo, il quale mi ha detto che la veriante di randazzo e le altre di calderara e nei pressi di passo pisciaro saranno aperte a dicembre. quindi per adesso i treni circolano sul vecchio tracciato eccetto a solicchiata, appena le altre 3 varianti sono pronte le allacciano alla linea....
saluti!
Oggi torna la Circumetnea nella tratta Randazzo-Riposto

Il treno della Circumetnea torna a solcare i binari della tratta Randazzo - Riposto. Da stamattina, infatti, riprende il servizio ferroviario interrotto per agevolare i lavori di ammodernamento della linea ferrata, come aveva promesso a giugno il commissario governativo della Fce, ing. Mario Spampinato, pronto ad assicurare che con l’inizio del nuovo anno scolastico gli studenti avrebbero viaggiato nuovamente in treno.
«Grazie alla sospensione del servizio ferroviario - afferma l’ing. Spampinato - la ditta ha potuto eseguire i lavori rispettando la tabella di marcia e consentendoci, oggi che sono riprese le lezioni scolastiche, di poter far viaggiare in treno gli oltre 250 studenti pendolari che si recano a Giarre. Per questo - continua Spampinato - ringrazio la ditta e le maestranze che, pur di completare il lavoro, non hanno badato al caldo ed al periodo estivo, rinviando pure le ferie. Come potete vedere anche voi - conclude l’ing. Spampinato - tutte le polemiche sul rischio di possibile soppressione del servizio ferroviario erano solo strumentali». Nel tratto Randazzo - Rovittello è stato realizzato un nuovo tracciato al fine di migliorare le condizioni di sicurezza e regolarità dell’esercizio ferroviario. In particolare, a Solicchiata una galleria ha sostituito un passaggio a livello. Soddisfazione è stata espressa dall’on. Salvo Raiti che nel dicembre scorso ha organizzato un sopralluogo presso la stazione di Solicchiata, chiedendo al commissario Spampinato di completare presto i lavori
e valorizzare l’intera tratta ferroviaria.
fonte: La Sicilia di oggi

^^ Mi chiedevo... la galleria è stata dimensionata per un futuribile raddoppio dei binari ed inevitabile elettrificazione della linea?
^^ mi hai anticipato di 3 minuti
fonte: La Sicilia di oggi

^^ Mi chiedevo... la galleria è stata dimensionata per un futuribile raddoppio dei binari ed inevitabile elettrificazione della linea?
nel tratto paternò riposto, non è previsto nessun raddoppio dal piano di sviluppo industriale f.c.e., non avrebbe alcun senzo visto il numero di treni e la potenziale utenza....
è prevista la trasformazione a scartamento ordinario e l'elettrificazione.
la galleria sembra abbastanza ampia per lo scartamento ordinario, e l'elettrificazione.
a solicchiata per ospitare lo scartamento ordinario nella nuova stazione basta solo demolire il marciapiede del secondo binario e sposterlo di qualche centimetro, quindi un opera di poco conto, la variante di randazzo è molto ampia (come sede ferroviaria) capace di ospitare anche lo scartamento ordinario, e la palificazione della catenaria dell'elettrificazione.
comunque quando si procederà ad adeguare allo scartamento odinario la tratta in questione ci saranno ancora alcuni tratti da allargare (come sede ferroviaria) per ospitare convogli + larghi!
See less See more
1 - 20 of 1134 Posts
Top