SkyscraperCity Forum banner

Ferrovia ad alta velocità Genova - Milano (terzo valico)

279616 Views 1182 Replies 154 Participants Last post by  frattale029
2



La tratta Milano-Genova “Terzo Valico dei Giovi” fa riferimento al progetto (quello approvato dal CIPE il 29/09/03 è il preliminare) relativo alla linea ferroviaria ad Alta Capacità/Alta Velocità che metterà in collegamento Genova con Tortona da un lato, e con Novi Ligure dall'altro. Tale opera consentirà di realizzare una rapida connessione fra il capoluogo ligure e le principali linee ferroviarie del nord Italia. Il nuovo percorso ferroviario rappresenterà la principale via di collegamento, oltre che con il nord Italia anche con il nord Europa, soprattutto in considerazione del fatto che i traffici marittimi, realizzati dallo scalo genovese, sono in continua crescita e che per il prossimo futuro i tassi di crescita appaiono particolarmente sostenuti. Basti pensare che nella migliore delle ipotesi, si prevede che i volumi di traffico realizzati dal porto potranno raggiungere, nel 2020, la soglia dei 4 milioni di container. Secondo i calcoli progettuali lo spostamento tra Genova e Milano dovrebbe potersi compiere in soli 58 minuti (71 minuti per arirvare a Torino) e con i convogli passeggeri più veloci rispetto a quelli merci.
See less See more
1 - 20 of 1183 Posts
TERZO VALICO: CONFERENZA STAMPA BIASOTTI FINANZIAMENTI CIPE
(ANSA) - GENOVA - Il presidente della Regione Liguria, Sandro Biasotti, ha convocato una conferenza stampa per illustrare il provvedimento del Cipe che ha approvato definitivamente lo schema finanziario di 4 miliardi e 719 milioni di euro per il Terzo Valico ferroviario Genova-Milano. I lavori dell'opera - sottolinea Biasotti - potranno cosi' cominciare. (ANSA). RED
18/03/2005 12:36


© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
TERZO VALICO: SMERIGLIO, UTILE SOLO CON INTERPORTI
(ANSA) - GENOVA - ''Il terzo valico e' utile solo insieme ad interporti'': e' il parere del direttore generale divisione cargo di Trenitalia, Giuseppe Smeriglio, che e' anche presidente di Confetra (Confederazione generale dei trasporti e della logistica), espresso al convegno ''Progetto Nord-Ovest, il trasporto merci sul mercato comunitario'', promosso da Europa Liguria Mediterraneo (Elm). ''Il terzo valico e' una cosa importantissima ma da solo non serve a niente - ha detto Smeriglio - servono piu' interporti a una distanza di 30 o 40 chilometri, ad esempio nell' alessandrino e nel piacentino, aree dove trattare i container perche' crea piu' valore aggiunto aprire cinque container che movimentarne cento''. Quanto alle banchine: ''le manovre di carico e scarico devono essere piu' veloci. Grazie a locomotive nuove, navette sistematiche tra porto e retroporto il container sostera' pochi minuti'', ha aggiunto Smeriglio. Inoltre Smeriglio si e' complimentato con l'Autorita' portuale di Savona: ''come Napoli sta facendo un grande sforzo organizzativo con locomotori e personale dedicato, costi fissi. Solo cosi' si snellisce il numero dei camion nel porto''. (ANSA). RED
21/03/2005 14:40


© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
See less See more
Non sono per nulla convinto, la strada è ancora lunga e dolorosa, con Berlusconi al governo agli annunci segue poco, l'ultima seduta CIPE docet.

Una volta si inauguravano le opere, poi l'inizio dei lavori, poi le idee, recentemente si varano e si inaugurano anche le "musse".
Se ho capito bene l'AV Milano - Genova verra' a costare poco meno di 5 Miliardi!?

Ma son fuori? Ci sono tante cose che si possono fare con 5 miliardi...
Il problema di queste opere è che la loro realizazione è stata affidata ad un general contractor facendo lievitare i costi in modo spropositato.

Ciononostante la linea e da fare perché non è possibile che due città come Milano e Genova siano collegate in 1 ora e 45 minuti. Se riusciranno a mantenere il traguardo dell'ora come da progetto sarebbe fantastico.
Prevedono una galleria di 27 km ed alcune altre, già questa è una risposta.
A quanto pare è stato approvato definitivamente e i soldi sono stati finalmente messi a disposizione per aprire i cantieri. In proposito Tajani ha invitato vari membri dell'UE per discutere della Genova-Rotterdam, mentre la sindaco Vincenzi sta programmando dove costruire la nuova stazione (è molto probabile che sarà a Sampierdarena).
^^Tipo?Il ponte sullo stretto?
tipo se togli 5 miliardi a quest'opera, togli 2/3 miliardi a Colanninno per fare quella cacca attuale di AZ (non perche' a FCO ma perche' e' una compagnia piccola), togli 3 milardi (all'anno) di soldi che non entrano per via del taglio dell'ICI agli unici che se lo possono permettere, hai 10 miliardi di euro per fare abbstanza metropolitane e pannelli solari e Wimax e wind turbines e upgrades ferroviari e raccolta differenziata che manco scherzi.

