SkyscraperCity Forum banner

Intervento di Beppe Grillo al Senato

2089 Views 127 Replies 19 Participants Last post by  A l e x
Apro questo thread, perchè, indipendentemente dal fatto che si ami o si odi Grillo, penso che gli argomenti trattati ieri alla Commissione Affari Costituzionali, siano ampiamente condivisibili da tutti. E trovo che sia scandaloso che si continui a ignorare l'opinione pubblica in questa maniera


1 - 20 of 128 Posts
Osp! Avevo già messo il video ieri sul 3d del governo....
Osp! Avevo già messo il video ieri sul 3d del governo....
L'avevo visto nadir, comunque Grillo in questo caso ha perso a mio avviso un'occasione, lui è bravo nella protesta, riesce a creare consenso e muovere gruppi d'opinione, però in questo caso anche se è stato più misurato del solito poteva essere più tecnocratico più incisivo e discutere sull'ordine del giorno cioè la proposta di legge, questo dimostra che fare opinione, denunciare e criticare e una cosa, poi fare politica, costruire dare concretezza alle proteste un'altra, esiste il momento dello spettacolo, della protesta, ma esiste anche il momento del confronto costruttivo mettendo da parte battute e "insulti", non fraintendetemi e sempre piacevole e divertente ascoltarlo soprattutto per la spontaneita delle sue battute!
^^Quoto. Però avercene di gente con le capacità di Grillo, ai piani alti, qui in Italia!
L'avevo visto nadir, comunque Grillo in questo caso ha perso a mio avviso un'occasione, lui è bravo nella protesta, riesce a creare consenso e muovere gruppi d'opinione, però in questo caso anche se è stato più misurato del solito poteva essere più tecnocratico più incisivo e discutere sull'ordine del giorno cioè la proposta di legge, questo dimostra che fare opinione, denunciare e criticare e una cosa, poi fare politica, costruire dare concretezza alle proteste un'altra, esiste il momento dello spettacolo, della protesta, ma esiste anche il momento del confronto costruttivo mettendo da parte battute e "insulti", non fraintendetemi e sempre piacevole e divertente ascoltarlo soprattutto per la spontaneita delle sue battute!
non dimentichiamo però che Grillo non è un politico, è un semplice cittadino. La parte tecnica sta riassunta in 3 piccoli punti della proposta di legge, ed è quella che esprime la volontà del popolo.
L'avevo visto nadir, comunque Grillo in questo caso ha perso a mio avviso un'occasione, lui è bravo nella protesta, riesce a creare consenso e muovere gruppi d'opinione, però in questo caso anche se è stato più misurato del solito poteva essere più tecnocratico più incisivo e discutere sull'ordine del giorno cioè la proposta di legge, questo dimostra che fare opinione, denunciare e criticare e una cosa, poi fare politica, costruire dare concretezza alle proteste un'altra, esiste il momento dello spettacolo, della protesta, ma esiste anche il momento del confronto costruttivo mettendo da parte battute e "insulti", non fraintendetemi e sempre piacevole e divertente ascoltarlo soprattutto per la spontaneita delle sue battute!
Beppe è un comico e spero che non si butti mai in politica, anche perchè essendo un condannato andrebbe contro le sue battaglie, per me fa bene a fare quel che fa, usare la sua popolarità per promuovere giovani.
Per uno che fa antipolitica chiedergli di dialogare con la politica è un paraddosso, fa bene a buttarli merda e basta, tanto sa bennissimo anche lui che non otterrà mia nulla da quella gente, è bandito dalle televisioni e dai giornali, lo ricevono dopo più di due anni in commissione e poi si leggono il giornale mentre lui parla......
Beppe è un comico e spero che non si butti mai in politica, anche perchè essendo un condannato andrebbe contro le sue battaglie, per me fa bene a fare quel che fa, usare la sua popolarità per promuovere giovani.
Per uno che fa antipolitica chiedergli di dialogare con la politica è un paraddosso, fa bene a buttarli merda e basta, tanto sa bennissimo anche lui che non otterrà mia nulla da quella gente, è bandito dalle televisioni e dai giornali, lo ricevono dopo più di due anni in commissione e poi si leggono il giornale mentre lui parla......
non si candiderà mai e lo ha già detto, non solo per coerenza con le sue battaglie, ma anche perchè probabilmente non ha voglia di infilarsi da solo in questa merda. Naturalmente ora inizierà la carrellata di politici, che anzichè analizzare il contenuto del suo discorso, si limiteranno a dire che è volgare e offensivo. Ma l'informazione serva italiana è questa, io però sono positivo....queste europee hanno dimostrato che il trend pian piano cambia
^^Quoto. Però avercene di gente con le capacità di Grillo, ai piani alti, qui in Italia!
Capacità? :sly:
^^Condannato per cosa?
è stato ritenuto responsabile di un incidente automobilistico se non sbaglio...le persone che erano in macchina con lui sono morte. E' successo nel 1980 se non ricordo male
^^Ah, non lo sapevo...forse perchè non ero ancora nato...:D
Capacità? :sly:
Capacità di (almeno) parlare alle persone senza ricorrere al politichese e di rivelare il marcio che c'è nel Paese, di smuovere le masse...non mi riferivo certo alle sue capacità politiche, sia ben chiaro...:)
^^Ah, non lo sapevo...forse perchè non ero ancora nato...:D
ah no scusa...da WIKIPEDIA:

