SkyscraperCity Forum banner

Lussemburgo | Saarland | Metz

2450 Views 6 Replies 4 Participants Last post by  (fabrizio)
Sistemare le foto sta diventando un incubo, per cui saranno un po' in ordine sparso...

Ordunque, il weekend del 22/24 marzo sono andato a fare un giro in Lussemburgo, stato che mi mancava completamente e, visto che ero in zona, ho pensato di fare un salto nello Saarland tedesco (Saarbrücken, acciaieria di Völklingen) e poco più a nord a Treviri (Renania-Palatinato). Già che c'ero, ho pure sconfinato in Francia, a Metz. Lux è proprio in mezzo e tutte le destinazioni si raggiungono al massimo in un'ora di treno/autobus, il che lo rende molto conveniente per chi è interessato ai vari patrimoni UNESCO e alla quantità di patrimoni di archeologia industriale presenti in zona. Ho fatto un po' una collezione di bandierine alla '99, di Città del Lussemburgo mi sono infatti perso buona parte delle attrattive; mi sa che ritornerò.

Il meteo è stato un po' uno schifo...

***** Parte 1 *****
Città del Lussemburgo

Appena scendo dall'aereo inizia a piovere, per cui buona parte della zona antica l'ho vista ma non fotografata, e non avrò il tempo di recuperare nei giorni successivi, se non in piccola parte. Le foto non sono in ordine temporale (alcune di sabato, altre di lunedì).

Dalla stazione, due grosse arterie portano alla città vecchia: Avenue de la Liberté e il Pont Adolphe, oppure Avenue de la Gare e il Viaduc; entrambi i ponti scavalcano la Vallée de la Pétrusse, che è, a tutti gli effetti, un enorme parco.

Av. de la Liberté è un grande viale in stile parigino, con molti palazzi significativi di inizio '900, come la sede della Arbed (ora ArcelorMittal, il più grande produttore mondiale di acciaio):


OT_48_G - ARBED Building di I-DAVE, su Flickr

o la sede della Cassa di Risparmio


OT_48_D di I-DAVE, su Flickr

Oltre il Pont Adolphe, una piccola circonvallazione interna (Boulevard Royal) fa da cornice con palazzi moderni, come la sede della Banque de Luxembourg di Arquitectonica (quelli della Solaria), al centro vero e proprio:


OT_48_B - Banque de Luxembourg HQ di I-DAVE, su Flickr

o questo cubotto di vetro della Banca Centrale del Lussemburgo, con annessa scultura globulosa:


OT_48_A di I-DAVE, su Flickr

Lì vicino sorge la Fondazione Pescatore, commerciante e filantropo lussemburghese di origini ticinesi, sede di un'immensa casa di riposo per anziani:


OT_SSC_1 di I-DAVE, su Flickr

Con la pioggia che va a viene, mi tuffo all'interno della città vecchia; dalla Place d'Armes mi sposto verso la Place Guillaume II che è in rifacimento, per fortuna l'ufficio turistico è aperto e mi procuro le due mini-guide cartacee (davvero eccellenti) Architectural Tour through the Heart of the City of Luxembourg e Architecture and Art in Public Space in Kirchberg.


OT_SSC_4 - Place d'Armes di I-DAVE, su Flickr


OT_SSC_3 - Hotel de Ville di I-DAVE, su Flickr

La città vecchia, patrimonio Unesco insieme alle casematte (che purtroppo non visiterò :bash:), è tenuta molto bene e ha un aspetto delizioso. Come quasi ovunque, si trovano negozi con le stesse marche, da Chanel a Prada passando per Calzedonia e Zara.

Il Palais Grand-Ducal


OT_SSC_2 Palais Grand-Ducal di I-DAVE, su Flickr

e l'attigua Chambre des Députés:


OT_48_C - Grand Ducal Palace di I-DAVE, su Flickr

Tra rue du Fossé e il Bock Montée è un dedalo di viuzze in un sali-scendi continuo, se non si sta attenti si rischia di trovarsi nella città bassa (il Grund) in un attimo, con conseguente scarpinata per ritornare su :eek:hno:


OT_SSC_7 di I-DAVE, su Flickr


OT_88 di I-DAVE, su Flickr

Architettura contemporanea e mura di Venceslao:


OT_SSC_5 di I-DAVE, su Flickr

Cattedrale della Beata Vergine, con sotto un paio di ministeri a scelta


OT_SSC_6 di I-DAVE, su Flickr
See less See more
13
  • Like
Reactions: 2
1 - 7 of 7 Posts
Lussemburgo mi è piaciuta molto ... ci sono passato in macchina mentre tornavo da Amsterdam in direzione Roma
  • Like
Reactions: 1
***** Parte 2 *****
Città del Lussemburgo / Kirchberg plateau

Tutte le foto di seguito sono state fatte lunedì pomeriggio e coprono circa il 50% dell'estensione del plateau, grossomodo fino al Parc Central. Sul plateau sono presenti (e riportati sul depliant che stampa l'ufficio turistico) anche innumerevoli monumenti e sculture contemporanee.

Il bus 12 lascia comodamente nei pressi di Place de l'Europe (Ricardo Bofill), dove si trovano la Philarmonie (Christian de Portzamparc)


OT_82 di I-DAVE, su Flickr

il De Gasperi Building (Mousel & Witry Architects)


IMG_5616_tonemapped_pt_RITAGL, CONTR di I-DAVE, su Flickr

e il centro conferenza (Jourdan, Schemel& Wirtz)


IMG_5611_tonemapped_pt_CONTRAS di I-DAVE, su Flickr

con affacciate sul retro le torri azzurre della Porta d'Europa (Ricardo Bofill, Gubbini & Linster).


