SkyscraperCity Forum banner

IRAN. Quale futuro?

502 Views 33 Replies 11 Participants Last post by  Bradipo
La domanda che mi pongo è: c'è una speranza per questo paese e per i suoi giovani? O finirà in un bagno di sangue? Quale futuro possibile?

Intanto le ultime notizie non lascino presagire nulla di buono (fonte corriere.it):

Precipita la situazione post-elettorale a Teheran: nella capitale iraniana, una sparatoria durante l'imponente manifestazione pro-Mousavi ha fatto un morto e diversi feriti, provocando il panico tra le centinaia di migliaia di sostenitori del leader riformista (c'è chi parla di due milioni) che sono scese in piazza, sfidando i divieti governativi, per denunciare il presidente Ahmadinejad di brogli e chiedere nuove elezioni presidenziali. Momenti di tensione si sono registrati durante il corteo quando sono stati uditi alcuni spari, di cui ha parlato anche la tv di stato, mostrando le immagini di gente in fuga. La Bbc, citando un fotografo della Ap presente sul posto, sostiene che uno dei dimostranti è stato ucciso nel corso di scontri scoppiati a margine della manifestazione. Il fotografo ha riferito che ad aprire il fuoco sarebbe stata una milizia filo-governativa, dopo l'assalto di un gruppo di manifestanti, spiega un testimone, ad un edificio che ospita i membri della milizia Basij. Dopo la sparatoria nella centrale piazza Azadi, altri spari sono stati avvertiti in tre quartieri nella zona settentrionale della capitale.

«PRONTO A NUOVE ELEZIONI» - In piazza è sceso lo stesso candidato riformista alle presidenziali, sconfitto ufficialmente il 12 giugno da Ahmadinejad. Mousavi si è detto pronto a partecipare a «nuove elezioni», aggiungendo che «il voto del popolo è più importante della persona di Mousavi o di chiunque altro». Il lunghissimo viale su cui hanno marciato i sostenitori di Mousavi è lo stesso su cui si svolsero tra il 1978 e il 1979 alcune delle più imponenti manifestazioni durante la rivoluzione contro la monarchia Pahlavi.

CHI CONTESTA I RISULTATI - Nel Paese cresce il fronte dei contestatori dei risultati delle presidenziali. L'ayatollah Khamenei, massima autorità religiosa del paese, ha ordinato un'inchiesta sull'accusa di brogli avanzata dall'opposizione (una prima risposta dovrebbe arrivare dal Consiglio dei guardiani entro una decina di giorni). Khamenei, che ha ricevuto Mousavi, lo ha invitato ad «agire con calma e seguendo le vie legali» e ha assicurato che sarà avviata un'indagine sui presunti brogli, sottolineando però che i disordini a Teheran sono il risultato di «provocazioni dei nemici che agiscono da dietro le quinte». L'opposizione iraniana «andrà avanti fino in fondo» per contestare l'elezione di Mahmud Ahmadinejad, ha dichiarato Zahra Rahnavard, la moglie di Mousavi. Anche l'ex presidente riformista e predecessore di Ahmadinejad, Mohammad Khatami, annunciando la sua partecipazione alla manifestazione ha chiesto l'annullamento dei risultati e un nuovo voto.

USA, UE E ONU -«La genuina volontà del popolo iraniano deve essere pienamente rispettata» è l'appello del segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, il quale ha spiegato che le Nazioni Unite stanno seguendo da vicino la situazione del dopo-elezioni. «Preoccupazione» è stata espressa dalla Casa Bianca, mentre dall'Italia, il ministro degli Esteri Franco Frattini fa sapere che il nostro Paese «mantiene l'invito all'Iran» al G8 esteri di Trieste su Afghanistan e Pakistan, nonostante ciò che sta succedendo nel Paese dopo le elezioni presidenziali. I ministri degli esteri della Ue hanno chiesto congiuntamente a Teheran di avviare un'indagine sullo svolgimento delle elezioni e di rispettare il diritto degli oppositori a manifestare in modo pacifico. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha chiesto spiegazioni all'Iran sulle elezioni presidenziali e ha dichiarato che l'ambasciatore iraniano a Berlino è stato convocato per riferire della situazione.

