SkyscraperCity Forum banner

CATANIA | Strutture e luoghi abbandonati: quale futuro?

69722 Views 105 Replies 33 Participants Last post by  Sampei
Questo thread nasce con lo scopo di commentare ed immaginare una possibile riqualificazione di tutte le strutture e i luoghi abbandonati di Catania.:)
  • Like
Reactions: 1
1 - 20 of 106 Posts
Questo doveva essere uno dei primi centri commerciali di Catania, è nato nei primi anni '90, un mostro di grandezza!!
Adesso versa in uno stato di totale abbandono come potete vedere dalle immagini.








Si trova nella zona della playa a Catania
See less See more
8
  • Like
Reactions: 1
Ecco una vecchia fabbrica che produceva carta, ormai abbandonata da piu' di 20 anni. Era il vecchio stabilimento "Cartiere Larena" di Catania






Si trova nella zona di S. Francesco La Rena, nella periferia sud della citta'.

See less See more
8
  • Like
Reactions: 1
.....Secondo me questo edificio ( dovrebbe chiamarsi Vulcania no??) di cui vi ho sentito parlare con interesse anche in altre circostanze sarebbe perfetto per essere riconvertito in un grande centro direzionale...Un edificio all'interno del quale allocare tutti i vari servizi erogati da Comune, provincia e regione, motorizzazione, uffici giudiziari ecc.....Tutte cose che immagino attualmente ,come avviene in altre citta' siciliane, saranno allocate nei luoghi piu' disparati, nel centro storico, in locali inadeguati presi in affitto che tralaltro costano un ira di Dio alla collettivita' pubblica...Il Comune di Catania in collaborazione con provincia e Regione potrebbero seriamente pensare di acquistare ( anche all'asta) questo immobile, riprenderlo anche a poco a poco ( mi rendo conto di quanto sia enorme..) e restituirlo alla pubblica fruizione...Nel giro di un decennio massiomo secondo me, l'investimento verrebbe ad essere ripagato dal fatto che si risparmierebbero un sacco di soldi in affitti...e inoltre le ripercussioni sarebbero anche positive sotto il profilo del traffico, visto che verrebbero decentrate in periferia attivita' ad alta frequenza di utenza che oggi e' costretta a riversarsi in centro...Anche perche' mi pare che la disponibilita' di parcheggi attorno all'edificio o nelle immediate vicinanze sarebbe ottima...:)
See less See more
Ecco una vecchia fabbrica che produceva carta, ormai abbandonata da piu' di 20 anni. Era il vecchio stabilimento "Cartiere Larena" di Catania

Si trova nella zona di S. Francesco La Rena, nella periferia sud della citta'.
Questoi edificio invece lo demolirei senza pensarci due volte..Non ci vedo alcun pregio in questa fabrica, nessun elemento che valga la pena recuperare...Anche perche' l'intuito mi diceche tralaltro questo edificio sara' pieno di amianto e chissa' anche quali altre sostanze tossiche...Al suo poste vista l'ubicazione nei pressi della costa...farei una grande area a verde....ed una strada che consenta una migliore accessibilita' alla zona balneare della citta'...:)
.....Secondo me questo edificio ( dovrebbe chiamarsi Vulcania no??) di cui vi ho sentito parlare con interesse anche in altre circostanze sarebbe perfetto per essere riconvertito in un grande centro direzionale...Un edificio all'interno del quale allocare tutti i vari servizi erogati da Comune, provincia e regione, motorizzazione, uffici giudiziari ecc.....Tutte cose che immagino attualmente ,come avviene in altre citta' siciliane, saranno allocate nei luoghi piu' disparati, nel centro storico, in locali inadeguati presi in affitto che tralaltro costano un ira di Dio alla collettivita' pubblica...Il Comune di Catania in collaborazione con provincia e Regione potrebbero seriamente pensare di acquistare ( anche all'asta) questo immobile, riprenderlo anche a poco a poco ( mi rendo conto di quanto sia enorme..) e restituirlo alla pubblica fruizione...Nel giro di un decennio massiomo secondo me, l'investimento verrebbe ad essere ripagato dal fatto che si risparmierebbero un sacco di soldi in affitti...e inoltre le ripercussioni sarebbero anche positive sotto il profilo del traffico, visto che verrebbero decentrate in periferia attivita' ad alta frequenza di utenza che oggi e' costretta a riversarsi in centro...Anche perche' mi pare che la disponibilita' di parcheggi attorno all'edificio o nelle immediate vicinanze sarebbe ottima...:)
No questo non è il centro commerciale Vulcania, questo non ha avuto neanche un nome.
Vulcania si trova in centro ed è piccolo in confronto a questo.
Quoto tutto quello che hai detto, spostare gran parte degli uffici comunali in questa struttura sarebbe il massimo, ha una grande disponibilita' di parcheggi ed è collegata da molte strade.
.....Secondo me questo edificio ( dovrebbe chiamarsi Vulcania no??) [........]
^^
Il centro commerciale cui ti riferisci non è Vulcania (che si trova in Piazza A. Moro) ma ETNIKOS realiazzato dal cavaliere del lavoro Finocchiaro.
...Ah...e' un'altro allora...comunque...poco importa...secondo me la destinazione adatta sarebbe quella...:)
Bravo Pazzo per CT. L'aprire questo thread è stata una buona idea. :applause:
Bravo Pazzo per CT. L'aprire questo thread è stata una buona idea. :applause:
Grazie Hecmar.
Si chiamava Etnikos? Non lo sapevo, sai perche' è in queste condizioni? Cioè da 20anni...
Ex Mulino acquaviva, una grande struttura situata nel quartiere di S. Cristoforo a Catania, 8 anni fa fu restaurato per ospitare delle antenne per i cellulari:eek:hno:



