Joined
·
2,319 Posts
Gerusalemme, Calatrava difende il ponte delle polemiche
Un nuovo ponte, un'altra polemica. Santiago Calatrava, dopo le contestazioni scoppiate a Venezia contro il ponte progettato sul Canal Grande, scende ancora in campo per difendere l'ultima 'creatura': il "Ponte delle corde" a Gerusalemme. La costruzione dell'opera firmata dall'architetto catalano ha creato disagi, ingorghi e discussioni tra gli abitanti e l'amministrazione di Gerusalemme, che conta di inaugurare il ponte a giugno. I costi della struttura hanno già superato i 50 milioni di euro: troppi per la popolazione. Anche la sua stabilità è stata messa in discussione. "Ho preferito una struttura sospesa che non si imponesse sull'ambiente - ha spiegato Calatrava - e malgrado l'apparente leggerezza saprà resistere". A chi trova il ponte troppo elevato rispetto alle abitazioni, l'architetto risponde che "quando si progetta un'opera del genere bisogna considerare che le città cambiano nei decenni. Oggi il ponte è all'ingresso della città, in futuro sarà dentro un tessuto urbano più vasto, con edifici forse ancora più elevati"
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/ponte-calatrava/1.html
Un nuovo ponte, un'altra polemica. Santiago Calatrava, dopo le contestazioni scoppiate a Venezia contro il ponte progettato sul Canal Grande, scende ancora in campo per difendere l'ultima 'creatura': il "Ponte delle corde" a Gerusalemme. La costruzione dell'opera firmata dall'architetto catalano ha creato disagi, ingorghi e discussioni tra gli abitanti e l'amministrazione di Gerusalemme, che conta di inaugurare il ponte a giugno. I costi della struttura hanno già superato i 50 milioni di euro: troppi per la popolazione. Anche la sua stabilità è stata messa in discussione. "Ho preferito una struttura sospesa che non si imponesse sull'ambiente - ha spiegato Calatrava - e malgrado l'apparente leggerezza saprà resistere". A chi trova il ponte troppo elevato rispetto alle abitazioni, l'architetto risponde che "quando si progetta un'opera del genere bisogna considerare che le città cambiano nei decenni. Oggi il ponte è all'ingresso della città, in futuro sarà dentro un tessuto urbano più vasto, con edifici forse ancora più elevati"
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/ponte-calatrava/1.html