ARRESTI - Scontri si erano già registrati in mattinata tra i sostenitori del vincitore delle ultime elezioni presidenziali Ahmadinejad e quelli di Mousavi, dopo quelli del weekend che hanno portato all'arresto di 170 persone.

MEDIA IMBAVAGLIATI - Il presidente Ahmadinejad ha deciso di rinviare a martedì la partenza per una visita in Russia. Il governo agisce intanto sul fronte dell'informazione. Il giornale di Mousavi, Kalameh Sabz, è stato messo al bando. Domenica la polizia, scrive il quotidiano riformista Sarmayeh, ha fatto irruzione nella sede del giornale, ha effettuato una perquisizione e sigillato l'edificio. Anche il giornale Velayat è stato costretto a sospendere la pubblicazione, sempre secondo Sarmayeh. In questo caso il provvedimento sarebbe legato alla pubblicazione di una caricatura non meglio precisata e a un reclamo per oltraggio ad Ahmadinejad. Il giornale Asr Eghtesad era stato censurato già sabato mattina poiché prevedeva di titolare «Il verde della primavera prosegue», con riferimento al colore del partito di Mousavi. Da domenica inoltre è vietato l'accesso a YouTube, dove erano stati pubblicati filmati degli scontri a Teheran ripresi con i telefoni cellulari. Presi di mira anche i media stranieri. Una troupe della tv pubblica spagnola Tve è stata costretta a lasciare il Paese dopo la copertura delle manifestazioni di protesta.
See less See more
1 - 20 of 34 Posts
Con Ahmadinejad il futuro è uno ed uno solo, la guerra ed a pagare il prezzo più alto di questa saranno i giovani iraniani, la rivolta per loro è l'ultima occasione per sperare in un futuro all'altezza delle loro aspettative, forza Iran!
Ahmadinejad conta poco, il potere è di Khamenei e dei Guardiani della Rivoluzione. Sono loro gli autori dei brogli, che non dubito ci siano stati. E, di sicuro, la rivolta non porterà a nulla... anzi. 100 capoccia del partito dei riformisti sono già stati arrestati, tempo di mobilitare l'esercito e anche i giovani verranno ridotti al silenzio.

Il problema è che la maggioranza della popolazione ha meno di 25 anni e poche possibilità di avere un lavoro...

Mi spiace per l'Iran, è un paese affascinante. Conosco qualche iraniano qui a Torino e devo dire che sono persone splendide, hanno un accento favoloso e le ragazze sono molto, come dire, gnocche.
See less See more
Prima di Ahmadinejad al governo c'era Khatami, un riformatore, pur con molte difficoltà da parte di Khamenei riuscì ad aprire l'Iran all'occidente, nel '98 venne in visita anche a Roma......
Ahmadinejad conta poco, il potere è di Khamenei e dei Guardiani della Rivoluzione. Sono loro gli autori dei brogli, che non dubito ci siano stati. E, di sicuro, la rivolta non porterà a nulla... anzi. 100 capoccia del partito dei riformisti sono già stati arrestati, tempo di mobilitare l'esercito e anche i giovani verranno ridotti al silenzio.

Il problema è che la maggioranza della popolazione ha meno di 25 anni e poche possibilità di avere un lavoro...

Mi spiace per l'Iran, è un paese affascinante. Conosco qualche iraniano qui a Torino e devo dire che sono persone splendide, hanno un accento favoloso e le ragazze sono molto, come dire, gnocche.
L'Iran è una paese stupendo.
Un autentico crocevia di millenni di evoluzione storica.

