Alle ore 10:30 del 10 luglio 1943 il 44° R.T.R. Royal Tank Regiment sbarca con i suoi nuovi Sherman sulle spiagge di Avola, vicino Noto.
Lo squadrone "C" perde subito 9 carri, colati a picco con la nave che li trasportava.
Il primo contatto col nemico avviene il 12 luglio a Palazzolo, dove vengono distrutti diversi cannoni italiani e presi 60 prigionieri.
Il 13 luglio il 44° passa Siracusa ed il 15 luglio cerca di attraversare il Ponte di Primosole, sul fiume Simeto (Catania), dove però si sono attestati anche 1.400 paracadutisti tedeschi (giunti da Avignone il giorno dopo lo sbarco alleato).
Il Ponte di Primosole era una struttura di ferro lunga 120 metri, protetta da numerosi bunker nascosti e sparpagliati nei dintorni del fiume Simeto. Montgomery pensa di prendere velocemente il ponte con l'aiuto di Commandos e di Paracadutisti ma non andrà così.
Quella che seguirà sarà una delle più cruente battaglie di tutta la campagna d'Italia, risolta in parte con l'aiuto dei cannoni inglesi che dalle navi al largo sparavano sulla costa siciliana. Nel primo attacco i tedeschi lasciano arrivare vicini gli inglesi e poi, nascosti dalla vegetazione, ne fanno una strage. La potenza di fuoco impedisce agli Sherman del 44° di aiutare la fanteria ed alla fine della giornata i morti inglesi saranno più di 100, con 3 Sherman distrutti. Il successivo attacco notturno permetterà agli inglesi di prendere il ponte, ma i nostri carri del 44° riusciranno (per problemi radio) a salirci sopra solo la mattina, quando un cannone tedesco da 88 ne distruggerà i primi due. Altri 3 Sherman saranno distrutti durante il corso della giornata. Alla fine gli inglesi riescono a passare il ponte, ma i tedeschi si attestano sul fossato Bottaceto, creando un nuovo sbarramento. Si combatte ormai alla baionetta, come nella prima guerra mondiale. Ma i tedeschi resisteranno ad ogni attacco e lasceranno la strada libera solo dopo aver deciso il ripiegamento sulla Calabria.
Tra le migliaia di soldati sepolti nel "Catania War Cemetery" troviamo anche il carrista Gerald PAGE (7957644 - 2 C 35) appartenente al 44° Royal Tank Regiment. Il suo carro venne colpito dai tedeschi nella piana di Catania il 18 luglio 1943 e lui restò ucciso sul colpo, aveva 22 anni.
Il 5 agosto i carri armati Sherman del 44° RTR entrano a Catania e, finalmente, l'8 agosto arrivano ad Acireale.