Ma su questo posso essere anche d'accordo con te...appunto perché sono di Palermo il mio discorso prende ancora più forza. Punta Raisi non ha alcun futuro, è un aeroporto in mano ai politici, che non pensa a fare bilancio. Negli ultimi anni i voli internazionali sono praticamente scomparsi, e a noi tocca fare diversi chilometri per raggiungere Birgi, che nel frattempo è diventata base Ryanair, ed è l'unica porta d'accesso all'Europa. A sto punto penso che tra qualche anno Birgi si mangerà Punta Raisi, che di questo passo non servirà più a nulla. Le difficoltà adesso le abbiamo pure noi, e se poi aggiungi gli scioperi che fanno gli addetti ai bagagli, negli ultimi tempi perdere i voli è diventato praticamente una certezza
Da wikipedia: L'aeroporto è il nono scalo italiano per numero di passeggeri (2007). Sono previste operazioni di ampliamento e ammodernamento.
Gesap, la società di gestione aeroportuale del capoluogo siciliano, ha messo a punto un piano di sviluppo che prevede finanziamenti finalizzati all'incremento della sicurezza nel terminal, l'ampliamento dell'attuale area di imbarco-sosta a una superficie di 15000 m², 10000 m² per le aree commerciali, 14000 m² per gli spazi operativi delle compagnie aeree, ampliamento della seconda pista, 7000 posti auto, nuove vie di accesso all'aeroporto.
È previsto un allungamento verso il mare della pista 02/20 per uniformarla in lunghezza alla pista 07/25. Verranno inoltre create nuove ed ampie aree commerciali, un albergo, un centro congressi da circa 2000 posti e un molo che collegherà l'aerostazione direttamente agli aliscafi.
Tutto questo, comunque, non c'entra con Milazzo. Sta di fatto che nei dintorni di Palermo e Trapani si usufruisce di aeroporto da 70 anni e più... Per quanto possano essere gestiti male, non ci sono le difficoltà che ci sono dove l'aeroporto manca.