a me piace....ma in estate sono pericolosamente al di sotto del livello di guardia....
tu pensa che io avevo coniugato un articolo di cronaca sulla nuova piazza cadorna a milano con interviste a presunti architetti e urbanisti, ma anche ai cittadini, che dicevano la loro sulla piazza in sè e anche sul rapporto tra piazza e cittadino e sull'importanza storico-sociale delle piazze in italia. ripeto, proprio per vantarmi :lol:: 15/15mi e complimentoni della commissaria esterna...ne andrò fiero tutta la vitaaaaa!anche io la'rticolo sulla piazza .... ho dato un impostazione molto tecnica con citazioni di piano e cervellati.... 13 punti
la mia tesina era incentrata attorno al fenomeno del recupero delle aree industrili dismesse...e assicuro che senza skyscrapers di rendering belli cosi non si trovavano...
maturità di geometra e l'unica materia esclusa dalla tesina era matematica e ginnastica
scientifica@cesco82
io 13 punti perche in italiano non sono un poeta... anche a me il presidente fece i complimenti.... mi rifai nel resto delle prove... che maturità hai fatto
Ti rifei bene? :|@cesco82
io 13 punti perche in italiano non sono un poeta... anche a me il presidente fece i complimenti.... mi rifai nel resto delle prove...
ora capisco i due punti tolti:lol:mi rifai nel resto delle prove...
si però dopo 5 anni dalla maturità li buttano viaFirmerò, firmerò... se riesco a metterci le mani, altro che Françoise Sagan.![]()
Il resto: http://www.corriere.it/vivimilano/c...6_Giugno/20/maturita_mancano_commissari.shtmlEsami per oltre 24 mila studenti milanesi
Parte la maturità, mancano 500 commissari
Oggi si inizia con lo scritto di italiano. Il 25% dei docenti esterni assente per motivi di salute o di famiglia. Il ministero: verifiche fiscali
La paura, l'attesa, la notte passata a cercare le tracce del tema, i caffè e gli scongiuri. Tempo scaduto, parte la maturità. Da questa mattina oltre 24 mila giovani milanesi dovranno affrontare la prova scritta di italiano. E un esame «più serio, più rigoroso». Con tante novità — la «giuria mista» (tre professori interni, tre esterni), l'ammissione, un presidente ogni due classi — e nuovi problemi. Primo fra tutti, la nomina degli esaminatori esterni: ancora ieri, solo a Milano mancavano all'appello 500 commissari. Proprio così: 500 docenti che all'ultimo minuto hanno rinunciato all'incarico. Ma il provveditore Antonio Zenga precisa: «Entro la fine della settimana avremo risolto tutto, non c'è alcun rischio per l'esame». Milano assenteista. Oltre il 25 per cento degli insegnanti esterni reclutati per l'esame non si presenterà questa mattina all'appello: in tutto, 500 professori e 37 presidenti di commissione. La causa: «motivi di salute o di famiglia».