Joined
·
10,459 Posts
FCE: ripresa dei lavori nei pressi di Randazzo
Sulla tratta ferroviaria della Circumetnea Randazzo-Rovittello presto ripartiranno i lavori di ammodernamento, sospesi ormai da tempo a causa di difficoltà finanziarie dell'impresa aggiudicatrice. Parola dell'ing. Mario Spampinato, commissario della Ferrovia Circumetnea intervenuto ad un sopralluogo nei pressi della frazione di Solicchiata e sollecitato dal comitato cittadino presieduto da Carmelo Di Bella. Presenti all'incontro, per la Fce pure i funzionari Sebastiano Gentile e Salvino Cannella, mentre per il comitato promotore vi erano il responsabile cittadino dell'Italia dei Valori Mimmo Cosentino, l'on. Salvo Raiti, il segretario locale dei Ds Angelo Cubito. All'impresa aggiudicatrice in origine, poi fallita, è adesso subentrata una nuova impresa che dovrebbe riprendere i lavori, che in previsione potrebbero essere ultimati entro l'anno.
Da giugno, allorquando saranno soppresse le corse degli studenti e quindi per evitare disagi, saranno montate le nuove rotaie, ma i lavori relative alle opere accessorie potrebbero iniziare nel giro di qualche mese. I lavori, che risultano sospesi da tempo, prevedevano la realizzazione di una nuova stazione, già in avanzato stato di esecuzione, l'adeguamento delle pendenze e delle curve del tracciato ferroviario, l'eliminazione del passaggio a livello lungo la provinciale Solicchiata-Castiglione, che in previsione sarà abolito in quanto il nuovo tracciato ferroviario passerà sotto il livello stradale attuale.
Intorno alla ripresa dei lavori c'è quindi un certo ottimismo, dalla Fce sono giunte al comitato cittadino rassicurazioni ben precise e la volontà dell'azienda stessa a completare l'intervento. Il nuovo tracciato ferroviario garantirà quindi nuovi standard di sicurezza sul percorso Randazzo-Rovittello-Riposto, e la comunità locale spinge affinchè si completino i lavori e si trovi comunque, nell'attesa, una soluzione più sicura e alternativa a quel passaggio a livello incustodito che attraversa la provinciale Solicchiata-Castiglione.
Fonte: LA SICILIA
Sulla tratta ferroviaria della Circumetnea Randazzo-Rovittello presto ripartiranno i lavori di ammodernamento, sospesi ormai da tempo a causa di difficoltà finanziarie dell'impresa aggiudicatrice. Parola dell'ing. Mario Spampinato, commissario della Ferrovia Circumetnea intervenuto ad un sopralluogo nei pressi della frazione di Solicchiata e sollecitato dal comitato cittadino presieduto da Carmelo Di Bella. Presenti all'incontro, per la Fce pure i funzionari Sebastiano Gentile e Salvino Cannella, mentre per il comitato promotore vi erano il responsabile cittadino dell'Italia dei Valori Mimmo Cosentino, l'on. Salvo Raiti, il segretario locale dei Ds Angelo Cubito. All'impresa aggiudicatrice in origine, poi fallita, è adesso subentrata una nuova impresa che dovrebbe riprendere i lavori, che in previsione potrebbero essere ultimati entro l'anno.
Da giugno, allorquando saranno soppresse le corse degli studenti e quindi per evitare disagi, saranno montate le nuove rotaie, ma i lavori relative alle opere accessorie potrebbero iniziare nel giro di qualche mese. I lavori, che risultano sospesi da tempo, prevedevano la realizzazione di una nuova stazione, già in avanzato stato di esecuzione, l'adeguamento delle pendenze e delle curve del tracciato ferroviario, l'eliminazione del passaggio a livello lungo la provinciale Solicchiata-Castiglione, che in previsione sarà abolito in quanto il nuovo tracciato ferroviario passerà sotto il livello stradale attuale.
Intorno alla ripresa dei lavori c'è quindi un certo ottimismo, dalla Fce sono giunte al comitato cittadino rassicurazioni ben precise e la volontà dell'azienda stessa a completare l'intervento. Il nuovo tracciato ferroviario garantirà quindi nuovi standard di sicurezza sul percorso Randazzo-Rovittello-Riposto, e la comunità locale spinge affinchè si completino i lavori e si trovi comunque, nell'attesa, una soluzione più sicura e alternativa a quel passaggio a livello incustodito che attraversa la provinciale Solicchiata-Castiglione.
Fonte: LA SICILIA