Ancora Jack:
''Non esistono altre cerimonie che coinvolgono cosi' tante persone'', afferma Jack sfoggiando una maglia con la scritta ''Torino'' a caratteri cubitali che dimostra come dalla sua Los Ageles si sia gia' calato alla perfezione nella nuova realta'. ''E' la prima volta che lavoro in Italia - prosegue - e sono emozionato dall' idea di conoscere questo Paese attraverso un' esperienza unica, che mi permettera' di vedere cosa gli pulsa nel cuore''. Lo scopo delle cerimonie, del resto, non e' solo quello di aprire e chiudere le gare a cinque cerchi, ma anche ''quello di trasmettere - dice - il sentimento dei Giochi che verranno, interpretando il passato, il presente e il futuro del Paese che li ospita''. Le soluzioni scenografiche che saranno adottate per ottenere questo risultato restano top secret: ''Posso solo dire - afferma Jack - che cercheremo di portare in scena la passione italiana e i motivi per cui gli italiani sono orgogliosi di appartenere a questo Paese''. Assoluto e' anche il riserbo sul nome degli artisti: ''Saranno i migliori che l' Italia e' in grado di esprimere'', si limita a dire il coreografo che prima di dedicarsi alle coreografie di grandi eventi sportivi ha lavorato per vent' anni alla Walt Disney. Accanto ai professionisti, Jack dirigera' circa 4 mila volontari di eta' compresa trai 10 e i 35 anni. ''Cerchiamo - continua l' americano - acrobati, ginnasti, pattinatori, musicisti e molte altre figure con differenti livelli di esperienza. Anche principianti, perche' l' unico requisito fondamentale e' quello di avere il desiderio di partecipare alle Olimpiadi''
MOLTO BENE!!!! :cheers:
''Non esistono altre cerimonie che coinvolgono cosi' tante persone'', afferma Jack sfoggiando una maglia con la scritta ''Torino'' a caratteri cubitali che dimostra come dalla sua Los Ageles si sia gia' calato alla perfezione nella nuova realta'. ''E' la prima volta che lavoro in Italia - prosegue - e sono emozionato dall' idea di conoscere questo Paese attraverso un' esperienza unica, che mi permettera' di vedere cosa gli pulsa nel cuore''. Lo scopo delle cerimonie, del resto, non e' solo quello di aprire e chiudere le gare a cinque cerchi, ma anche ''quello di trasmettere - dice - il sentimento dei Giochi che verranno, interpretando il passato, il presente e il futuro del Paese che li ospita''. Le soluzioni scenografiche che saranno adottate per ottenere questo risultato restano top secret: ''Posso solo dire - afferma Jack - che cercheremo di portare in scena la passione italiana e i motivi per cui gli italiani sono orgogliosi di appartenere a questo Paese''. Assoluto e' anche il riserbo sul nome degli artisti: ''Saranno i migliori che l' Italia e' in grado di esprimere'', si limita a dire il coreografo che prima di dedicarsi alle coreografie di grandi eventi sportivi ha lavorato per vent' anni alla Walt Disney. Accanto ai professionisti, Jack dirigera' circa 4 mila volontari di eta' compresa trai 10 e i 35 anni. ''Cerchiamo - continua l' americano - acrobati, ginnasti, pattinatori, musicisti e molte altre figure con differenti livelli di esperienza. Anche principianti, perche' l' unico requisito fondamentale e' quello di avere il desiderio di partecipare alle Olimpiadi''
MOLTO BENE!!!! :cheers: