SkyscraperCity Forum banner

Indulto: 12% tornato in cella. Tanti o pochi?

942 Views 70 Replies 18 Participants Last post by  TohrAlkimista
Poichè ho visto che ci sono poche polemiche in questo periodo :| ho deciso di aprire uno scottante thread

Corriere della sera said:
Sono usciti in 26.201, di cui il 38% stranieri
Indulto: 9 mesi dopo il 12% tornato in cella
Per il ministro della Giustizia Mastella «soltanto» il 12% hanno fatto rientro in carcere. Ma nel periodo furti e rapine in aumento

ROMA - Dall'ultima indagine del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria (Dap) risultano essere 26.201 (di cui 16.158 italiani e 10.043 stranieri - il 38,33%) i detenuti usciti dal carcere negli ultimi nove mesi grazie all'indulto, varato il 31 luglio scorso dal Parlamento. Di questi - ha sottolineato il ministro della Giustizia, Clemente Mastella - «soltanto» il 12% sono tornati a delinquere e, quindi, hanno fatto rientro in cella.

[...]
Il resto dell'articolo >>> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/08/indulto_ritorno_carcere.shtml

12% in nove mesi per voi sono tanti o pochi?

Fuoco alle polveri :)
Status
Not open for further replies.
1 - 20 of 71 Posts
Il che vuol dire che l'88% non è rientrato.
O no?
il dato più importante su cui riflettere è questo:

REATI AUMENTATI - Non è di questo parere il capo della polizia Giovanni De Gennaro, che ha presentato martedì mattina alla commissione Affari costituzionali l'indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza in Italia nel periodo agosto-ottobre 2006. «Si è registrata rispetto all'anno precedente un incremento di 1.952 rapine e di 28.830 furti», ha illustrato De Gennaro, dovuto al «fattore indulto». Infatti «fino al mese di luglio, ossia fino a prima dell'indulto, tali fenomeni presentavano una leggere flessione».
Io, come potete ben pensare, dico che il 12% in 9 mesi sono pochi

Lasciando stare il fatto che molti allarmisti dicevano che dopo un anno sarebbero rientrati tutti in carcere (cosa che mi pare ben difficile a meno che in 3 mesi non rientri il restatnte 88%) ci sono due fattori che mi fanno affermare che la percentuale di rientri in carcere è bassa
1 - nei primi mesi dopo l'indulto i rientri in carcere erano molto maggiori, poi nei mesi successivi la frequenza è andata scemando (per cui entro l'anno la percentuale dei rientri non sarà molto diversa da questa, sarà forse il 15% se non meno)
2 - non ho i dati sottomano ma mi pare che normalmente (cioè senza indulto, ma parlando dei detenuti che escono a fine pena) la percentuale di recidiva e di persone che rientrano in carcere entro l'anno si aggiri intorno a un 15% se non superiore
Non è di questo parere il capo della polizia Giovanni De Gennaro, che ha presentato martedì mattina alla commissione Affari costituzionali l'indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza in Italia nel periodo agosto-ottobre 2006.
De Gennaro...

Ha usufruito dell'indulto anche lui? :runaway:
io dico che è sbagliato come principio.
anche se era l'1%.
ma dove siamo?lasciare liberi i criminali..pff.
costruite carceri decenti cristo!
E' il 12 % solo perchè non li hanno beccati mica tutti quelli che hanno nuovamente commesso reati.. Anzi ..
Presto o tardi anche la sinistra italiana realizzerà che il tema della sicurezza è una cosa di sinistra.

Sì,
proprio di sinistra.

Perchè se la sicurezza non viene garantita, i primi se non gli unici a rimetterci il culo sono gli appartenenti alle classi deboli.

Se un campo nomadi diventa un'area franca per ogni tipo di attività illecita chi se la prende in saccoccia sono in primis coloro che vivono vicino a quel campo nomadi

E non mi risulta ce ne siano ai Parioli, a Brera o al Vomero.

