SkyscraperCity Forum banner

Laburisti KO...anche a Londra!!!

1307 Views 41 Replies 13 Participants Last post by  maxmax
LONDON Mayoral Results 2008

http://results.londonelects.org.uk/Results/MayoralResult.aspx








http://www.timesonline.co.uk/tol/news/politics/article3864666.ece
May 3, 2008
London falls as Gordon Brown bloodied in May Day election massacre

Philip Webster, Political Editor
Gordon Brown’s first electoral test turned into a nightmare last night as Labour lost an astonishing 331 council seats and Boris Johnson won the London mayoral election.

Boris Johnson ended the eight-year reign of Ken Livingstone, delivering another body blow to the Prime Minister as Labour lost a quarter of the councillors who stood for the party on Thursday.

Johnson took a total of 1,043,761 first preference votes against 893,877 for Livingstone and was declared the winner after taking a further 124,977 second preference votes.

The bloodbath consumed victims across the country, including the North and Wales, leaving Labour’s local government and campaigning base severely weakened.


He promised to “listen and lead” and will launch a fightback this weekend, hoping to prove to the country that he, rather than David Cameron, has the experience and stature to take it through difficult times. It had been a “bad night”, he accepted.

Yesterday’s huge reverses make it almost certain that the next general election will take place in 2010 rather than next year. Mr Brown has an electoral mountain to climb to get his party into a position to win it.

Personal criticism of Mr Brown from the Labour side was muted. Hazel Blears, the Communities Secretary, told him that the message was to “get a grip”; one MP said that he had suffered a “John Major moment”; and his closest ally Ed Balls said that the results could not be dismissed as a traditional midterm kick to the governing party.

The electorate was cross with Labour, Mr Balls said.

Mr Brown’s main worry will be whether party discipline holds up as MPs fret about their re-election prospects. Last night’s results show that Jacqui Smith, the Home Secretary, and Ruth Kelly, the Transport Secretary, are highly vulnerable in their seats.

The Prime Minister is facing a further battle in three weeks’ time. Labour will try to hold Crewe & Nantwich in a by-election on May 22, which yesterday’s results suggest will be a tight race.

A challenge to his leadership can virtually be ruled out, but one MP said that he would give Mr Brown six months to get back on track.

It was Labour’s worst election night for 40 years, its councillors left almost defenceless in the face of the 10p tax row and economic worries. Labour finished in third place overall, with just 24 per cent of the vote. The Conservatives secured 44 per cent on an evening of unbridled triumph and the Liberal Democrats 25 per cent.

The Conservatives gained 256 seats and the Liberal Democrats a modest 34, with Nick Clegg voicing satisfaction over his party’s advances in the North, including his home city of Sheffield.

Labour lost key councils such as Southampton and Reading and was hit hard in its Welsh heartlands, losing Blaenau Gwent, Merthyr Tydfil, Torfaen, Caerphilly and Flintshire. It also lost Wolverhampton and Hartlepool. Tory gains included Bury and North Tyneside.

Mr Brown blamed “difficult economic circumstances” and claimed that measures taken by the Government to counter problems would become clear in the coming months.

He said: “I think people want to be assured that the Government will steer them through these difficult times. The test of leadership is not what happens in a period of success but what happens in difficult circumstances.”

Mr Cameron said: “This is a very big moment for the Conservative Party, but I don’t want anyone to think that we would deserve to win an election on the back of a failing government. I want us to really prove to people that we can make the changes that they want to see, in terms of schools and hospitals and crime and the other issues that really matter to all of us.

Mr Clegg said: “We were 13 per cent a few months ago, we’re now 25 per cent. We’ve overtaken Labour, we’ve taken seats off the Conservatives, we’ve taken seats off Labour. I am delighted, we are regaining momentum.”

Derek Wyatt, the Labour MP for Sittingbourne & Sheppey, who has one of the smallest majorities in the Commons at 79, said that the party had had a “John Major moment”. He said: “How many more Northern Rocks can there be? Look at the situation with fuel prices, the non-doms and the 10p tax band. Gordon has committed spectacular own-goals and the public is punishing him for it.”

The Labour leftwinger Ian Gibson said that Mr Brown was running out of time to prove that he was capable of leading the party to victory at a general election. “I’ll give him six months to do it or there will be really hard talking,” he said.

David Blunkett, the former Home Secretary, said that the Government had to re-engage with voters’ day-to-day concerns. “We’ve got to get a grip and we’ve got to build on the progress we’ve made, but we can’t rest on what we’ve done,” he said.