Oppure puoi dare un bello stimolo tagliando le tasse, alzando pensioni, o puoi investire digitalizzando la macchina pubblica, cosi' da recuperare soldi a palate ogni anno oltre che ad avere piu' uomini per forze dell'ordine da mettere sulle strade. E non parlo di fare i verbali al computer, ma mettere i sistemi di sorveglianza nelle citta', incrementare le tecnologie a supporto di polizia/carabinieri.

Ma no facciamo un'opera ferroviaria, appaltiamola ai soliti ladri che avvantaggiati dalle leggi italiane possono caricare somme paurose indistrurbati dopo aver vinto il bando con prezzi bassi, anche sottocosto, il tutto per costruire una ferrovia che ci fa risparmiare se ci va bene 45 minuti.

Quello che intendo dire non e' che l'opera sia sbagliata, ma ci sono certe priorita', e quest'opera non lo e'.
Se ci sono tesoretti o soldi di questo genere, che facciano investimenti giusti che portino a risparmi cospicui nel futuro e quindi liberazione di risorse per poi potere fare queste opere per bene.

Hai idea di quanti soldi gli italiani possano risparmiare con pannelli solari sovvenzionati? Oppure con Wimax gratis a tutti invece che far pagare 50 euro al mese per una DSL al livello tecnologico del 2003 a quella cacca di azienda che e' Telecom Italia.
Questi sono tutti soldi che gli italiani risparmierebbero e a lungo andare fanno molto meglio che qualsiasi ponte o ferrovia o social card.

E il bello e' che sono tutte cose che si possono fare con 5 miliardi
See less See more
  • Like
Reactions: 1
ma poi scusate tanto, io la Milano Genova l'ho fatta quest'estate in treno. Sulle quasi due ore che ci ho messo, il treno andava lentissimo anche ben dopo gli appennini della Liguria. E inoltre ho aspettato 10 minuti se non di piu' fermo alle porte di Milano.

Questo per chiedere agli esperti se non si potessero fare degli upgrade nel tratto padano e fuori milano, molto meno costosi ovviamente, per molti meno soldi; cosi' un 25 minuti si potrebbero risparmiare, e poi un di quando le priorita' per il paese saranno soddisfatte, si potra' fare una ferrovia da 5 miliardi
  • Like
Reactions: 1
tipo se togli 5 miliardi a quest'opera, togli 2/3 miliardi a Colanninno per fare quella cacca attuale di AZ (non perche' a FCO ma perche' e' una compagnia piccola), togli 3 milardi (all'anno) di soldi che non entrano per via del taglio dell'ICI agli unici che se lo possono permettere, hai 10 miliardi di euro per fare abbstanza metropolitane e pannelli solari e Wimax e wind turbines e upgrades ferroviari e raccolta differenziata che manco scherzi.

Oppure puoi dare un bello stimolo tagliando le tasse, alzando pensioni, o puoi investire digitalizzando la macchina pubblica, cosi' da recuperare soldi a palate ogni anno oltre che ad avere piu' uomini per forze dell'ordine da mettere sulle strade. E non parlo di fare i verbali al computer, ma mettere i sistemi di sorveglianza nelle citta', incrementare le tecnologie a supporto di polizia/carabinieri.

Ma no facciamo un'opera ferroviaria, appaltiamola ai soliti ladri che avvantaggiati dalle leggi italiane possono caricare somme paurose indistrurbati dopo aver vinto il bando con prezzi bassi, anche sottocosto, il tutto per costruire una ferrovia che ci fa risparmiare se ci va bene 45 minuti.

Quello che intendo dire non e' che l'opera sia sbagliata, ma ci sono certe priorita', e quest'opera non lo e'.
Se ci sono tesoretti o soldi di questo genere, che facciano investimenti giusti che portino a risparmi cospicui nel futuro e quindi liberazione di risorse per poi potere fare queste opere per bene.