A breve altre immagini di questa struttura..
See less See more
3
...Allora...siamo in peino centro storico...via Plebiscito se non sbaglio sta' nei pressi della chiesa di San Nicolo'..e della adiacente facolta' di Lettere e Filosofia....Secondo me questo mulino sarebbe perfetto per ospitare una bella residenza universitaria per studenti fuori sede o stranieri...
COMPLESSO EDILIZIO ETNIKOS
Via Acquicella Porto n. 8 - CAP 95122

Il Tribunale di Roma, sez. Fallimentare (relativamente al Fallimento Nº 59431/1996) ha bandito un'asta giudiziaria per la vendita senza incanto del: Complesso edilizio denominato "Etnikos", sviluppantesi su due livelli interrati e su tre fuori terra, per una superficie di metri quadri 21.062; e del terreno sito in Via Crocifisso, della superficie di metri quadri 4.302, adibito a parcheggio al servizio dall'edificio.

Prezzo base asta: € 17.000.000,00

Termine presentazione domanda: 02/05/2008 ore 12.00

Data e ora vendita: 05/05/2008 ore 12.00

Ordinanza: http://www.allegati.astegiudiziarie.it/ordinanze/52000/52671OR1.pdf
Perizia: http://www.allegati.astegiudiziarie.it/perizie/36000/36882PE1.pdf
See less See more
^^

Caspita! Allora potremo conoscere il suo destino molto presto!

Concordo con giovannimi per l'ex Mulino Acquaviva. Per quanto riguarda l'ex stabilimento Larena, bisognerebbe vedere com'è effettivamente combinata la struttura, la sua estensione e la sua versatilità: indubbiamente, data la posizione, ci vedrei bene un utilizzo nel terziario (turismo).

Bel thread, bravo Pazzo! A Catania il materiale di questo genere non manca di certo... penso anche a tutti quegli edifici lungo la via Domenico Tempio prospicienti il porto!
Perché quel centro commerciale non aprì mai?
Pazzo complimenti, hai aperto un bel 3d! Complimenti anche a Sampei che ha trovato il titolo.:)

Cmq ragazzi dubito che il complesso dell'Etnikos venga acquistato dal Comune, è più probabile l'acquisto da parte di un privato, anche perchè il Comune ha già previsto il centro direzionale di Librino per spostarvi gli uffici citati da giovannimi1976.
E' probabile che diventi veramente un nuovo centro commerciale....
VULCANIA











Il primo centro commerciale di Catania, sorto circa alla fine degli anni ottanta ha forse precorso un po' troppo i tempi. Catania non sapeva cosa fossero i centri commerciali!
Adesso questa struttura è abbandonata da circa 10 anni e preda dei vandalli.
Vista l'ottima ubicazione, vicinissima al centro e in una zona residenziale, sarebbe un sito appetibile per tantissime attività, ma continua a restare abbandonata.
See less See more
5
veramente un ottimo thread!
riguardo Etnikos (non sapevo si chiamasse così) secondo me sarà un po difficile da vendere. chissà all'interno in che condizioni versa...
ma la vecchia cartiera a chi appartiene?
1 - 20 of 106 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top