Corso delle Province, lavori al via
Partiranno a metà febbraio, ad opera della ditta aggiudicatrice Mangano e 3T srl, i lavori di rifacimento e riqualificazione di Corso delle Province, l’importante arteria cittadina dove tuttora sussistono i vecchi binari di superficie della ferrovia circumetnea, ormai in disuso da quasi sei anni con l’entrata in funzione della metropolitana. Dal momento della firma, posta il 28 gennaio, in meno di dodici mesi, questo viale sarà completamente recuperato e servito dalla condotta fognaria principale per l’allaccio degli utenti privati.
L’amministrazione comunale non prevede una totale chiusura al traffico ma un avvio parziale delle opere, che riguarderanno nella fase iniziale i lavori al centro della via (rimozione delle rotaie), per poi spostarsi nelle corsie laterali della strada. Saranno totalmente rifatte le banchine, riorganizzati posti auto, verranno passati i fognoli (collegamenti fognari ai palazzi) e realizzate zone di arredo urbano e verde pubblico. «Finisce, finalmente, una lunga attesa – dichiara l’assessore Drago – possiamo fin d’ora annunciare nuovi fondi statali per la realizzazione dei lavori anche su piazza Abramo Lincoln, per centomila euro, che permetteranno non solo di non gravare sulle tasche dei cittadini ma anche di concludere la riqualificazione dell’intera area. Per questa nuova opera concerteremo il progetto preliminare con i cittadini». La zona sarà servita inoltre dal parcheggio sotterraneo in realizzazione in via Proserpina, in interscambio con la stazione “Borgo” della metropolitana.
In particolare, il progetto prevede lo smantellamento totale della pavimentazione esistente e dei marciapiedi, la creazione di un nuovo impianto di illuminazione, la rimozione dei binari, la creazione di duecento posti auto, la creazione di percorsi per disabili e ciechi, sistemazione a verde ed arredo urbano e, come già detto, la posa in opera della condotta fognaria.
Una immagine del Corso delle Province quando ancora vi transitava la Ferrovia Circumetnea in superficie.
Partiranno a metà febbraio, ad opera della ditta aggiudicatrice Mangano e 3T srl, i lavori di rifacimento e riqualificazione di Corso delle Province, l’importante arteria cittadina dove tuttora sussistono i vecchi binari di superficie della ferrovia circumetnea, ormai in disuso da quasi sei anni con l’entrata in funzione della metropolitana. Dal momento della firma, posta il 28 gennaio, in meno di dodici mesi, questo viale sarà completamente recuperato e servito dalla condotta fognaria principale per l’allaccio degli utenti privati.
L’amministrazione comunale non prevede una totale chiusura al traffico ma un avvio parziale delle opere, che riguarderanno nella fase iniziale i lavori al centro della via (rimozione delle rotaie), per poi spostarsi nelle corsie laterali della strada. Saranno totalmente rifatte le banchine, riorganizzati posti auto, verranno passati i fognoli (collegamenti fognari ai palazzi) e realizzate zone di arredo urbano e verde pubblico. «Finisce, finalmente, una lunga attesa – dichiara l’assessore Drago – possiamo fin d’ora annunciare nuovi fondi statali per la realizzazione dei lavori anche su piazza Abramo Lincoln, per centomila euro, che permetteranno non solo di non gravare sulle tasche dei cittadini ma anche di concludere la riqualificazione dell’intera area. Per questa nuova opera concerteremo il progetto preliminare con i cittadini». La zona sarà servita inoltre dal parcheggio sotterraneo in realizzazione in via Proserpina, in interscambio con la stazione “Borgo” della metropolitana.
In particolare, il progetto prevede lo smantellamento totale della pavimentazione esistente e dei marciapiedi, la creazione di un nuovo impianto di illuminazione, la rimozione dei binari, la creazione di duecento posti auto, la creazione di percorsi per disabili e ciechi, sistemazione a verde ed arredo urbano e, come già detto, la posa in opera della condotta fognaria.

Una immagine del Corso delle Province quando ancora vi transitava la Ferrovia Circumetnea in superficie.