Ministers under threat, according to council results:

Bill Rammell Harlow (maj. 97)
Jim Knight Dorset South (1,812)
Ruth Kelly Bolton West (2,084)
Michael Wills Swindon North (2,571)
Jacqui Smith Redditch (2,716)
John Hutton Barrow in Furness (6,037)
Ben Bradshaw Exeter (7,685)
Ivan Lewis Bury South (8,912)
See less See more
2
Status
Not open for further replies.
1 - 20 of 42 Posts
Boris Johnson è uno dei più monumentali squinternati che si siano mai visti. Secondo me i Londinesi lo hanno votato unicamente per ammazzarsi di risate.

È passata agli annali una sua entrata su un poveraccio tedesco in una partita di beneficenza (!):
Ahahahaha,
ha confuso il calcio col rugby.
Comunque me sta simpatico ....ANZI..... SIMPATICISSIMO.

Uno che ha scritto "The dream of Rome" dovremmo eleggerlo a Roma, damoje Alemanno e pijamose Boris.

Boris Johnson, sognando Roma
Incontro con Boris Johnson, star della politica inglese, tra superiorità dell’Europa, importanza del latino e salsa di pesce romana: ecco perché l’Impero Romano funzionava meglio dell’Ue.
Troppa Eneide da bambini può far male…(Boris Johnson) Un busto di marmo immacolato mi scruta mentre aspetto nel piccolo ufficio di fronte alla House of Parliament, il Parlamento inglese, a Londra. Ed ecco, la porta si apre e Boris Johnson irrompe nella stanza. Cerchiamo di conoscere meglio questo politico inglese, editorialista, giornalista, presentatore televisivo e vera celebrità, amato e odiato per il suo umorismo eccentrico e il suo taglio di capelli ormai diventato il suo segno distintivo. Ex direttore di The Spectator, uno dei quotidiani politicamente più autorevoli, dall’anno scorso è tornato alla militanza politica ed ora è il Ministro ombra dell’Istruzione Superiore (responsabile dell’istruzione superiore all’opposizione, ndr) per i Conservatori, secondo partito politico britannico.
«Per me è diventata un'ossessione, tutto qui. E ho deciso di andare a fondo» mi dice, seduto in una delle poltrone verdi del suo studio. L’ossessione di Johnson è l’Impero Romano, e il suo ultimo libro, The Dream of Rome, è allo stesso tempo un ritratto vibrante e spassoso dell'Impero, un esercizio di critica contro l’Unione Europea, ed un grido di battaglia per la riabilitazione dello studio dei classici.

Impero Romano: garanzia di qualità?

«Le potenze europee hanno sempre rivolto lo sguardo al passato, alla ricerca di qualcosa che consacrasse la propria posizione politica», dice Johnson. «E guardando all’Impero Romano vi cercano di rintracciare le caratteristiche in comune per consacrare la propria supremazia».

Secondo Johnson oggi è l’Ue che guarda nello “specchio di Roma”.
I padri fondatori avrebbero scelto di firmare il Trattato (il trattato di Roma, istitutivo della Cee ndr) nella Città Eterna in quanto simbolo universale di unità politico-culturale: «È stato un modo per tornare alle origini, al successo della creazione di quell’enorme spazio politico condiviso che è durato per ben seicento anni – con un’unica mente, un’unica volontà e un unico sistema di governo».
(NDR: SONO VENUTO NELLE MUTANDE)

Qual è il segreto del successo dell’Impero Romano? Una regolamentazione minima ed una scarna burocrazia, ma soprattutto il culto dell’imperatore, condiviso di buon grado da tutti i cittadini. A differenza di ciò che accade nella nostra Unione Europea, i popoli dell’Impero volevano essere romani più di ogni altra cosa.
DOPPIO ORGASMO

E Johnson cita come esempio il garum, la salsa di pesce tipica dell’antica Roma. «Quella robaccia era veramente disgustosa, quasi radioattiva. È da non credere: toglievano le viscere dai pesci, le lasciavano fermentare e cose di questo tipo. Ma il punto è che nonostante fosse chiaramente tossica, chiunque nell’Impero la mangiava.» AHAHAHHAHAHAHAH!! VERO!!!

