Il
Parco Tecnologico e Scientifico Leonardo, noto anche semplicemente come Erzelli, nasce da un idea del 2004 dell'imprenditore Castellano (proprietario di Esaote) di racchiudere in unica area le varie PMI e grandi aziende dell'hi-tech presenti a Genova.
Inizialmente il primo progetto fu affidato a Renzo Piano, successivamente nel 2006 è stato scelto Mario Bellini per il masterplan.
- S-1: troveranno sede Ericsson e Siemens
- S-2: l'università di ingegneria, che dovrebbe diventare politecnico
- S-3: altre imprese di tecnologia e una galliera commerciale alla base
- S-4a/b: residenze a torre
- S-5a/a: residenze a corona
Al centro sarà costruito un parco con tanto di lago artificiale. Si tratta di un vero e proprio nuovo quartiere, in cui troveranno posto quasi 20.000 persone tra inquilini, lavoratori e studenti.
Le due torri principali, 40 piani per un altezza ipotizzabile stimata tra i 130 e i 140 metri (per ora nessuna informazione dal costruttore).
Rendering del settore S-1, edificio destinato alla Ericsson.
Rendering della facoltà di Ingegneria (settore S-2):
L'area degli Erzelli è posta su una collina che domina il ponente genovese, quindi l'effetto di verticalità sarà accentuato.