Anch'io sono per una città densa, ma al di fuori della città non mi danno affatto fastidio delle zone residenziali a bassa densità, anzi. E' una questione soggettiva, uno può voler usare la macchina anche per andare al cesso (cosa che comunque da noi non succede visto che non abbiamo dei suburb così estesi) mentre un altro preferisce vivere in un palazzo di 20 piani con tutto a portata di mano..io condivido entrambe le scelte, ci mancherebbe! Sul radere al suolo da novate in su invece non condivido affatto. Ti capirei maggiormente se da novate in su fosse solo una periferia residenziale dipendente in tutto e per tutto da milano, ma così non è visto che ogni paese o città ha origini più o meno antiche, è dotato di un proprio centro storico e di propri servizi, etc..
la mia era una costatazione sull hinterland in generale.
Ma cmq, sara che sono contro molti dei modelli americani (soprattutto urrbanistici), un suburb fatto di villette a schiera o cmq di zone residenziali dove anche per andare a cesso devi prendere l auto mi fanno rabbrividire. Io sono sempre e cmq per la citta ristretta e densa (per intenderci comune di milano e primissima cintura) piuttosto che estesa e dispersiva (oltre che mal collegata al resto). Quello che c e da novate in su lo raderei al suolo e ci farei un enorme parco naturale.
Cos'è, Tessera a Cesano Boscone?
si, è quello (l'ho preso "a caso", solo come esempio..)
