SkyscraperCity Forum banner

Cerimonie olimpiche: JACK DOUG a Torino

905 Views 2 Replies 2 Participants Last post by  Hogan
Un coreografo Usa per le cerimonie «Così vi sbalordirò»
L’AMERICANO JACK DOUG A TORINO




«Vuoi partecipare allo show più grande del mondo?». Lo slogan che ha introdotto il primo giorno di reclutamento dei volontari per le cerimonie d'apertura e di chiusura delle Olimpiadi invernali rende bene l'idea di quello che saranno gli spettacoli dei prossimi 10 e 26 febbraio: due ore di diretta seguite in mondovisione da oltre 3 miliardi di telespettatori, per uno show che richiederà la partecipazione di 4 mila volontari che si esibiranno su 4 mila metri quadrati di palco.
Un dietro alle quinte di circa 10 mila metri quadrati dove verranno impiegate una trentina di macchine sceniche, 70 camion e un centinaio di chilometri di cavi elettrici. Questi ultimi serviranno ad illuminare lo spettacolo piu' grande del mondo con una potenza di 50 mila watt.
A dirigere questo imponente spettacolo l'americano Jack Doug che a Torino - dove ieri ha incontrato alcuni studenti universitari - guiderà per la sesta volta le coreografie di un'Olimpiade (dopo Barcellona 92, Atlanta 96, Sydney 2000, Salt Lake City 2002 e Atene 2004). Lo scopo delle cerimonie non è solo quello di dare il via e chiudere un'Olimpiade: «Ma soprattutto vedere, o meglio, partecipare a un evento del genere significa comunicare energia e emozione allo stato puro: l'obiettivo è trasmettere il sentimento dei Giochi che verranno, interpretando il presente, il passato e il futuro del Paese che li organizza». Nessuna anticipazione sulle scenografie e le coreografie di massa, né tantomeno sul nome degli artisti che parteciperanno allo spettacolo: «Per adesso posso dire che il filo conduttore - ha aggiunto Doug - è la passione degli italiani per la vita, in ogni sua forma, e i motivi per cui gli italiani sono così orgogliosi di appartenere a questo Paese». Per fare parte della squadra è necessario compilare il modulo di adesione su www.torino2006.org/cerimonie.
See less See more
Status
Not open for further replies.
1 - 3 of 3 Posts
Ancora Jack:


''Non esistono altre cerimonie che coinvolgono cosi' tante persone'', afferma Jack sfoggiando una maglia con la scritta ''Torino'' a caratteri cubitali che dimostra come dalla sua Los Ageles si sia gia' calato alla perfezione nella nuova realta'. ''E' la prima volta che lavoro in Italia - prosegue - e sono emozionato dall' idea di conoscere questo Paese attraverso un' esperienza unica, che mi permettera' di vedere cosa gli pulsa nel cuore''. Lo scopo delle cerimonie, del resto, non e' solo quello di aprire e chiudere le gare a cinque cerchi, ma anche ''quello di trasmettere - dice - il sentimento dei Giochi che verranno, interpretando il passato, il presente e il futuro del Paese che li ospita''. Le soluzioni scenografiche che saranno adottate per ottenere questo risultato restano top secret: ''Posso solo dire - afferma Jack - che cercheremo di portare in scena la passione italiana e i motivi per cui gli italiani sono orgogliosi di appartenere a questo Paese''. Assoluto e' anche il riserbo sul nome degli artisti: ''Saranno i migliori che l' Italia e' in grado di esprimere'', si limita a dire il coreografo che prima di dedicarsi alle coreografie di grandi eventi sportivi ha lavorato per vent' anni alla Walt Disney. Accanto ai professionisti, Jack dirigera' circa 4 mila volontari di eta' compresa trai 10 e i 35 anni. ''Cerchiamo - continua l' americano - acrobati, ginnasti, pattinatori, musicisti e molte altre figure con differenti livelli di esperienza. Anche principianti, perche' l' unico requisito fondamentale e' quello di avere il desiderio di partecipare alle Olimpiadi''


MOLTO BENE!!!! :cheers:
See less See more
Prezzi per la cerimonia d'apertura : dai 250 ai 850 € !!!!
1 - 3 of 3 Posts
Status
Not open for further replies.
Top