«Creare una mentalità europea condivisa non è più una priorità»

Per ironia della sorte Johnson ha tratto l’ispirazione per il suo libro non dai successi dell'Impero, ma dalle resistenze all’Impero stesso. Ed è rimasto sorpreso dalle convergenze fra lo scetticismo contro l’antica Roma e l’attuale euroscetticismo. Gli faccio notare che egli stesso ha fama di fervente euroscettico, ma Johnson protesta con impeto: «Non è affatto vero. L'Europa mi affascina moltissimo. Mi intriga la rivalità reciproca e la diversità profonda degli Stati membri e dei loro interessi, » mi dice. «Ma parliamoci sinceramente: il tentativo di creare quella mentalità europea sognata dal padre fondatore dell’Ue Jean Monnet non è più una priorità nel progetto comunitario. Sono convinto che gli europei vogliano invece sentirsi diversi.»
Così parte all’attacco. «Ne sono sicuro, a costo di sembrare sciovinista». E fa una pausa – cercando le parole giuste – «Quasi parafrasando Berlusconi, rivendico la superiorità morale della nostra civiltà europea, liberale e giudaico-cristiana su qualsiasi altra civiltà al mondo.» Ecco l’affondo. Ci pensa ancora un po’, e poi fa un cenno d'assenso col capo, ed in tono convinto e rassicurante mi dice: «Sì, ne sono proprio convinto. Ho viaggiato in tutto il mondo, e mi sento in diritto di affermare che secondo me la civiltà europea è la migliore».

Europa unita? Non prima di aver studiato l’Eneide!

Del processo di unificazione europea Johnson ha un’idea tutta particolare. «Se davvero vogliamo un’Europa unita, la miglior cosa da fare è insegnare a tutti il latino, e puntare sull’eredità culturale condivisa da tutti i bambini europei». Qui Johnson gioca in casa: il latino e i classici sono la sua passione più profonda. E infatti ecco che improvvisamente inizia a declamare brani dell’Eneide, il classico latino che tutti i bambini europei dovrebbero leggere, ignorando sfacciatamente la mia presenza e la domanda che gli ho appena posto, per un lasso di tempo che mi sembra interminabile.
Rendendosi finalmente conto che stavo aspettando ansiosamente una risposta (gli avevo chiesto che cosa ne potrebbe pensare dell’Eneide l’attuale “generazione iPod”), inizia a sbraitare in modo buffo, alzando le mani sopra la testa: «Non m’importa nulla di cosa ne pensano quegli incapaci! Quando ero un marmocchio nessuno mi chiedeva cosa ne pensassi dell’Eneide! Non ce lo chiedevano, dovevamo solo studiarla e basta. E dovrebbero studiarsela da cima a fondo anche loro, per il bene della loro anima». Mi sorride caldamente, molto compiaciuto, e poi aggiunge con enfasi: «Questo farebbe davvero la differenza».

Ritorno all’Età dell’Oro?

The Dream of Rome si conclude ipotizzando che se la storia ci può veramente insegnare qualcosa non smetteremo mai di aspirare all'antico Impero Romano. «Chiunque sia nato in Europa ha la memoria dell’Impero Romano nel proprio Dna. Hai il sentore di questa unità politica pre-esistente del passato. È la memoria di una sorta di “Età dell'Oro” che il nostro vecchio continente cercherà sempre di ricreare e rivivere ». Ma lui è sicuro che non ci riusciremo mai.

GOOOOOOOOOOOOOOOOOODOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

E il progetto comunitario? Cosa ne pensa del concreto tentativo di raggiungere un’unità politica ancora più grande? «Ecco come vorrei l’Europa: più grande, più bella e con meno regole. Dimentichiamoci della Politica Estera Comunitaria e della Politica Agricola Comunitaria. Dimentichiamoci di qualsiasi politica comunitaria. E diamo invece ai cittadini europei gli strumenti pratici per poter vivere, lavorare e trarre benefici dall’unità europea. Ecco cosa dovrebbe essere l’Europa». Il suo sguardo corre per la stanza, pensando ad un esempio da farmi. Poi all'improvviso esplode: «Le spine elettriche! Questo maledetto affare dell'Ue va avanti da sessant’anni e quando sono a Bruxelles non posso ancora inserire la spina del mio tostapane nella presa elettrica!».
Le spine, naturalmente, sono un altro problema con cui non dovevano fare i conti i nostri antenati romani: i nostri fortunati antenati che sono riusciti a realizzare ciò che noi cerchiamo di tradurre in pratica con mille difficoltà. Forse le cose si sono semplicemente complicate un po'…

Boris Johnson, The Dream of Rome, HarperPress, Hardcover £18.99




W IL SINDACO DI LONDRA.
LONDINIUM CAPUT BRITANNIE
W BORIS
ALE OH OH ALE OH OH
See less See more
Ma come mai la caduta di Livingstone. Se a Milano siamo entusiasti per quello che ha fatto la Moratti portandoci l'Expo, Livingstone ha regalato a Londra le Olimpiadi, quindi anche li un sacco di investimenti pubblici e privati.

Qualcuno ha spiegazioni?
Ma come mai la caduta di Livingstone. Se a Milano siamo entusiasti per quello che ha fatto la Moratti portandoci l'Expo, Livingstone ha regalato a Londra le Olimpiadi, quindi anche li un sacco di investimenti pubblici e privati.