Se una metropolitana diventa un'area ad alto rischio aggressioni e rapine, chi ci rimette sono i pendolari a basso reddito, gli studenti, i pensionati, le casalinghe.

Una sinistra che capisce che la sicurezza è un problema di sinistra è una sinistra vincente.
See less See more
^^
E' scoppiata la Sarkozymania... paro-paro sentito dal neo-Presidente della Repubblica Francese


Ovviamnete l'indulto non c'entra un ciufolo con la sicurezza checchè se ne dica, e non è nè una cosa di sinistra nè di destra, checchè si scimmiotti lo schierarsi ideologico

Fa parte del governo della giustizia, che prevede la pena, ma anche la grazia: un re saggio sa quando comminare l'una e l'altra

Una volta il Ministero della Giustizia si chiamava Ministero di Grazia e Giustizia perchè era forse più chiaro (prima del giacobinismo manettaro che ci ha posseduto allegramente nei primi anni novanta) che la legge non è perfetta e che le condizioni da essa prospettate non sempre si verificano esattamente: il buon senso può porre rimedio e sanare certe situazioni limite

Non c'è giustizia se non è 'giusta' (cioè secondo legge) e nelle carceri Italiane non è secondo legge: o si prende atto e si governa la cosa o si va avanti fino alla degradazione di quelli dentro le carceri e di quelli fuori (plaudenti e gioiosi; e magari rammaricati per le condizioni dei detenuti di Guantanamo)
See less See more
:?
Non ho capito!
Sarkozy è di sinistra?

E comunque il Presidente della Repubblica Francese deve smetterla di copiarmi le idee :)
:?
Non ho capito!
Sarkozy è di sinistra?
Potremmo aprire un ampio discorso su questo OT... la risposta non è così scontata
:?
Oggi la Sibilla Cumana te fa 'na pippa!! :)

Non ho capito un ghezzo, come direbbe Oronzo Canà!
Potremmo aprire un ampio discorso su questo OT... la risposta non è così scontata
Peraltro anche Ségo non che fosse particolarmente tenera sotto il capitolo immigrazione, sicurezza, ordine pubblico.
:?
Oggi la Sibilla Cumana te fa 'na pippa!! :)

Non ho capito un ghezzo, come direbbe Oronzo Canà!
Allora mi inciti all'OT

Io credo che ormai il confine tra destra e sinistra si sia un po' 'scolorito' (già da mo) e che Sarkozy in molti suoi punti qualificanti sia un 'progressista' mentre la Royale in molti altri è 'conservatrice'
E' il 12 % solo perchè non li hanno beccati mica tutti quelli che hanno nuovamente commesso reati.. Anzi ..
è vero questo, però molti forse si sono "redenti". Comunqe andrebbero costruite maggiori carceri! Il problema sostanziale dell'indulto è stato:"fuori tutti e zzi vostri" a parte una leggina apposta apposta per le coop ma non mi dilungo se no vado in OT..
12% in nove mesi per voi sono tanti o pochi?

Fuoco alle polveri :)
bisognerebbe vedere, se tiene conto di quelli che grazie all'indulto non sono mai entrati, e poi come scritto sopra mica è detto che tutti quelli che commettono un reato vengono presi, mi dà l'impressione di un dato un po "annacquato".
risposta asciutta mentre mi delizio con bindi boselli tremonti e buttiglione da vespa

"12% per me non sono molti"
Cmq sarebbe interessante anche sapere il numero dei morti ammazzati tra le persone uscite dal carcere con l'indulto.
E' il concetto di fondo che è assurdo.

Siccome ho i carceri pieni rimetto in libertà i detenuti condannati.
Ma cosa vuol dire???
Sono tutte cose che alle prossime elezioni la sinistra paghera a caro prezzo, a vantaggio di Lega Nord e Alleanza Nazionale.

Chiampa a Torino ha poco da fare il furbo con 200 uomini in piu, magari solo per 6 mesi.
1 - 20 of 71 Posts
Status
Not open for further replies.
Top