e che ne dobbiamo pensare?
che senza contrasto tra il vecchio ed il nuovo semplicemente non esisterebbe città in italia.
cosa che sembra sia stata dimenticata da tempo.
(salvo non dolersi troppo di palazzine e brutture semi-spontanee, come se il nuovo fosse in realtà solo quello di acciaio o vetro o l'opera di un architetto che è moderno davvero in quanto ragiona con nuovi paradigmi; e dunque riempiendo le città di nuovo che è talmente brutto da sembrare un vecchio senza neanche il fascino del tempo, e facendo così una sorta di selezione al contrario)
che senza contrasto tra il vecchio ed il nuovo semplicemente non esisterebbe città in italia.
cosa che sembra sia stata dimenticata da tempo.
(salvo non dolersi troppo di palazzine e brutture semi-spontanee, come se il nuovo fosse in realtà solo quello di acciaio o vetro o l'opera di un architetto che è moderno davvero in quanto ragiona con nuovi paradigmi; e dunque riempiendo le città di nuovo che è talmente brutto da sembrare un vecchio senza neanche il fascino del tempo, e facendo così una sorta di selezione al contrario)