Dal primo giorno capiamo immediatamente dell'estrema pulizia e ordine che piace tanto ai giapponesi. Dal secondo invece ci convinciamo che si tratta davvero di una mania...
sconvolgente quando abbiamo visto (e ovviamente ci siamo adeguati) come si entra ed esce dai treni o dalle metro: la gente si posiziona in una perfetta e ordinata fila indiana lungo le linee tratteggiate per terra di fronte alle quali si fermano esattamente i treni.
Nelle grandi stazioni (parlando dei treni di linea) c'è in attesa un gruppo di pulitori ultraveloci disposti lungo i binari, una volta che il treno arriva e i passeggeri scesi (hanno pochi secondi di tempo per liberare il treno) loro entrano immediatamente e iniziano una frenetica ma efficiente attività di pulizia (io sono impazzito dalle risate quando ho visto come fanno :lol::lol

con i secondi contati. Poi quelli che finiscono prima escono fuori dal treno e si mettono in posa stile militare di fronte le porte di ingresso in attesa che finiscano tutti, nel frattempo guardano l'orologio che tra loro ovviamente hanno perfettamente sincronizzato. Quando scatta "quel" secondo allora potranno aprire le porte ai passeggeri in ingresso che (anche loro) hanno pochi secondi per sistemarsi. Non è tollerato un minimo ritardo. Anche noi abbiamo subìto la prima volta un tizio che si agitava tanto dicendoci di sbrigarci ad entrare, dato che noi passeggiavamo un pò

Ovviamente tutto questo comporta un'efficienza alle stelle, mai visto un treno arrivare con più di 5 secondi di ritardo :lol:
Peccato non aver fotografato queste scene ma chi ci è stato o andrà si renderà sicuramente conto

Ho solo questa foto in una stazione di Osaka ma non rende per niente l'idea, quella mattina troppa confusione