Hai idea di quanti soldi gli italiani possano risparmiare con pannelli solari sovvenzionati? Oppure con Wimax gratis a tutti invece che far pagare 50 euro al mese per una DSL al livello tecnologico del 2003 a quella cacca di azienda che e' Telecom Italia.
Questi sono tutti soldi che gli italiani risparmierebbero e a lungo andare fanno molto meglio che qualsiasi ponte o ferrovia o social card.

E il bello e' che sono tutte cose che si possono fare con 5 miliardi
trovi inutile il 3°valico? perché?

comunque sappi che il tuo post lo trovo moooooolto populista e benaltrista
ma poi scusate tanto, io la Milano Genova l'ho fatta quest'estate in treno. Sulle quasi due ore che ci ho messo, il treno andava lentissimo anche ben dopo gli appennini della Liguria. E inoltre ho aspettato 10 minuti se non di piu' fermo alle porte di Milano.
Non ricordo la situazione (in parte descritta su StagniWeb) ma uno dei motivi dei rallentamenti sono i famosi scambi di cui ho aprlato in altro topic.
trovi inutile il 3°valico? perché?
Cesco scusa ma l'hai letto il mio post? Lo dico senza ironia o tentativo di dimostrare che sono meglio.

Come ho detto nel post, non dico che il terzo valico sia inutile. Dico invece due cose:

1) In maniera non dogmatica trovo poco sensato andare a fare tutti quei lavori quando da 1:45 minuti si potrebbe diminuire la tempistica di 20/25 minuti andando a migliorare la ferrovia in pianura e intorno a Milano.
Questo lo dico perche' quest'estate il mio Ge-Mi ci ha messo quasi due ore stando fermo fuori milano per 15 minuti ed andando a passo d'uomo da Pavia in poi... Inoltre e' andato molto lento su tutto il tratto in pianura.
Quindi capisci il mio scetticismo? Perche' spendere 5 miliardi facendo tutto un traforo nuovo quando potrebbero benissimo velocizzare la linea in pianura, cordinare gli scambi intorno a Milano, risparmiando cosi' piu' di meta' del tempo che si vorrebbe risparmiare e pagando molto meno che 5 miliardi? Quanto puo' costare fare velocizzare il percorso dall'uscita dagli appennini in poi (verso Milano)?

2) Il secondo punto e' che bisogna operare in senso prioritario: ci sono cose molto molto molto molto molto (e scriverei molto all'infinito) piu' importanti da fare in Italia.
Abbassare le tasse, ridurre il debito sono le due primarie.

Ma se si intende usare 5 miliardi come stimolo economico, allora fare quest'opera puo' essere utile. Il fatto e' che nel mio post elencavo le mille maniere piu' efficaci per ottenere risultati economici.

Si potrebbe fare una rete nazionale gratis di Wimax con poche centinaia di milioni di euro. Gli italiani non dovrebbero cosi' piu' pagare i prezzi da monopolio di Fastweb e Telecom Italia. =50 euro in tasca in piu' ad ogni famiglia italiana al costo di una metropolitana leggera.

Si potrebbero fare incentivi per pannelli solari da mettere sulle case degli italiani, il che farebbe rispamiare loro miliardi e miliardi di euro ogni anno che invece vanno alla monopolista che e' l'Eni. =60 euro in piu' in tasca a molte famiglie italiane e riduzione consumo petrolio ed altri gas che portano a meno inquinamento e diminuzione domanda petrolio/metano e quindi prezzi minori per benzina e piu' indipendenza energetica da Russia o Libia o chicchessia

Si potrebbero fare investimenti su ospedali e ricerca nelle universita'.

Si potrebbero ammodernare le scuole italiane che sono a chissa' quale percentuale mostruosa fuori legge in termini di sicurezza.

Si potrebbero alzare le bassissime pensioni.

Si potrebbe costruire 3 nuove metropolitane leggere come la 4 a Milano, 2 nuove a Torino e in altre citta' italiane.

Altro che terzo valico, ponte di messina e AV per Lione.
Queste possono essere cose utili, ma le priorita' sono diverse!

Sono stato abbastanza chiaro? Sono populista se dico queste cose?
See less See more
Ma non si faceva già in 1 ora e 10 minuti da milano a genova?
Mi sembra di ricordare una pubblicità di trenitalia di qualche tempo fa.
Da quello che ho capito questo valico servirebbe soprattutto per le merci.
Ma non si faceva già in 1 ora e 10 minuti da milano a genova?
Mi sembra di ricordare una pubblicità di trenitalia di qualche tempo fa.
Da quello che ho capito questo valico servirebbe soprattutto per le merci.
.... bene, se tu hai ragione c'e' una ragione in meno per farlo!


In ogni caso io ci ho messo circa 2 ore
1 - 20 of 1183 Posts
Top