ommiseriaccia non ne sapevo nulla di sta diga!
:O
:O
Difficile, per sfruttare l'energia cinetica dell'acqua è necessario un dislivello che non mi sembra ci sia in questo caso.Questa diga sì, servirà per evitare le piene dell'Olona ed è un gran bene, ma sarà utile a livello energetico?? Non ho trovato notizie a riguardo, ma se va per la migliore, stimo che ci vorranno 10 anni di ricavi da idroelettrica per coprire la spesa della sola costruzione della diga (senza contare i continui finanziamenti che duravano da decenni)
Stesso discorso della Tangenzialina.. senza i Mondiali di Ciclismo 2008 a Varese sarebbero partiti i lavori per la diga?? :bash:
basta un dislivello di 50cm volendo:cheers:Difficile, per sfruttare l'energia cinetica dell'acqua è necessario un dislivello che non mi sembra ci sia in questo caso.
e che fastidio danno?sicuramente è una domanda banale la mia. Ma gli alberi che c'erano e sono rimiasti nel lago??non dovevano essere abattuti?
aa ok!| pensavo fosse sempre pieno!e che fastidio danno?
mica è un lago perenne: generalmente si tratta di terreno asciutto (forse coltivabile) e in caso di piena si allaga.
...un po come le aree golenari dei fiumi![]()
...a parte il fatto che viene sfruttata l'energia potenziale e non quella cinetica... :wallbash:Difficile, per sfruttare l'energia cinetica dell'acqua è necessario un dislivello che non mi sembra ci sia in questo caso.