da me ci han fatto un testa tanta per dirci di non portare i TOTALITARISMI. :lol:
da me ci han fatto un testa tanta per dirci di non portare i TOTALITARISMI. :lol:evitate i temi storici se si deva andare a parlare di politica, ideologie ....
quando l'ho fatto io c'era l'emanciazione femminile come tema storico.... scartato subito
io feci il tema sulle piazze nel 2001 con citazioni di renzo piano e cervellati perche fortuna volle che nella mia tesina (maturita da geometra) parlai di aree industriali dismesse....... quanti ricordi
Sì sì che devi! È l'unica cosa che non ho letto di tutto il programmaAnche io avevo portato Hardy...
Tess...mamma mia che ricordi...non avevo letto il libro completo allora, ma solo alcuni stralci...Successivamente l'ho letto tutto. Una noia MORTALE! :lol:
Imparati bene tutto il passaggio di Stonehenge, di lei che fa da vittima sacrificale, dei poliziotti che si avvicinano come druidi pronti al sacrificio ecc...che è la cosa fondamentale, ed è dove più si vede il realismo di Hardy e tutta la filosofia del libro. Ma penso che non dovevo dirtelo io questo...![]()
Ottima scelta! Adoro Giovanni Verga:cheers:La mia invece è sul realismo-verismo!
Verga in Italiano, Fattori e Courbet per Storia dell'Arte, Petronio per Latino, Hardy per Inglese e filosofia tra poco la inserisco penso di mettere qualche positivista tipo Comte o Spencer! Qualche suggerimento?
Per storia parlo dei problemi dell'Italia Meridionale (quelli che Verga cerca invano di NON denunciare)
boh dai adesso non è che mi ricordo proprio bene...anche perchè la prof mi aveva fatto concentrare di più su Uomini e Topi di Steinbeck.Sì sì che devi! È l'unica cosa che non ho letto di tutto il programma
So solo fare brevi accenni ad Hardy... suvvia la presenzazione della tesina dura al massimo 10 minuti e io sono sicuro di dedicarne almeno sette a Verga![]()
davvero? io sapevo che era facile riaverlo...io lo vorrei tanto...il mio 15/15mi...:|si li puoi richiedere, ma devi firmare 800 procure e giurin giurelli...
Firmerò, firmerò... se riesco a metterci le mani, altro che Françoise Sagan.si li puoi richiedere, ma devi firmare 800 procure e giurin giurelli...
anche io l'aveva fatta come sito web: la mia però era sul nucleare, ed riuscito a farci stare praticamente tutte le materie escluso latino:lol:i vostri argomenti delle mitiche tesine?
la mia è stata sul Neorealismo...fighisssssssima...fatta a mò di sito internet l'ho presentata da PC con un sacco di robe multimediali...per quelle che si potevano recuperare all'epoca...
anche io la'rticolo sulla piazza .... ho dato un impostazione molto tecnica con citazioni di piano e cervellati.... 13 puntiavevi fatto quello?
io l'articolo sulla Piazza...
@ Turn: il titolo della tua tesi è mica "Il capello: da Cesare Ragazzi a Silvio Berlusconi", con una escursione politica nel paragrafo "I radicali liberi"?