trovi inutile il 3°valico? perché?
Cesco scusa ma l'hai letto il mio post? Lo dico senza ironia o tentativo di dimostrare che sono meglio.
Come ho detto nel post, non dico che il terzo valico sia inutile. Dico invece due cose:
1) In maniera non dogmatica trovo poco sensato andare a fare tutti quei lavori quando da 1:45 minuti si potrebbe diminuire la tempistica di 20/25 minuti andando a migliorare la ferrovia in pianura e intorno a Milano.
Questo lo dico perche' quest'estate il mio Ge-Mi ci ha messo quasi due ore stando fermo fuori milano per 15 minuti ed andando a passo d'uomo da Pavia in poi... Inoltre e' andato molto lento su tutto il tratto in pianura.
Quindi capisci il mio scetticismo? Perche' spendere 5 miliardi facendo tutto un traforo nuovo quando potrebbero benissimo velocizzare la linea in pianura, cordinare gli scambi intorno a Milano, risparmiando cosi' piu' di meta' del tempo che si vorrebbe risparmiare e pagando molto meno che 5 miliardi? Quanto puo' costare fare velocizzare il percorso dall'uscita dagli appennini in poi (verso Milano)?
2) Il secondo punto e' che bisogna operare in senso prioritario: ci sono cose molto molto molto molto molto (e scriverei molto all'infinito) piu' importanti da fare in Italia.
Abbassare le tasse, ridurre il debito sono le due primarie.
Ma se si intende usare 5 miliardi come stimolo economico, allora fare quest'opera puo' essere utile. Il fatto e' che nel mio post elencavo le mille maniere piu' efficaci per ottenere risultati economici.
Si potrebbe fare una rete nazionale gratis di Wimax con poche centinaia di milioni di euro. Gli italiani non dovrebbero cosi' piu' pagare i prezzi da monopolio di Fastweb e Telecom Italia. =50 euro in tasca in piu' ad ogni famiglia italiana al costo di una metropolitana leggera.
Si potrebbero fare incentivi per pannelli solari da mettere sulle case degli italiani, il che farebbe rispamiare loro miliardi e miliardi di euro ogni anno che invece vanno alla monopolista che e' l'Eni. =60 euro in piu' in tasca a molte famiglie italiane e riduzione consumo petrolio ed altri gas che portano a meno inquinamento e diminuzione domanda petrolio/metano e quindi prezzi minori per benzina e piu' indipendenza energetica da Russia o Libia o chicchessia
Si potrebbero fare investimenti su ospedali e ricerca nelle universita'.
Si potrebbero ammodernare le scuole italiane che sono a chissa' quale percentuale mostruosa fuori legge in termini di sicurezza.
Si potrebbero alzare le bassissime pensioni.
Si potrebbe costruire 3 nuove metropolitane leggere come la 4 a Milano, 2 nuove a Torino e in altre citta' italiane.
Altro che terzo valico, ponte di messina e AV per Lione.
Queste possono essere cose utili, ma le priorita' sono diverse!
Sono stato abbastanza chiaro? Sono populista se dico queste cose?