^^
Ci ho pensato, in effetti sarebbe un'ottima cosa poter fare il paragone. Be', vedrò di fare una ricerca... anche per trovare le stesse angolazioni, una parola!
Esiste un libro che si chiama "Catania allo specchio", molto bello, confronta le foto del passato con quelle attuali riprese dallo stesso punto di vista. Però è un libro... cartaceo! Potrei passarmi il tempo a fare foto digitali ma diciamo che non è questo il periodo adatto (siamo sotto esami.... sigh!).
Che bella Catania del tempo che fu!
Chissà quella del tempo che è!
Mi dispiace un sacco per il mare che hanno tolto al nostro pescatore preferito
Foto meravigliose, rimandano ad un tempo che più non c'è, nella loro perfezione quasi ad indicare un'età dell'oro (notare borghesi vestitissimi in spiaggia) che pure lei è svanita assieme agli affanni dell'uomo di oggi e dei catanesi contemporanei.
Belli si e bellissime tutte queste foto....certo che se uno apre la pagina del forum e si trova davanti :milano sparita, catania sparita, roma sparita ecc... può pensare che in italia siano piovuti meteoriti!!! :scouserd:
Belle foto...poi la foto di via etnea è bellissima.
La cosa che mi dispiace è vedere la foto degli archi della marina ormai non + contigui al mare.
Peccato.
mi chiedo quanto sarebbe stata romantica una passeggiata vicino agli archi della marina con il rumore e l'odore del mare, o quanto sarebbe stata molto più bella la catania di oggi se tutto quel verde non fosse stato rimosso , che peccato.
Inoltre credo sia interessante notare l'enorme numero di ciminiere e quindi di fabbriche ben evidenti nella foto che ritrae Viale VI Aprile.
ma come fa ct nel 2006 a ritrovarsi negli ultimi posti nelle graduatorie nazionali riguardanti il numero di aziende per abitante con un inizio del genere?
Se solo esistessero dei render da qualche parte!
Una volta c'era un sito splendido (www.lacataniacheverra.it), mostrava immagini e video dei più bei progetti per il futuro. Purtroppo fu chiuso ed ai tempi io non ero in grado di salvare il materiale nel mio computer, con la connessione di allora...
Ecco delle foto dei primi del Novecento di Piazza Stesicoro:
Qui, invece, appaiono già gli scavi archeologici dell'anfiteatro romano:
Devo ammettere che, pur essendo l'anfiteatro un "monumento" d'indubbio valore e significato, la vecchia piazza Stesicoro, peraltro davvero estesa, era molto più fruibile e godibile ed indubbiamente una delle più belle piazze di Catania.
A forum community dedicated to skyscrapers, towers, highrises, construction, and city planning enthusiasts. Come join the discussion about structures, styles, reviews, scale, transportation, skylines, architecture, and more!