Poi gli Iraniani sono davvero deliziosi.
See less See more
Prima di Ahmadinejad al governo c'era Khatami, un riformatore, pur con molte difficoltà da parte di Khamenei riuscì ad aprire l'Iran all'occidente, nel '98 venne in visita anche a Roma......
Eppure è stata l'icapacità/impossibilità di Khatami di fare le riforme sperate che ha fatto vincere ahmadinejad. Molti giovani decisero di non votare lasciando spazio all'ala radicale di Ahmadinejad.
See less See more
Le proteste le fanno 4 gatti , sono enormemente enfatizzate dai media occidentali , i giovani e le giovani già fanno quello che gli pare in Iran , basta farlo in casa e non in pubblico e per le donne basta farlo col velo , non sono molto diversi da noi , glio scagnozzi di Amadinejad probabilmente avranno rubato un pò di voti ma non cosi tanti dal determinare questa vittoria cosi netta , oltretutto ottenuta grazie ad alcune mosse compiute da Amadinejad nell'ultimo periodo come dare contributi ai contadini vittime della siccita' e l'assistenza sanitaria garantita , distribuire patate ai poveri , dare una moneta d'oro alle coppie che si sono unite nei matrimoni di massa e pagare le bollette alle famiglie senza reddito per non parlare degli aumenti ai salari degli insegnanti e delle pensioni ma se uno non si informa e si abbevera solo ai media occidentali queste cose ovviamente non le può sapere.

L'Iran è una paese stupendo.
Un autentico crocevia di millenni di evoluzione storica.

Poi gli Iraniani sono davvero deliziosi.
a me dell'Iran piace quando ammazzano a sassate gli spacciatori e gli stupratori , concordo che siano deliziosi :)
See less See more
Eppure è stata l'icapacità/impossibilità di Khatami di fare le riforme sperate che ha fatto vincere ahmadinejad. Molti giovani decisero di non votare lasciando spazio all'ala radicale di Ahmadinejad.
Il potere religioso ha l'ultima parola su tutto, quindi un riformatore al governo in Iran vale poco dal punto di vista pratico, per questo secondo me pur se la protesta è nata per via dei brogli elettorali, in realtà è una ribellione contro l'oppressione dei guardiani della rivoluzione, era un vulcano che prima o poi sarebbe esploso, cose assurde accadono in Iran, le ragazze vengono errestate in strada se "esagerano" con il rossetto.....:eek:hno:
See less See more
Le proteste le fanno 4 gatti , sono enormemente enfatizzate dai media occidentali , i giovani e le giovani già fanno quello che gli pare in Iran , basta farlo in casa e non in pubblico e per le donne basta farlo col velo , non sono molto diversi da noi , glio scagnozzi di Amadinejad probabilmente avranno rubato un pò di voti ma non cosi tanti dal determinare questa vittoria cosi netta , oltretutto ottenuta grazie ad alcune mosse compiute da Amadinejad nell'ultimo periodo come dare contributi ai contadini vittime della siccita' e l'assistenza sanitaria garantita , distribuire patate ai poveri , dare una moneta d'oro alle coppie che si sono unite nei matrimoni di massa e pagare le bollette alle famiglie senza reddito per non parlare degli aumenti ai salari degli insegnanti e delle pensioni ma se uno non si informa e si abbevera solo ai media occidentali queste cose ovviamente non le può sapere.



a me dell'Iran piace quando ammazzano a sassate gli spacciatori e gli stupratori , concordo che siano deliziosi :)
Ti sei dimenticato il non :)
See less See more
Quale futuro? Vorrai dire quale presente....
Ti sei dimenticato il non :)
No no io sono per la pena di morte alla vecchia maniera , nessuna inziezione letale o fucilazione ma morte dolorosa con sassate , che sia d'esempio a tutti , cosi le gente viene educata ed infatti in Iran come testimoniato da Torh sono deliziosi , qui invece in occidente è pieno di coatti , drogati , delinquenti , stupratori , usurai , molestatori di bambini , ammazzamma liberi e semiliberi di fare i loro porci comodi.
e non mi piace e sono serissimo.
See less See more
No no io sono per la pena di morte alla vecchia maniera , nessuna inziezione letale o fucilazione ma morte dolorosa con sassate , che sia d'esempio a tutti , cosi le gente viene educata ed infatti in Iran come testimoniato da Torh sono deliziosi , qui invece in occidente è pieno di coatti , drogati , delinquenti , stupratori , usurai , molestatori di bambini , ammazzamma liberi e semiliberi di fare i loro porci comodi.
e non mi piace e sono serissimo.
^^