OT_84 di I-DAVE, su Flickr

Andando verso ovest si raggiunge il vecchio castello e la sua spianata con belvedere sulla città; il castello ospita due musei, il Musée Dräi Eechelen nelle torri e il museo d'arte moderna nella nuova struttura in vetro e acciaio (I.M. Pei)


IMG_5640_tonemapped_pt_RITAGL di I-DAVE, su Flickr


IMG_5646_tonemapped_pt_CONTR, RITAGL di I-DAVE, su Flickr

Per arrivare alla spianata si passa a fianco al nuovo hotel Melià (Atelier Clemes), davvero bellissimo!


IMG_5612_tonemapped_pt_CONTR, RITAGL di I-DAVE, su Flickr

Percorrendo il giro in senso inverso a quello suggerito dalla guida, mi sono fatto av. Kennedy fino al Konrad Adenauer Building, che ospita alcuni uffici del Parlamento Europeo. Subito a fianco stanno iniziando ad erigere l'estensione del palazzo, i lavoro si possono tranquillamente seguire da alcuni oblò in vetro montati lungo le cesate.


IMG_5677_tonemapped_pt_RITAG_COL di I-DAVE, su Flickr

Poco oltre si trova l'Aquatic Centre e il centro nazionale per lo sport. che si affaccia sul lago del Parc Central


OT_86 di I-DAVE, su Flickr

Da lì si può proseguire verso Luxexpo, ma, visto che il tempo iniziava a scarseggiare, ho preferito tornare indietro passando per la European Investment Bank


IMG_5698_tonemapped_pt_COL, CONTR di I-DAVE, su Flickr

e la Corte di Giustizia Europea


IMG_5699_tonemapped_pt_CONTR, COLOR di I-DAVE, su Flickr

Devo dire che, nonostante non ci sia un landmark grandioso (a parte la Philarmonie), i vari edifici sono bene assortiti e la zona è interessante.
See less See more
11
  • Like
Reactions: 3
Bello! Non sono mai stato in Lussemburgo, nonostante sia moderatamente affascinante (quale altro paese è stato conquistato da una forza occupante in un giorno?) ma tutti quelli che ci sono stati, tra amici e colleghi, l'hanno trovato interessante. Oltretutto ho due cari amici al momento residenti in LUX, di cui una al lavoro alla BEI. Vedendo il suo ufficio mi vien da pensare che le sue lamentele sul posto di lavoro sono una cagata pazzesca!

Comunque, bell'idea quella di proporre guide turistiche per i malati d'architettura.. Non avrei mai immaginato di vedere, in un posto così piccolo, così tante opere di architetti che conosciamo anche qui sul forum (Pei, De Portzamparc, Bofil...)

Attendo il seguito!
See less See more
Come io solito, un po' in ritardo...

*** Saarbrücken ***

Lussemburgo è un ottimo punto di partenza per escursioni in zona, dato che è a meno di un'ora sia da Metz che da Treviri, e poco più di un'ora da Saarbrücken.

La stazione ferroviaria (una costruzione storica a cui stupidamente non ho fatto foto nella sua interezza) funge anche da terminale bus e all'interno si possono comprare i biglietti internazionali per entrambi i mezzi. Una copertura in acciaio e vetro ricopre parte della struttura esterna e porta al sottopassaggio dei binari, che sono anche sovrapassati da una seconda struttura coperta ma provvisoria.


OT_050 di I-DAVE, su Flickr

Questa è una delle due rotonde dove ricoveravano le locomotive, se non ho capito male ora vi si svolgono manifestazioni culturali.


OT_049 di I-DAVE, su Flickr

Saarbrücken è una città piuttosto noiosa, credo si sia stata polverizzata un paio di volte durante l'ultima guerra e non ha un tessuto organico come altre città tedesche. Ha alcune aree interessanti, un paio di edifici carini, ma per lo più mi è sembrata abbastanza anonima.

L'integrazione tra ferrovia e trasporti pubblici è sempre molto significativa, in Germania:


saar1 di I-DAVE, su Flickr

Il sedere del Rathaus


saar3_rathaus dietro di I-DAVE, su Flickr

e il davanti


OT_052 di I-DAVE, su Flickr

Uffici del sindaco, l'aggiunta moderna è inserita bene e piacevole da vedere:


OT_051 di I-DAVE, su Flickr

St. Johanner Platz la domenica mattina: tutto chiuso, pure i bar!


saar2_st johanner markt di I-DAVE, su Flickr

Tagliando il Saar sull'alte Brücke si arriva al castello


saar4_dal ponte vecchio di I-DAVE, su Flickr


saar5_am schlossberg di I-DAVE, su Flickr

che non è questo:


saar9_sclhossplatz di I-DAVE, su Flickr

ma questo:


saar7_schloss di I-DAVE, su Flickr


saar8_fontana schloss di I-DAVE, su Flickr

Una fontana lungo la Schlossstraße


saar6 di I-DAVE, su Flickr

che porta alla Ludwigsplatz, dove si erge l'omonima Ludwigskirche


OT_53 di I-DAVE, su Flickr

Mezza giornata, a voler stare molto larghi e facendo molte foto, e passa la paura: non ha molto senso andare di proposito a Saarbrücken per turismo a meno di non abbinare l'escursione alla fonderia di Völklingen Hütte partendo da Treviri, Metz o Lussemburgo.
See less See more
14
Splendida continuazione, foto molto belle e ti perdono anche l'HDR. :D
1 - 7 of 7 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top