Turismo, tavolo tecnico per l'APT
“Abbiamo voluto far sedere intorno ad un tavolo tutti gli operatori della fiera del turismo – sottolinea Antonio Belcuore commissario dell’Apt di Catania - per sensibilizzare loro a far sistema, a programmare insieme e soprattutto a rendere concreti i relativi impegni, e che siano allineati alle attese del mercato, anche se resta il rammarico di programmare solo per un breve periodo, in quanto, è ben noto, a meno di ultime novità, che
a fine del prossimo dicembre cesseremo tutte le nostre attività”. Al tavolo tecnico per la promozione del turismo che è stato insediato, a cui seguiranno altri incontri programmati, è stato deciso di partecipare innanzitutto alla Borsa Internazionale Congressuale di Roma. Alla Btc di Roma, stante la sua particolarità, la provincia di Catania sarà presente con il “Convention Bureau Etneo”, la nuova s.p.a., società interamente a capitale pubblico, insieme a Federalberghi, Confesercenti e Confindustria Alberghi. Per l’estero si è deciso di organizzare una serata a Londra con Enit ed Air Malta, è stata confermata anche per quest’anno l’esposizione del Presepio monumentale di Caltagirone, nella Basilica di Saint Sulpice, a Parigi, che l’anno scorso ha fatto registrare più di 200 mila visitatori, a cui è stata aggiunta una nuova capitale europea, Madrid. Nell’ambito di queste iniziative saranno realizzate nelle due capitali estere dei Workshop della destinazione che vedranno, un unico progetto la collaborazione delle delegazioni Enit e le compagnie aeree che operano sulla tratta, no-stop, Catania-Spagna e Catania-Francia.*
Per quanto concerne l’intrattenimento a Catania, l’assessore comunale, Fabio Fatuzzo, oltre a confermare la fattiva collaborazione nelle iniziative programmate dall’Apt insieme alle associazioni del settore in termini di servizi, ha rilevato che “il Comune di Catania, nonostante la propria difficile situazione finanziaria in cui versa, ha tuttavia in cantiere un pacchetto di proposte d’intrattenimento di ampio richiamo per il prossimo Natale che sarà realizzato mediante il reperimento di sponsor".
Al tavolo tecnico si è concordato un nuovo appuntamento per il 26 ottobre.
Fonte:
Guida Viaggi
Sono, dunque, gli ultimi mesi di vita dell'APT. Quale futuro per la promozione e valorizzazione turistica locale, dunque? Solo iniziative scoordinate e pro tempore di comuni e provincia?

hno:
*Ovvero, considerando i voli di linea, la Meridiana e la catanesissima WindJet!
