SkyscraperCity Forum banner

Girone C: Quale città vale la pena visitare?

Le città italiane da visitare 2017: Girone C

1537 Views 6 Replies 5 Participants Last post by  lezgotolondon
Apro questa serie di sondaggi per creare una lista delle città che ogni italiano dovrebbe visitare.

Escluderò dal sondaggio le grandi metropoli e le due grandi mete turistiche internazionali in quanto sono città che vanno visitate sicuramente senza indugio (Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli)

Quindi questa classifica è volta più a far emergere città minori che vale la pena visitare.
Sarà quindi un crowdsourcing tra gli utenti del sito che, proveniendo da tutta italia e avendo esperienze diverse potranno dare migliori consigli.

Non è una competizione, per questo si possono votare tutte le città che si vogliono consigliare

La finale sarà creata quando mi ricorderò di farlo tra qualche settimana.
30 città andranno nella selezione finale. Le prime 6 di questo gruppo saranno qualificate
See less See more
1 - 7 of 7 Posts
Io qui farei votare solamente quelli del nord e del centro
E inoltre se la vostra località preferita non è nel sondaggio potete inserirla qui, incrementando il conteggio dei voti.
I Sudisti possono fare solo delle proposte di voto. Io ad esempio consiglierei la valutazione della città di Taormina che non è presente nel sondaggio.
See less See more
osp, ho messo avellino, No Avellino no.
Io non voto ma mi permetto qualche osservazione sull'elenco, in particolare per quanto concerne la Puglia.
1) Spicca l'assenza di Taranto, tappa imprescindibile di una vacanza in Puglia quanto meno per il Museo Archeologico ( il terzo del Sud peninsulare dopo Napoli e Reggio Calabria ) e per il Cappellone di San Cataldo, con statue di Sammartino ( l'autore delle sculture della Cappella Sansevero di Napoli )
2) In provincia di Foggia il centro più interessante da visitare, a mio avviso, non è il capoluogo bensì Lucera: segnalo l'anfiteatro romano, la Cattedrale ( rarissimo caso di gotico in Puglia ) e il castello, già sede dei mercenari saraceni di Federico II. A seguire inserirei Monte S. Angelo e Troia ( cattedrale interessate con bellissimo rosone e impostazione architettonica con influenze pisane ) e solo dopo Foggia.
3) Mancano centri interessanti del territorio Nord della Terra di Bari, ora diventato provincia autonoma: Barletta ( Cattedrale, Santo Sepolcro, Castello e Pinacoteca con opere di De Nittis ), Trani ( celeberrima la Cattedrale con vista sul mare ). Andria come centro ha meno da offrire ma nel territorio del comune c'è Castel del Monte.
4) Altri centri della Città metropolitana di Bari sono più o meno sullo stesso livello di Altamura e Molfetta: penso ad esempio a Monopoli.
5) In provincia di Lecce, tolto il capoluogo, a mio avviso sarebbero da ritenersi meritevoli di attenzione Otranto ( Cattedrale romanica con mosaico pavimentale tra i più imponenti d'Europa ) e Galatina ( Chiesa di S. Caterina d'Alessandria con splendido ciclo di affreschi ) ancor prima di Gallipoli.
See less See more
  • Like
Reactions: 1
Alle 16 circa chiuderò il sondaggio
Siracusa, Lecce, Matera, Noto, Ragusa, Modica, Erice.
Passano al prossimo turno:

1. Matera - 17 voti
2. Lecce - 12 voti
3. L'Aquila - 12 voti
4. Bari - 11 voti
5. Salerno - 11 voti
6. Caserta - 10 voti

A pari merito vince la città con l'area urbana più grande.
See less See more
1 - 7 of 7 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top