sul piano umano albertini era una checca isterica piena di sè e decisamente insopportabile.
come sindaco è stato un grande dono che milano ha avuto dopo anni di buio, ma la storia del marketing è verissima.
io mi scopro spesso in giro per milano a dire , "e poi si dice che la giunta albertini non ha fatto niente per..."; e la lista è lunga, a cominciare da verde , edilizia e,haimè (perchè ancora poco), anche decoro di piazze e vie.
chi si lamenta dei trasporti si ricordi che sotto le sue giunte l'atm è uscita da decenni di passivi ed è diventata lpraticamente l'unica azienda dei trasporti municipalizzata in attivo in italia e tutte le altre municipalizzate sono cresciute a dismisura (aem amsa acqua etc).
non si può dare un giudizio insufficiente per il solo povero decorato (incompetente ma gran lavoratore) , perchè nei campi urbanistico culturale e sociale sono state date delle spinte incredibili d cui oggi vediamo ancora i benefici.
i depuratori sono una conquista enorme, non si può dire che c li si doveva aspettare perchè erano 30anni che li si aspettava e la multa era nell'aria da un bel po'.
purtroppo se uno non si sa vendere è anche più attaccabile politicamente ed è meno appettibile all'opinione pubblica, ma la signorina di cose ne ha fatte e quando si è incazzata le cose le ha ottenute, cosa che non si può diire per la signora.
la moratti infatti si sa vendere di più, ma per ora vive di rendita, non c'è una sola cosa nuova che ha fatto, non c'è un'idea di unità nella giunta , che è un misto di forzature calate dall'alto, incompetenti e prime donne (oltre che a quelli bravi).a dimostrato come nel ministero di non sapersi imporre, se non nelle questioni clientelari.vedremo!
....abbiamo già scambiato opinioni su questo punto tempo fa. ribadisco il mio giudizio insufficiente per chè i risultati sono stati troppo pochi.
Ripeto i depuratori ci volevano. averli fatti è stato un merito, ma non un successo, viste le vergognose colpe (delle amministrazioni precedenti) che avevavno lasciato milano, a quanto si dice, unica grande città in europa senza depuratori.
Per le metropolitane Albertini, (che secondo me non è affatto una "signorina", ma questo non è nè un merito nè un demerito....) si è "dimenticato di arrabbiarsi" con il governo di CDX quando quei famosi 138 (secondo molte fonti) mln di euro promessi da Berlusconi, non sono mai arrivati. e quindi ecco le metro sono ancora ad oggi. ferme al palo.
rigaurdo ai benefici che vedi.....vorrei vederli anche io. non ne vedo di importanti. E' vero il verde è più curato ed abbiamo più parchi, vedi parco delle cave (meraviglioso) merito della giunta albertini. è vero l'ATM è in attivo, ma grazie sostanzialmente ad operazioni finanziare, e grazie al fatto che gli investimenti per la manutenzione sono stati abbattutti (fonte interna ATM). a discapito del servizio, che non è certo migliorato, per nulla, nemmeno di un milligrammo sotto l'amministrazione Albertini.
Ora mi chiedo: onore al merito di avere riportato in attivo l'ATM, ma non ci si può dimenticare che è un'azienda di servizi....
riguardo alla offerta culturale:
Museo delle Culture: palla ferma
Castello: una ristrutturazione riuscita in parte; una sbandierata musealizzaione della Pietà Rondanini, con progetti presentati in ogni dove, mai realizzata.
Museo del Novecento all'Arengario: palla ferma, rimandi continui di mes in mese almeno dal 2003 (e siamo la 2007.....)
Palazzo Reale. si va avanti ma ...dire che si va con il rallentatore è già un complimento.
potrei andare avnati, ma se questo è un bilancio positivo......
per riassumere. qualche risultato c'è stato. Formentini sicuramente è sato molto peggio. ma se questo è un dono del cielo......io vorrei un dono meglio!