Un errore è per sempre, quindi.......
See less See more
No no io sono per la pena di morte alla vecchia maniera , nessuna inziezione letale o fucilazione ma morte dolorosa con sassate , che sia d'esempio a tutti , cosi le gente viene educata ed infatti in Iran come testimoniato da Torh sono deliziosi , qui invece in occidente è pieno di coatti , drogati , delinquenti , stupratori , usurai , molestatori di bambini , ammazzamma liberi e semiliberi di fare i loro porci comodi.
e non mi piace e sono serissimo.
Già... e in Iran è pieno di pervertiti che vogliono ascoltare la musica del demonio, che vogliono poter camminare per strada mano nella mano, che chiedono un po' di libertà e che non vogliono la sharia...
See less See more
Già... e in Iran è pieno di pervertiti che vogliono ascoltare la musica del demonio, che vogliono poter camminare per strada mano nella mano, che chiedono un po' di libertà e che non vogliono la sharia...
Ma mica li lapidano anche per quello altrimenti dovrebbero giustiziarne a milioni , la pena capitale è solo per i reati violenti più gravi , non certo per i reati di opinione.
che fra l'altro abbiamo anche noi in Europa...nellìEuropa "liberale e democratica" finisci in galera se dici che nell'Olocausto sono morti sono 200.000 ebrei invece di 6 milioni o se dici che Balotelli siccome è nero non può giocare in Nazionale..
NOn siamo tanto diversi...
See less See more
Ma mica li lapidano anche per quello altrimenti dovrebbero giustiziarne a milioni , la pena capitale è solo per i reati violenti più gravi , non certo per i reati di opinione.
che fra l'altro abbiamo anche noi in Europa...nellìEuropa "liberale e democratica" finisci in galera se dici che nell'Olocausto sono morti sono 200.000 ebrei invece di 6 milioni o se dici che Balotelli siccome è nero non può giocare in Nazionale..
NOn siamo tanto diversi...
Io qui mi fermo sennò scatta il flame, ma vorrei solo farti notare che amare una persona non è un reato di opinione. Ascoltare musica non è un reatodi opinione.
See less See more
Io qui mi fermo sennò scatta il flame, ma vorrei solo farti notare che amare una persona non è un reato di opinione. Ascoltare musica non è un reatodi opinione.
beh ascoltare un certo tipo di musica è un'opinione che ti piace quella musica...
il concetto è che non sono veri reati oggettivi , entrambi , come lo sono invece la truffa o l'omicidio o la guida in stato d'ebbrezza.
See less See more
Ma mica li lapidano anche per quello altrimenti dovrebbero giustiziarne a milioni , la pena capitale è solo per i reati violenti più gravi , non certo per i reati di opinione.
che fra l'altro abbiamo anche noi in Europa...nellìEuropa "liberale e democratica" finisci in galera se dici che nell'Olocausto sono morti sono 200.000 ebrei invece di 6 milioni o se dici che Balotelli siccome è nero non può giocare in Nazionale..
NOn siamo tanto diversi...
3 mesi fa hanno impiccato pubblicamente degli omosessuali
See less See more
No no io sono per la pena di morte alla vecchia maniera , nessuna inziezione letale o fucilazione ma morte dolorosa con sassate , che sia d'esempio a tutti , cosi le gente viene educata ed infatti in Iran come testimoniato da Torh sono deliziosi , qui invece in occidente è pieno di coatti , drogati , delinquenti , stupratori , usurai , molestatori di bambini , ammazzamma liberi e semiliberi di fare i loro porci comodi.
e non mi piace e sono serissimo.
Grazie a Dio si possono dire tutte o quasi le cose che a uno passano per la testa , dunque io ti faccio questa proposta : perchè non ti compri un bel biglietto di sola andata per l ' Iran ? Anche se con tutti i problemi che hanno mi dispiacerebbe dargliene un altro . Evidentemente l ' etica , la morale , per troppa gente sono considerate quisquillie o fastidi . Non mi resta che sperare nella giustizia divina , l ' unica che deve avere il diritto e comunque ha il potere di mettere a morte , mandare all 'inferno ... quella divina vera , di Dio , non dei suoi pseudorappresentanti terreni .
See less See more
Sette morti tra i manifestanti.
lasciatelo perdere, entra a gamba tesa in ogni forum per creare casini.
è un provocatore gratuito.
1 - 20 of 34 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top