Qualcuno ha spiegazioni?
In una città bombata, il buon Boris Johnson se ne esce con questo:

"It is time to reassert British values…That means disposing of the first taboo, and accepting that the problem is Islam. Islam is the problem. To any non-Muslim reader of the Koran, Islamophobia — fear of Islam — seems a natural reaction, and, indeed, exactly what that text is intended to provoke. Judged purely on its scripture — to say nothing of what is preached in the mosques — it is the most viciously sectarian of all religions. The trouble with this disgusting arrogance and condescension is that it is widely supported in Koranic texts, and we look in vain for the enlightened Islamic teachers and preachers who will begin the process of reform. What is going on in these mosques and madrasas? "When is someone going to get 18th century on Islam’s mediaeval ass?"

"Whatever you say about the Russians, they have no qualms when it comes to abusing human rights, if that means cracking down on Islam."

E poi vince.

Anche per questa meriterebbe l'Oscar:

"if gay marriage was OK - and I was uncertain on the issue - then I saw no reason in principle why a union should not be consecrated between three men, as well as two men, or indeed three men and a dog."

:lol:
See less See more
Go Boris! :cheers:
E ora Cameron!
Ma come mai la caduta di Livingstone. Se a Milano siamo entusiasti per quello che ha fatto la Moratti portandoci l'Expo, Livingstone ha regalato a Londra le Olimpiadi, quindi anche li un sacco di investimenti pubblici e privati.

Qualcuno ha spiegazioni?
Non è che a Londra siano proprio tutti entusiasti delle olimpiadi... nè del suo logo, soprannominato "Lisa Simpson giving head" :lol:





See less See more
3
Anche per questa meriterebbe l'Oscar:

"if gay marriage was OK - and I was uncertain on the issue - then I saw no reason in principle why a union should not be consecrated between three men, as well as two men, or indeed three men and a dog."

:lol:
Coglione lui e chi ci ride a ste ca*zate immonde.
:eek:hno:
See less See more
Evidentemente a Londra si sono stufati del politicamente corretto.
Possiamo candidare ufficialmente questo, come il logo più brutto della storia delle Olimpiadi moderne? Addirittura più brutto di quello di Vancouver?
Stai bono Bear...
Stai bono te e stai davvero molto attento a quello che dici.
Vola basso, e cerca di fare in modo che la tua libertà di esprimerti, non leda quella degli altri a non vedersi tirati dentro paragoni idioti.
:eek:hno:
C'è da dire che come ti è fedele un cane non ti è fedele nessuno...
C'è da dire che come ti è fedele un cane non ti è fedele nessuno...
si si certo.
Qualcun'altro vuole commentare quel post indifendibile?
:eek:hno:
Stai bono te e stai davvero molto attento a quello che dici.
Vola basso, e cerca di fare in modo che la tua libertà di esprimerti, non leda quella degli altri a non vedersi tirati dentro paragoni idioti.
:eek:hno:
E' una minaccia?
Sei nervoso perché oggi non l'hai preso? Hai le mestruazioni?
See less See more
E' una minaccia?
Sei nervoso perché oggi non l'hai preso? Hai le mestruazioni?
Quando e quanto lo prendo sono affari miei.
Ti ricordo che è vietata qualsiasi forma di omofobia, e ridere di una battuta così idiota pubblicamente sul forum sperando che qualcuno ti venga dietro è decisamente puerile.
Ti ricordo anche che le mestruazioni ce le avrà tua sorella, chi ha gli organi genitali maschili per adesso ancora no.

Ma nemmeno l'anatomia umana conosci adesso?
Ora capisco molte cose su di te
:eek:hno:
PS: la minaccia sarebbe dovuta arrivare dai moderatori visto quello che scrivi
See less See more
^^
IO omofobo? LOL

Bear per favore...
Hai il complesso del perseguitato.
Prendi una camomilla, qui nessuno stava insultando nessuno prima del tuo arrivo
See less See more
^^
IO omofobo? LOL

Bear per favore...
Hai il complesso del perseguitato.
Prendi una camomilla, qui nessuno stava insultando nessuno prima del tuo arrivo
Quindi paragonare un matrimonio gay ad un matrimonio con un cane non è omofobo?
Ma facci il piacere.
Bastava che ti fossi scusato e sarebbe finita li. Invece ti arrampi ancora sugli specchi.
Se davvero ridicolo.
Studia un pò va poi vieni a dare lezioni. Preparati bene però. Altrimenti ti tocca rifare sta bella figura che hai fatto oggi.
See less See more
1 - 20 of 42 Posts
Status
Not open for further replies.
Top