Nel 1988 la Corte suprema di cassazione lo condannò definitivamente per omicidio colposo a un anno e tre mesi di carcere, poiché giudicato responsabile della morte di due adulti e del loro bambino di 8 anni a seguito di un incidente d'auto avvenuto il 7 dicembre 1981, nel quale lui era alla guida. Morirono tutti i passeggeri tranne lui.[25][28] Oggetto di critica è stato il fatto che egli stesso, condannato in via definitiva per omicidio colposo volesse che fossero esclusi dal Parlamento italiano i condannati in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.[25] Lo stesso comico ha pubblicamente ammesso il suo status giuridico di pregiudicato, nonché precisato in più occasioni che mai si candiderà alle elezioni politiche.[25]
Capacità di (almeno) parlare alle persone senza ricorrere al politichese e di rivelare il marcio che c'è nel Paese, di smuovere le masse...non mi riferivo certo alle sue capacità politiche, sia ben chiaro...:)
Questa capacità è anche Berlusconi ;)
^^Grazie...comunque nell''81 non ero ancora nato...:D
Questa capacità è anche Berlusconi ;)
Con la differenza che Berlusconi è un ex-piduista, mafioso, ecc.:)

P.S.: Berlusconi il marcio che c'è nel Paese lo nasconde, non lo fa venire a galla...:D
Beppe è un comico e spero che non si butti mai in politica, anche perchè essendo un condannato andrebbe contro le sue battaglie, per me fa bene a fare quel che fa, usare la sua popolarità per promuovere giovani.
Per uno che fa antipolitica chiedergli di dialogare con la politica è un paraddosso, fa bene a buttarli merda e basta, tanto sa bennissimo anche lui che non otterrà mia nulla da quella gente, è bandito dalle televisioni e dai giornali, lo ricevono dopo più di due anni in commissione e poi si leggono il giornale mentre lui parla......
Cmq ti correggo...Grillo non fa antipolitica, è anti-partitico che è una cosa diversa. Lui anzi sostiene fortemente la politica dal basso
Una cosa va fatta presente, se c'è chi vede in Grillo il salvatore della patria significa che stiamo veramente raschiando il fondo, diciamo è la prova del 9.....:eek:hno:
Una cosa va fatta presente, se c'è chi vede in Grillo il salvatore della patria significa che stiamo veramente raschiando il fondo, diciamo è la prova del 9.....:eek:hno:
non è Grillo il salvatore della patria...Grillo sa smuovere le masse e tiene vivo il concetto di opposizione. Grillo è uno che da coraggio, ma non è un politico. Però come vedi, è stato veramente bravo a fare infiltrare questi cittadini delle sue liste nei comuni...significa che nonostante la censura totale sui media tradizionali, il web funziona. Tu pensa che senza Grillo questo paese sarebbe ancora nell'ignoranza più assoluta di certi fatti...Grillo e il suo staff fanno informazione, non pretendono di prendere le redini di questo paese. E' un concetto ribadito più volte, vuoi votare per tizio o caio? Benissimo, ma fallo almeno prendendo coscienza dei fatti...se poi non ti interessa è un altro discorso, ma bisogna sapere perchè i cittadini ne hanno diritto
Beppe è un comico e spero che non si butti mai in politica, anche perchè essendo un condannato andrebbe contro le sue battaglie, per me fa bene a fare quel che fa, usare la sua popolarità per promuovere giovani.
Per uno che fa antipolitica chiedergli di dialogare con la politica è un paraddosso, fa bene a buttarli merda e basta, tanto sa bennissimo anche lui che non otterrà mia nulla da quella gente, è bandito dalle televisioni e dai giornali, lo ricevono dopo più di due anni in commissione e poi si leggono il giornale mentre lui parla......
Beppe è un comico la sappiamo tutti, però in quella sede era il rappresentante di un gruppo di cittadini che presentavano una proposta di legge, esiste il momento dello spettacolo e quello delle proposte, per me a perso un'occasione, infatti i media, Schifani compreso si sono soffermati evidenziando solo gli insulti, come vedi Nadir lui che si batte contro la cattiva informazione ha fatto un'assist e prestato il fianco alla cattiva informazione, perchè i media appunto si concentrano solo sugli insulti e non sulla seria proposta firmata da 350000 cittadini!!
Ripeto mi sta benissimo Grillo e fa bene a portare avanti le sue battaglie, però ci sono momenti in cui occorre discutere ed essere propositivi!
1 - 20 of 128 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top